«Nel Pnrr (Recovery Plan, ndr) ci sono interventi per 266 milioni di euro per i porti siciliani. Mi auguro che si possano utilizzarli, soprattutto per implementare il porto di Augusta perchè quella deve essere la porta del Mediterraneo da cui entrare in Italia e in Europa». Così la ministra per il Sud, Mara Carfagna, oggi a Palazzo d’Orleans, sede della presidenza della Regione siciliana. «Ho garantito al presidente Musumeci la massima disponibilità e una interlocuzione attenta e disponibile. La Sicilia può essere una regione fortemente competitiva in tutti i settori: dal turismo alle energie rinnovabili. La Sicilia non teme competitori, deve esser messa nelle condizioni di esprimere al massimo le sue potenzialità», ha aggiunto.
Tra la altre azioni, «Il potenziamento del raddoppio della capacità ferroviaria della Palermo-Messina-Catania comporterà la possibilità di avere non più 4 ma 8 treni e la riduzione dei temi di percorrenza di 60 minuti rispetto agli attuali. Mi rendo conto che si tratta di interventi già programmati, ma non sono stati mai attuati. Il vantaggio di inserirli nel Pnrr risiede proprio nella necessità di portarli a compimento entro il 2026. Quindi, per tutti questi interventi stavolta c'è la garanzia della realizzazione e attuazione».
Persone:
5 Commenti
Standard
25/05/2021 20:31
"Mi auguro che si possano utilizzarli"..... Ma veramente lo ha detto?
piero doc
26/05/2021 08:19
ho un brutto presentimento..
Zio Tom
26/05/2021 15:05
Per dare spazio alle petroliere delle grandi aziende del petrolio andate a casa che non c'è più spazio per voi dopo 80 anni di malaffare avete rovinato una regione la Sicilia ha bisogno di persone vere
tanino
26/05/2021 16:55
ma che cosa c'entra questa signora con la Sicilia?
Rosario Giuliano
27/05/2021 03:26
Stupenda la ministra ancora una volta ci sopprende, mi sembra una scelta coraggiosa. Importante recuperare il divario tra città stato e regione del sud. Anche in fase di estentivo è anche bello.