Dopo aver fatto un passo indietro ritirando la sua disponibilità a candidarsi alle primarie dell'area progressista per la Presidenza della Regione siciliana, Giancarlo Cancelleri ha anche annunciato di non avere intenzione di lasciare il Movimento 5 stelle. "Non esco da casa mia - ha detto nel corso di una conferenza stampa convocata al Palazzo dei Normanni -. Ho contribuito a fondarlo e a fortificarlo in Sicilia, è, e sarà, casa mia".
Già ieri pomeriggio il sottosegretario grillino alle Infrastrutture aveva reso noto di rinunciare alla corsa alle primarie del 23 luglio. "C'è stata una evoluzione del M5s - ha aggiunto - e ha voluto considerare la coalizione come uno dei momenti più importanti.
Le primarie sono una parte fondamentale. Abbiamo fatto tante battaglie, tante campagne elettorali con performance incredibili. Abbiamo fatto qualche fatica nelle elezioni amministrative. Quindi, ripeto, questa è casa mia e non esco. Oggi dobbiamo partire da qui perché in Sicilia il Movimento può raccontare ancora tante cose importanti".
Cancelleri ha anche detto di aver parlato con Giuseppe Conte, di averlo chiamato ieri pomeriggio, annunciandogli la sua decisione, "togliendolo dall'imbarazzo e in un certo mi sono scusato con lui per averlo messo in difficoltà, anche se non per una colpa specifica. Ho chiesto scusa anche agli esponenti siciliani del M5s per averli messi in difficoltà in questi giorni. Ci sono oggi 5, 6 persone che aspettano il via libera per candidarsi, rimangono in campo valide alternative".
Con Beppe Grillo però Cancelleri non ha ancora parlato. Il motivo? "Non perché ci siano problemi con lui ma perché in questa fase mi devo confrontare con la parte politica e con il presidente del M5S. So che poi il presidente del Movimento, in questi giorni, ha parlato più volte con Beppe. Credo di avere sciolto un nodo consistente". Poi però ha tenuto a sottolineare: "Dopo 3 giorni in cui a Roma la discussione è stata a tratti paradossale in cui si poteva fare anche una riflessione serena e seria per cambiare percorso sul limite di due mandati, ho deciso di rinunciare. Due massimi esponenti del M5s come Conte e Grillo sono stati messi in difficoltà davanti alle telecamere perché la prima domanda era la candidatura alle primarie di Cancelleri".
Video di Marco Gullà
Persone:
10 Commenti
rino
30/06/2022 13:01
E come fai c'è pure tua sorella. No non è scherzi a parte.
Rosa
30/06/2022 13:03
Manca poco... e del movimento rimarrà solo un ricordo.... con i ma e con i se non si cresce e ne si va avanti... Tergiversate troppo... Non decidete niai.... nessuna personalità... Basta... avete anche appoggiato la scelta di multare le persone non vaccinate. .. Adesso basta decidiamo noi a chi dare fiducia anzi proprio a non darla... ne a voi ne agli altri....
Peppuccio
01/07/2022 03:16
Un movimento nato all'insegna del vaffa e senza mai un minimo di ideologia politica non potrà che fare questa fine. Non ho mai capito se siano di destra o di sinistra, fatto sta che hanno sguazzato alla grande sia a destra che a sinistra. L'unica cosa per cui verranno ricordati sarà il reddito di cittadinanza, giustamente concepito ma partorito decisamente con i piedi, volto a favorire solo ed esclusivamente lassismo e fancazzismo(e ad accaparrarsi milioni di voti) piuttosto che incentivare alla cultura del lavoro . L'astensionismo totale sarebbe l'unica forma di protesta logica e sensata ma mi rendo conto che parliamo di utopia
Marco
30/06/2022 13:34
Faremo tante cose importanti: con chi?
Michele
30/06/2022 18:45
Cose importanti per famiglia
gianfranco
30/06/2022 14:33
A casa, con dignità!!
Torres
30/06/2022 18:09
Perché c'è la ancora la dignità?
amgelo
30/06/2022 16:57
ha ragione, ci sono ancora cose importanti da fare. Intende il terzo mandato?ma mi faccia il piacere!
MCLAREN
01/07/2022 06:59
Rassegna le dimissioni vattene a casa. Fai la domandina per ottenere il RDC e tenestai tranquillo con i piedi sopra il divano
nereo
01/07/2022 12:10
vi ricordate della Moby Zazà scambiata per nave da crociera, "posteggiata" al largo di Agrigento!!!!!!!!!!!!!!!
Leonardo
01/07/2022 12:32
Entrano per sbaragliare il vecchio sistema e invece ci entrano come topi nel formaggio....e ci vogliono restare. Non hanno etica politica per usare un eufemismo.
ser.pi.
01/07/2022 17:18
Quali sono queste cose importanti da fare ? Ormai hanno detto NO a tutto il possibile e immaginabile, e non c'è più proprio bisogno di loro.
Nino
18/04/2023 17:50
Ritirati