"Niente mascherine nelle classi dove tutti sono vaccinati", "dosi per i migranti in arrivo", "si va verso l'obbligo vaccinale", "terza dose per i soggetti più fragili già da fine settembre": sono le novità emerse durante la conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la quale sono stati affrontati gli argomenti relativi anche all'inizio dell'anno scolastico e alle polemiche sul green pass. Presenti anche i ministri Speranza, Bianchi, Gelmini e Giovannini.
"La campagna procede spedita, verso la fine di settembre sarà vaccinata l’80% della popolazione, già oggi siamo al 70% completamente vaccinato", ha detto in apertura il presidente del consiglio, Mario Draghi. "Ribadisco l’invito a vaccinarsi, un atto verso se stessi e gli atri", ha aggiunto.
Draghi ha poi voluto "esprimere solidarietà piena a tutti coloro che sono stati oggetto di violenza da parte dei no vax, una violenza particolarmente odiosa e vigliacca quando fatta nei confronti di chi fa formazione e di chi è in prima linea a combattere la pandemia".
"La campagna vaccinale è stata abbracciata con grande entusiasmo dai giovani - ha sottolineato -, l’adesione massiccia dei giovani e la copertura estesa a livello nazionale ci permette di affrontare con una certa tranquillità e con minore incertezza dell’anno scorso l’apertura elle scuole. La scuola in presenza è sempre stata una priorità".
"Ricordate che la scuola in presenza è sempre stato un obiettivo del governo? Ricordate che a metà aprile decisi che bisognava ritornare in presenza, decisione accolta da critiche di molti esperti. Fu un successo, abbiamo dato un mese in più in presenza agli studenti, vogliamo continuare su quella strada", ha affermato. "Il 91 per cento degli insegnanti ha ricevuto almeno una dose di vaccino, il Green Pass sta andando bene. Vi saranno sicuramente casi in cui ci saranno le foto dei mezzi di trasporto pieni o di cose che non vanno, ma in generale l’impressione è che la preparazione sia stata accurata e ben fatta e insomma il governo non abbia passeggiato in estate", ha osservato.
Sul fronte green pass, "mi pare stia andando bene. Sui trasporti ci saranno sempre dei casi di foto di mezzi pieni, ma in generale la preparazione è stata ben fatta". "L'orientamento è quello di estendere" l’utilizzo del green pass, "ci sarà una cabina di regia come è stato chiesto dal senatore Salvini ma la direzione è questa", ha voluto sottolineare Draghi.
Il premier poi, rispondendo ad una domanda posta dai giornalisti, ha dichiarato che "si va verso l'obbligo vaccinale" e che "ci sarà la terza dose di vaccino". Il ministro alla Salute, Roberto Speranza, ha voluto precisare che "si inizierà già a fine settembre con i soggetti più fragili".
"Come sapete l’economia continua a crescere anche molto più delle aspettative, basta vedere le cifre previste dal Mef a marzo, questo ci dà incoraggiamento e anche il mercato del lavoro va bene", ha poi detto. Nel mercato del lavoro "ci sono anche situazioni riprovevoli e anche lì si dovrà intervenire caso per caso ma generalmente la situazione è favorevole". "Non credo valga la pena compiacersi troppo di queste cifre" di crescita dell’economia, "sono alte, ma è anche vero che siamo caduti in una maniera che non si vedeva da decenni, in Italia nel 2020: è in parte un grande rimbalzo che sta accadendo in tutti i Paesi. La vera sfida sarà riuscire a mantenere il tasso di crescita considerevolmente più elevato di quanto fosse prima della pandemia, è lì che si vede la capacità dell’economia italiana di diventare strutturalmente più solida. Intanto vediamo buone notizie", ha precisato.
"Sulle riforma il governo ha un’agenda molto fitta", dalla "concorrenza" alla "giustizia". Poi dovremo affrontare il problema fondamentale delle politiche attive del lavoro. È prevedibile che molti settori dovranno ristrutturarsi", ha detto il premier Mario Draghi.
