"Chiedo scusa a tutti i lavoratori che aspettano ancora la cassa integrazione. Mi assumo la responsabilità dei ritardi". Sono le parole del presidente della Regione Nello Musumeci pronunciate nel corso della conferenza stampa in web conference.
Dopo i ritardi, la bufera e lo stop al bonus ai dipendenti regionali per le pratiche sulla cassa integrazione, il governatore e l'assessore al Lavoro, Antonio Scavone, intervengono per spiegare cosa è successo.
"Abbiamo ricevuto centinaia di lettere dai lavoratori - spiega Musumeci -, anche da parte dei figli che hanno evidenziato lo stato di difficoltà delle famiglie. Mi assumo la responsabilità politica di quel che è successo. Verificheremo se c'è responsabilità dolosa in questi ritardi". I tempi? "Ragionevolmente la prossima settimana potremmo concludere tutte le pratiche".
Nel frattempo il direttore del dipartimento Lavoro Giovanni Vindigni ha rassegnato le dimissioni. Musumeci: "Le abbiamo accettate. Ha fatto il direttore solo per qualche settimana, è una persona perbene ma si è trovato in quel posto nel momento sbagliato. Con responsabilità ha lasciato, anche se la colpa è solo mia".
E aggiunge: "Vi assicuro che stiamo recuperando e nel più breve tempo daremo serenità alle famiglie. Accade solo in Sicilia? No, è il sistema che non funziona in gran parte delle regioni. Sono 27.400 le pratiche espletate in questi 10 giorni su un totale di circa 40mila. In teoria siamo oltre il 50%, in pratica no perchè sono necessari altri due passaggi e l'Inps ha bisogno di altro tempo per le verifiche: è stata adottata una piattaforma sbagliata".
Sulla polemica dei 10 euro a pratica? "Un fuoco di paglia - dice Musumeci - peraltro riguardava solo alcune città. L'accordo è stato sconfessato dagli stessi sindacati e non ho voluto mettere benzina sul fuoco".
Musumeci interviene anche sui 100 milioni da erogare per l'assistenza alle famiglie in difficoltà ma che, come raccontato ieri dal Giornale di Sicilia, sono ancora bloccati. Dei fondi stanziati solo 30 erano immediatamente spendibili, per gli altri 70 la Regione deve ancora completare la procedura di svincolo dai vecchi piani di spesa visto che si tratta di fondi europei.
"Trecentoventi Comuni su 390 in Sicilia hanno firmato la convenzione e 297 hanno ricevuto le risorse - dice Musumeci -. Nel frattempo è intervenuto anche lo Stato, ma non appena i fondi erogati da Roma finiranno, ci saranno quelli regionali disponibili".
Dopo 40 giorni dall'annuncio della Regione, però, è tutto fermo. Palermo, Trapani ed Enna, per esempio, hanno preferito rinunciare ai fondi per via delle contorte procedure burocratiche. Ma la beffa è che anche le amministrazioni che hanno ricevuto la loro quota non hanno ancora erogato soldi ai cittadini. "Ci sono regole che di fatto ci impediscono di utilizzare questi soldi", ha ammesso il vice presidente dell'Anci, Paolo Amenta.
Persone:
39 Commenti
Silvio
07/05/2020 11:02
sai che c'è ne facciamo delle tue scuse
vito
07/05/2020 20:55
Al nord il ponte di Genova sta per essere ultimato. Domanda: le opere pubbliche ad esempio il ripristino del viadotto HIMERA quando tornerà nella disponibilità dei siciliani e non?
guido
08/05/2020 10:56
Adesso Musumeci ha imparato a dire "scusate è colpa mia" e con questa frase ritiene di mettere a posto le cose. Anche le enormi difficoltà, anche alimentari, che ha creato a centinaia di migliaia di siciliani. La verità è sempre la stessa : Musumeci pensa soltanto ai suoi interessi.
Giuseppe Gagliano
07/05/2020 11:06
Ora mangiamo le tue scuse...chissà quale settimana ..ormai e' storia vecchia
Orazio
07/05/2020 11:40
Penso che il suo stipendio non ha portato ritardo
giuseppe
07/05/2020 12:04
siete una VERGOGNA!!!!!!
Emigrato per buona politica
07/05/2020 12:10
Tanto sono sicuro che il mio messaggio non lo pubblicano. Io penso che dovrebbe verificare anche la magistratura per vedere se esistono gli estremi per i licenziamenti. E anche per possibile rivoluzione popolare.
Salvo
07/05/2020 12:59
Magari qualche magistrato si esprimerà in senso favorevole alla rivoluzione così finalmente si parte. Poi da un bravo artigiano ci facciamo forgiare un Lenin o un Mao.
Simone
07/05/2020 13:05
Chiede scusa?... stamattina mi sono lavato la faccia
Sergio
07/05/2020 13:36
Caro Musumeci smetti di fare interviste e comparsate in tv per recuperare consensi. Non sai che pesci pigliare...sei circondato da incompetenti e fai il gradasso con le le persone che sono rimaste bloccate fuori e sono pendolari per lavoro...e portano i soldi in Sicilia. Altro che diventerà bellissima...forse solo per voi e per i vostri raccomandati.
