«Oggi come ministero e come governo abbiamo fatto un grandissimo investimento su manutenzione e sicurezza per consentire chi usa le strada di poterlo fare in tranquillità». Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture, Paola De Micheli, nel breve intervento davanti alle autorità poco prima della riapertura del viadotto Imera, sulla Palermo-Catania. «Questo governo sta facendo un grande sforzo per superare e sconfiggere il gap infrastrutturale che esiste tra il Sud e Nord. A disposizione - ha aggiunto il ministro - ci sono 17 miliardi e 700 milioni per le infrastrutture in Sicilia. Dispiace davvero che non ci fosse nessuno del governo Regionale».
«Non arrabbiatevi... apriremo tanti cantieri in Sicilia. Le prossime generazioni che vogliono vivere qui lo devono potere fare nelle stesse condizioni del resto d’italiane d’Europa. Questa - ha detto - è la nostra sfida che durerà qualche anno. Noi proveremo a essere presenti per testimoniare fisicamente l’obiettivo finale che abbiamo».
Persone:
12 Commenti
GINO
31/07/2020 13:31
Bene , percorreremo tutte le strade in monopattino .
Tio Pepe
31/07/2020 14:11
Però se l'anas, che regala 5MILIONI di Euro ai BENETTON, poi rema contro e gioca....
Elimo
31/07/2020 14:45
Quasi 18 Miliardi per le infrastrutture in Sicilia? Bene, anzi, benissimo. Ma, - visti i passati - la domanda sorge spontanea: Si mettera' in atto il modello ponte di Genova? Oppure ( visto che siamo in Sicilia) si continuera' con quello del viadotto Imera?
salvatore
31/07/2020 14:52
ma va!
Giorgio
31/07/2020 15:27
Come disse il grande Toto, ma mi faccia il Piacere.
Io
31/07/2020 17:20
Siccome quei cantieri che ci sono,sono pochi,facciano altri per nn terminare gli attuali già esistenti, così le incompiute aumentano
diego
31/07/2020 17:26
Il problema non è i canntieri che aprono, ma sono quelli che non si chiudono mai
Mario
31/07/2020 21:38
Dove in via dei cantieri?
vito
01/08/2020 01:20
Completare il perimetro della Sicilia, realizzando l'autostrada da Castelvetrano a Gela. Raddoppio della linea ferroviaria Palermo Trapani, con collegamento veloce degli aeroporti di Trapani e Palermo. La Sicilia deve avere le infrastrutture che mancano.
Gela75
01/08/2020 07:03
Mi sta bene che aprirete altri cantieri, l'importante è chiuderli e non lasciare a metà o fare eterne incompiute.
Mclaren
01/08/2020 07:22
si bene ma i lavori cominciati bisogna anche finirli.
Max2
01/08/2020 11:54
L'autostrada per Messina è pietosa! e si paga ma per cosa?