Dovrebbe approdare oggi pomeriggio al Consiglio dei ministri la dichiarazione di stato di emergenza nazionale in materia di immigrazione. La decisione, secondo quanto apprende l’Ansa, sarebbe maturata dopo un incontro avvenuto ieri tra i ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, e della Protezione civile e del Mare, Nello Musumeci.
Una decisione che arriva dopo il tragico fine settimana di Pasqua nelle acque del Mediterraneo, con più di tremila migranti portati in salvo in tre giorni, con interventi a volte molto complessi per le condizioni del mare.
Lo dimostra il video diffuso dalla guardia costiera ieri, che qui riproponiamo.
Nel frattempo Catania attende l'arrivo di circa 700 migranti.
13 Commenti
giusi
11/04/2023 12:22
Oh, era ora! E che ci voleva?
coerenza
11/04/2023 12:25
DESTRA, se ci sei batti un colpo, oppure erano solo parole a vanvera?
IO
11/04/2023 12:29
Non vi bastano i soldi incassati dalla UE? Reclamate un aumento?
Roberto
11/04/2023 12:36
Ma come, non dovevano fermare gli sbarchi? :D
8Giuseppe Taormina
11/04/2023 12:54
Ci vogliono le vedette italiane per i confini la libia si prende i soldi e non fa nulla.
Riflessioni
11/04/2023 13:22
E quindi? Significa che verranno espulsi in tempo reale e restituiti agli stati di provenienza?
Marco
11/04/2023 13:50
In parole semplici quali misure adotteranno? Faranno il blocco navale, come sbandierato in campagna elettorale o metteranno in campo le forze speciali? Intanto Malta fa i cavoli suoi, in zona SAR maltese e l'Europa non interviene
Totuccio
11/04/2023 14:11
Stato di emergenza....quando la cosa più semplice da fare sarebbe quella di respingerli e farli tornare indietro. Basterebbe farlo una due tre volte e cambierebbero paese di sbarco... Ma ovviamente siamo in Italia.... paese delle banane...
Furetto
11/04/2023 14:12
Dopo anni dichiarazione emergenza nazionale wow tempestivi dopo che tutti i centri d'accoglienza scoppiano da anni. Sicuramente non ci sono più gruppo parapolitici che lucrano e quindi avanti con i fondi europei.
Giuseppe
11/04/2023 14:47
Certo che è una emergenza.Se la Guardia Costiera li salva e li porta in italia cosa vogliamo di più?
Ypo
11/04/2023 15:34
Si spera voglia dire:"non prendiamo più nessuno, non andiamo a trainare/soccorrere nessuno, se li troviamo già sbarcati in galera. Senza distinzione di età, sesso, stato. Finita la capienza.
Ieri, oggi. E domani?
11/04/2023 16:02
Ieri, i falliti sbarchi selettivi del ministro Piantedosi, gli impossibili blocchi navali della presidente Meloni, il flop della chiusura alle navi di disperati ad opera dell'improvvisato Capitano d'acqua dolce, Salvini. Oggi, i capitani, quelli veri, salvano chi in mare rischia la vita e finalmente senza alcun inciampo di governo possono presto toccare terra.
giuseppe pazzano
11/04/2023 17:17
sparita l'idea de blocco navale????Eh..gorga...giorgia...talvolta realizza quanto prima promesso!!!!!!!!!!!!!!