Il presidente del Consiglio ha poi parlato della delicata situazione dell'Afghanistan: "Con il presidente francese Emanuel Macron questa sera si parlerà di Afghanistan, di Europa, di Libia. Sarà una conversazione a tutto tondo. Bisogna concentrare l’attenzione sul futuro immediato. Dobbiamo aiutare gli afghani". Draghi ha poi ringraziato tutto il personale italiano che ha permesso di completare il piano d’evacuazione da Kabul.
"È stato individuato un percorso speciale per i rifugiati afghani. All’arrivo sono stati tutti accolti in strutture diverse" da quelle solite, "è stata data a loro subito la condizione di rifugiato e la pratica vaccinale verrà fatta a tutti gli immigrati che verranno. E verrà iniziato per loro un percorso di integrazione", ha annunciato.
Alla conferenza stampa ha partecipato anche il ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini: "La collaborazione fra conferenza delle Regioni e governo è sicuramente un elemento molto positivo e dimostra che quando le regioni ricevono dallo Stato indicazioni e regole chiare sulla campagna vaccinale questo si trasforma in un elemento fondamentale per la buona riuscita delle vaccinazioni. Siamo convinti che questa collaborazione, anche con la Protezione Civile e e la struttura commissariale possa portarci all’obiettivo del superamento dell’80/85% di persone vaccinate".
"Ieri, primo settembre, tutte le nostre 8.500 scuole hanno riaperto con il mandato di portare dal 13 settembre tutti i ragazzi in presenza e in piena sicurezza". È quanto dichiarato dal ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, che ha poi sottolineato che "dove ci sono classi di vaccinati si possono togliere la mascherina e si può tornare a sorridere". "Le regole" a scuola - ha sottolineato - "sono quelle del Cts: mascherina, distanziamento e regole di igiene fondamentale".
"La situazione epidemiologica nel Paese è in questo momento stabile - ha dichiarato il ministro della Salute, Roberto Speranza -. Ad agosto si sono tenute limitazioni molto leggere rispetto ai mesi precedenti e ciò significa che la campagna di vaccinazione è la vera arma che abbiamo e abbiamo superato il 70% della popolazione vaccinabile che ha completato il ciclo e entro la fine di settembre raggiungeremo l’80% che è un risultato alla nostra portata".
"Trenitalia ha comunicato che ieri sera il numero di persone sprovviste di green pass su treni a lunga percorrenza è stata pari allo 0,2% dei passeggeri, poco più di 70 persone, questo dimostra l’adesione dei cittadini a queste nuove misure". Ad affermarlo il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini. "C'è una fortissima collaborazione con le regioni sul traporto locale - aggiunge- abbiamo definito le linee guida, ed oggi è prevista la scadenza per le regioni per inviarci i loro piani per il potenziamento dei servizi", ha aggiunto.
13 Commenti
Alex
02/09/2021 20:23
Immaginate una classe di adolescenti dove una minoranza non si vuole vaccinare, secondo voi come verrebbero visti dal resto della classe visto che per colpa loro tutti devono mettere la maschera. Ennesimo obbligo nascosto. Altro modo per creare attriti tra la società.
filippo
02/09/2021 22:02
ma se i vaccinati non sono immuni trasformeremo le scuole in fabbriche di varianti, mi sa che si è perso il senso della misura e della logica.
Zaza
03/09/2021 12:24
Altra invenzione , dove trovate scritto che le varianti sono frutto del vaccino. Quando è venuta fuori la prima variante , il vaccino ancora non esisteva. La variante Delta nasce in Africa , dove la popolazione vaccinata era meno del 10%. Finitela di dire fesserie
Tony
02/09/2021 22:21
Spero che se si vada verso un obbligo vaccinale... Questo sia esteso a tutti! Tutti e Tutti
Giuseppe
02/09/2021 23:28
Intelligente e giusto premiare chi si vaccina togliendo obbligo di mascherina anche al chiuso. E' il modo migliore per incentivare le vaccinazioni e premiare il senso civico di chi si vaccina.
