Ha deciso di iniziare il suo viaggio per l’Italia partendo dal Sud, da Palermo. Per questo la candidata alla segreteria del Partito democratico, Elly Schlein ha incontrato dirigenti e militanti del Pd ma anche la società civile, il mondo dell’associazionismo e della scuola raccogliendo idee e proposte per portare avanti un progetto comune.
“Serve la credibilità di una nuova classe dirigente che metta al centro le persone che stanno facendo più fatica – dice la Schlein -. Penso alla pandemia che ha acuito le disuguaglianze sociali e ha reso molte persone ancora più povere. Dobbiamo affrontare il tema del precariato del lavoro che colpisce giovani e donne sopratutto al Sud ed è da lì che dobbiamo ripartire perché è sul lavoro che si sono prodotte fratture per effetto anche degli errori che ha commesso il Partito Democratico in passato e il centrosinistra. Oggi è il momento di ricucire. Già negli ultimi anni sono cambiate tante cose – aggiunge la candidata – e a quel programma che abbiamo portato alle ultime elezioni, anche se abbiamo perso, va coniugata la credibilità di un nuovo gruppo dirigente che lo può portare avanti dicendo basta precarietà, basta contratti a termine”.
Un punto fermo il salario minimo perché sotto una certa soglia non è lavoro ma sfruttamento. “Serve un piano di rilancio per il Mezzogiorno – conclude - bisogna investire sulle infrastrutture digitali per creare nuovo lavoro e buona impresa anche in questo territorio. Ci sono opportunità per permettere ai giovani talenti di questa terra di costruire qui una prospettiva di vita dignitosa con dei salari che permettano di non preoccuparsi di non arrivare alla fine del mese”. Tra le questioni affrontate durante l’incontro anche quella dell’energia, della possibilità di staccarsi dalle fonti fossili, in particolare quelle russe, per creare un hub strategico di produzione dell’energia pulita e rinnovabile. E infine tutti si sono confrontati sul tema dei cambiamenti climatici e sugli investimenti, in particolare sulle infrastrutture sociali ed educative.
Persone:
15 Commenti
Vincenzo Marrone
17/12/2022 22:20
Figuriamoci, una del Nord che parla di rilanciare il Sud.
8Giuseppe Taormina
17/12/2022 22:29
Stai a casa che è meghio.
Caterina
18/12/2022 14:30
Potresti stare a casa tu
renzo
17/12/2022 23:16
La credibilità di Panzeri.
ser.pi.
18/12/2022 02:27
Ottimi programmi e progetti, soprattutto quelli su precariato a contratti a termine che è bene cancellare. Ma come farlo e sostituire con cosa ? Sono le solite prospettive campate in aria, dato che dipendono dalle imprese, che devono essere esse messe in condizione di attuare contratti a tempo indeterminato. Non parliamo poi degli altri programmi su fonti energetiche e salari ancora più campati in aria, dato che anche qui non indica come fare, con quali mezzi e come sostituire l'attuale.
Riflessioni
18/12/2022 07:13
Penso a tutti coloro che dal dopoguerra parlano di lotta alla evasione fiscale, al contenimento del debito pubblico, al piano per la rinascita del mezzogiorno e mi rendo conto che siamo fermi alla mezzanotte; le correnti del pd (nuova democrazia cristiana) hanno da tempo deciso che il nuovo segretario sarà boccaccini.
renzo
18/12/2022 07:43
La nuova classe dirigente formata con gli stessi elementi di ieri avrà credibilità nulla.
Lapa Dania
18/12/2022 12:10
Per giunta manco era iscritta al PD...hahahahahah!!
Rosa&;nero
18/12/2022 09:49
Ma vattene via nn ti vogliamo
ORAZIO
18/12/2022 09:56
Serve pure che siate meno razzisti contri gli italiani, sarebbe un bel risultato
Giuseppe
18/12/2022 12:14
Vai a Capalbio!!
Io
18/12/2022 13:15
Parlano quelli del pd che quando hanno amministrato incontemporanea la si Sicilia e l'intero paese,nn hanno cambiato nessun che.....
MCLAREN
18/12/2022 13:53
Supportata da franceschini,da Orlando, ect ect dalle sardine che sono stati fino adesso in letargo. E da altri politici che meglio perderli che trovarli. Per ottenere credibilita bisogna prendere e mandarli a casa tutti quelli del PD che sono stati al governo.
Napalm
18/12/2022 16:48
Bisogna cominciare con il mandare a casa o a fare tornare al lavoro i colletti bianchi borghesi che si annidano nel sindacato e non solo, occorre iniziare la lotta democratica contro i padroni sfruttatori e il governo degli stipendiati e assolutistico attualmente al potere tanto da dire che scioperino pure!!! Riprendere seriamente la lotta al precariato dare valore alla povera gente e poi pensare al lavoro ai giovani anche in via provvisoria con la formula lavorare meno lavorare tutti fare la lotta dura contro i grossi evasori fiscali etc... il PD che dice? Insomma una vera e propria rivoluzione fatta seriamente altrimenti. meglio non andare più a votare
GIOVE
18/12/2022 17:14
Lei e Conte in contemporanea a cercare consensi al sud, entrambi di sinistra, uno razzola consensi nelle piazze tra la gente e l'altra nei salotti. Povera sinistra com'è messa male.
Giorgio
18/12/2022 19:21
Tutti vengono a Palermo
Io
18/12/2022 22:53
Il bello è che nessuno fa mai niente....
Anna
19/12/2022 15:52
Mi chiedo dove sono finiti tutti i soldi che il nord ha versato per le regioni del sud, decenni di “cassa per il mezzogiorno” una tassa che tutti gli italiani hanno pagato nei salari e negli stipendi, la sinistra lo sa? E le imprese del sud come si incentivano secondo il PD? Hanno impoverito tutti i lavoratori, danno lavoro solo ai “compagni” anche se non adeguati, e poi si lamentano che perdono voti, e rifanno le stesse politiche anche adesso, per fortuna che le persone votanti non sono solo funzionari di partito