"L'assemblea ha dato mandato di costruire una coalizione civica a Franco Miceli. Ne discureremo, ovviamente un mandato che dovrà tener conto delle esigenze di tutti i partiti del campo largo nel quale noi crediamo e poi toccherà a Miceli sciogliere la riserva". Lo ha detto Francesco Boccia, ministro delle Autonomie, deputato e responsabile Enti locali della segreteria Pd, a margine dell’assemblea provinciale dei Dem, tenuta all’ex noviziato ai Crociferi, a Palermo.
"Questa è una città che può tornare ad essere il punto di riferimento del Mezzogiorno - ha aggiunto Boccia - , la capitale naturale del Mediterraneo e per farlo deve guidare un processo politico e siccome sul Pnrr i soggetti attuatori sono i Comuni, i prossimi cinque anni pensare che la guida possa essere di un partito sovranista che vuole i fili spinati, non crede nell'Europa, indebolisce l'Italia in Europa, penso che questa cosa la città di Palermo con la sua storia non può permettersi".
"Franco Miceli - sottolinea il ministro - è espressione di un grande civismo della città di palermo e come a Napoli con Manfredi un valore aggiunto della coalizione. Vedo un parallelismo con Manfredi. Toccherà a Miceli valutare le proposte delle forze politiche. Il Pd farà le proposte e le porterà sul tavolo di Miceli, come ha fatto il M5S ed altri movimenti. Poi toccherà a lui tirare le somme e sciogliere la riserva. Penso che in città possa allargare molto".
Persone:
9 Commenti
Giuseppe
21/03/2022 20:35
Boccia e il Pd non hanno capito che non c'è nessun campo largo a Palermo.? La coalizione che appoggerebbe Miceli a Palermo non è campo largo, ma coalizione comprendente Sinistra, movimenti civici, Cinquestelle e, se vuole, il Pd. Stop. Nessun allargamento al centro. Se non gli va bene appoggino Lagalla o Faraone o Ferrandelli o Cascio.
Romualdo
21/03/2022 20:43
"Questa è una città che può tornare ad essere il punto di riferimento del Mezzogiorno - ha aggiunto Boccia". Solite parole prive di riscontri pratici. Boccia non sa che negli ultimi anni abbiamo avuto un sindaco del PD di nome Orlando? Ma c'è ne vuole coraggio? E faccia tosta!
Osserva Tore
21/03/2022 21:11
A T T E N Z I O N E GENTE !!! Votiamo con DIGNITÀ e CONSAPEVOLEZZA. Certo, anche in questo caso i partiti interessati sono tristi realtà già sperimentate ... Osserva Tore.
Antonello
21/03/2022 22:07
Almeno stavolta ci risparmiano la buffonata delle primarie?
Danilo
21/03/2022 23:26
Intanto il centrosinistra ha il suo candidato; unico, non 4 o 5 come lo schieramento opposto. Ed è una faccia nuova, un neofita della politica; non uno dei soliti riciclati incollati alla poltrona come quelli dello schieramento opposto. Insomma, il centrosinistra sta facendo le cose per bene, non come lo schieramento opposto.
Tommaso
21/03/2022 23:43
Avanti con le nuove generazioni ????????????????????????????????. Purtroppo a non crederci sono proprio loro : le nuove generazioni..
Gaetano50
22/03/2022 11:41
Bravo il PD finalmente ha avuto la benedizione del m5s e si può procedere alla scelta del sindaco. ....che brutta fine avete fatto..... addio PD.
Aldo43
22/03/2022 14:32
Niente di nuovo. La vecchia politica si ritrae e punta sul gia' visto. C'e' il solito rituale con la benedizione del dirigente nazionale per l'invrstitura del candidato a sindaco di Palermo. Il PD ritorna a metodi obsoleti in pieno stile centralista e partitocratico. Palermo aspetta invano il cambiamento!
Tombry
23/03/2022 13:42
Sig. Boccia si faccia da garante in parlamento a Roma per fare una legge che quando il sindaco e tutto il suo contorno crea buchi come il comune di Palermo li pagano loro i debiti fatti e non noi che non abbiamo fatto nulla e dobbiamo chinarci per 2o anni. Lei di questo non è parla della gestione del Suo PD? Ai palermitani dico di non dimenticare ed ai consiglieri di riparare quanto sapevano non votando questo debito e di lasciare in pace noi comuni mortali.