X
03/09/2021 08:29
...e per continuare a diffondere il virus.
filippo
03/09/2021 23:21
eccolo il motivo per cui la variante delta è così contagiosa ...........................
Alex Drastico
03/09/2021 00:08
Obbligo vaccinale in arrivo. Ottimo.
piero doc
03/09/2021 08:18
@ alex se il farmaco verrà considerato ordinario, è lecito conoscere i contratti con i big pharma oggi secretati?... inoltre, se l'obbligatorietà verrà imposta in nome della salute pubblica, perchè lo Stato specula sui tabacchi e quindi sulla salute dei fumatori? (oltre 80 mila morti l'anno)
Zaza
03/09/2021 12:30
Ah Ah Ah, Piero è finito che nei vaccini c'era l'amianto? E cambiavamo tutti sesso? Adesso il problema è il contratto e lo stato che specula. Questa è la coerenza dei no vax ?
piero doc
03/09/2021 14:13
@ zaza x quanto mi riguarda ci può essere anche il polonio, tanto io sono esonerato...auguri
Ferdinando
03/09/2021 06:50
Allora lo stesso dovrebbe valere x cinema, musei, teatri, etc etc etc.
giuseppe Daricello
03/09/2021 09:27
Assurda la mascherina in chi è perfettamente immunizzato con la doppia dose!
Andrea
03/09/2021 12:16
Non hai ancora capito , anche se sei vaccinato puoi ammalarti di covid 19 e varianti...e infettare gli altri devi stare attento continua a usare la mascherina Nessuno è Immune , la mascherina fa la differenza e la porteremo ancora a lungo.
Io
03/09/2021 09:50
E che fa' cn i migranti che nn si vogliono vaccinare?? Li rispedisce indietro??????????
Pino Marrone
03/09/2021 10:27
A parte che i migranti non vedono l'ora di essere vaccinati, visto che nei loro paesi i vaccini sono un lusso riservato a pochissimi, secondo te, dopo tutto quello che hanno passato si mettono a fare storie per una punturina, come un borghesuccio piccolo piccolo italiano qualunque?
cubo
03/09/2021 12:33
percorsi d'integrazione? come gli indiani dopo 150 anni di gestione britannica, gli africani in America, gli afgani dopo 20 anni di americani. marocchini e algerini in Francia. ma di cosa parla?
cubo
03/09/2021 12:42
dovrebbe andare.a vivere in Africa, così aiuta chi vuole come vuole, con I.suoi soldi
Giuseppe
03/09/2021 18:03
zaza, prima di scrivere informati. La variante delta non è affatto originaria dell'Africa! La variante delta è un incrocio tra la variante inglese e la variante indiana (ha genoma di entrambe le varianti).
Giuseppe
03/09/2021 18:06
Andrea, prima di scrivere informati. Il vaccino protegge totalmente o quasi dalla morte e dalla malattia gravissima, ma protegge anche al 90% dal contagio (il 10% eventualmente prende il covid in forma lieve o asintomatica). Ciò significa che un vaccinato ha il rischio di contagiarsi in forma lieve e di contagiare 9 volte inferiore ad un non vaccinato, mentre ha un rischio nullo o quasi di morire o finire in terapia intensiva. Fatevene una ragione, vaccinatevi!
Giuseppe
03/09/2021 18:08
Sempre per andrea, ancora con questo mito della mascherina? Il covid può entrare dagli occhi, dalle orecchie, dalla pelle... E in ogni caso la mascherina anche dal naso e dalla bocca non protegge affatto al 100%. Inoltre camminare a passo svelto o salire le scale con la mascherina può provocare ipossia, ipercapnia, dispnea e altri disturbi gravi, perchè il corpo umano deve ossigenarsi e invece la mascherina facendo da barriera fa respirare l'anidride carbonica espirata. E l'eccesso di anidride carbonica nel sangue può causare ipossia, ipercapnia, dispnea e gravi disturbi cardiocircolatori.