Ausilia
07/05/2020 12:48
Le famiglie non possono mangiare aria e fantasia... Ci vuole più concretezza più celerità e meno muri burocratici..!!! E se, come ho più volte letto il problema numero uno dei ritardi da parte delle regioni risiede nella vetusta dei supporti informatici a disposizione degli impiegati, aggiornateli!.
guido
08/05/2020 11:11
Sto uscendo di casa per portare 100 euro per la spesa alimentare a mia figlia in CIG che aspetta il versamento dal 27 Aprile. Musumeci vuole essere scusato! Invece di fare queste figure da incapace deve fare con puntualità il suo dovere.
Luigino Antonio
07/05/2020 13:02
Non ci sono parole, spero che tutto ciò torni a voi....
Paolo
07/05/2020 13:05
Facile chiedere scusa, un politico che non riesce a mantenere gli impegni presi con i cittadini si deve dimettere subito.
Albergatore
09/05/2020 01:02
Nei Paesi seri i politici si dimettono, non chiedono scusa; in Italia invece non solo Musumeci ma anche Conte... tutti legati alla poltrona ed ai loro lauti compensi. Musumeci, se sei persona seria, dai l'esempio e devolvi alla Caritas la metà dell'indennità di Presidente, da oggi fino al termine del mandato; alle partite iva solo 600 euro, ai cassaintegrati nulla.
gigi
07/05/2020 13:09
5-6 anni per un sistema informatico neppure fosse la NASA. Ma lo sa di cosa parla Musumeci? Ha mai sentito parlare di riuso nella Pubblica Amministrazione? Costa zero, prendendo quello di altre regioni dove le cose funzionano perchè si investe sulle competenze e non certo sulle amicizie e le comparanze. Non CABIERA' MAI.... SIAMO INFERIORI NELLA CLASSE DIRIGENTE
ivan
07/05/2020 18:00
competenze ,,,,,,,che bella parola , un concetto totalmente sconosciuto ai dipendenti regionali,,,,,,,,,,che bella parola,,,,,,,,,,,
Giuseppe
07/05/2020 13:43
Vergognatevi
Francesco
07/05/2020 13:52
Amziche prenderci ancora x i fondelli facciamo cambio tu e i tuoi impiegatucci regionali provate a sopravvivere x due e chissà ancora quanti mesi senza stipendio vorrei propio vedervi ..... La verita e che la colpa e nostra che vi facciamo stare ancora sulle belle poltrone .........Ancora x poco ..
Nunzia
07/05/2020 14:06
Spero che manderete sia marzo che aprile, no quella miseria che ci spetterebbe a marzo
Simone
08/05/2020 07:11
Arriverà solo marzoio già presa è ci sono anche le trattenute Irpef abbondanti e non esistono gli assegni familiari
Giuseppe
08/05/2020 10:12
Speriamo
Tony
07/05/2020 14:12
Chiedi Usa dovresti solo vergognarti
Ghost
07/05/2020 14:16
Sicilia Sicilia mia perché ti hanno ridotto così. Che hai fatto per meritarti questi amministratori.
davide
07/05/2020 14:35
Il vero problema è che dovreste patire personalmente, quello che fate patire ai cittadini, ma proprio per legge dovrebbe essere così, altro che responsabilità politica, fate il favore...
Sarino
07/05/2020 15:51
Davide, condivido in pieno. Invece di prendere a pedate nel sedere questi lavativi regionali, Musumeci chiede scusa. Ma dove è andata a finire la sua dignità?
lorenzo.
07/05/2020 16:13
Se ad affamare i cittadini Siciliani sono i politici Siciliani allora siamo proprio destinati a morire . Cari concittadini smettiamola di credere alla favole narrate da questi incapaci . Hanno incolpato il Governo Centrale quando invece gli artefici sono loro . VERGOGNA
Nostradamus
07/05/2020 16:25
Quando soldi non ce ne sono si usa dire burocrazia: non si spiega diversamente il ponte di Genova dove si lavora giorno e notte con o senza virus e i soldi sono stati trovati subito o l'ospedale costruito in
Giovanni
07/05/2020 16:46
Il presidente Musumeci, ha detto che la responsabilità è sua, per la quale chiede scusa. Ma i soldi servono per fare la spesa. Come sarebbe bello che in questo caso, tutto si fosse cristallizzato in attesa che tutto finisse. Ma non è stato così. Certo c'è da chiedersi come mai le altre regioni hanno presentato in tempo utile all'INPS tutta la documentazione, mentre la Regione Sicilia ancora non ha ultimato questa fase. Il presidente pretenda un processo di informazioni che metta in luce tutta la debolezza dell'apparato della Regione chiamato a raccogliere tutti i dati dei lavoratori per inoltrarli all'INPS.
Cesare
07/05/2020 17:55
Ci avete obbligato ad sstenerci dal lavoro per ben due mesi con tante promesse e scuse inutili, voi gli stipendi li avete preso e anche belli corposi vergognatevi di come ci avete affossato, dimettetevi e lasciate il posto a persone competenti.
Giuseppe
07/05/2020 18:18
Sono padre di una bimba di due anni e quello che sto attraversando non lo auguro a nessuno mi vergogno di essere palermitano e di vivere in questa città di corrotti e indegni ,i loro stipendi non portano nessun ritardo per questo mi rivolgo a questa merda di governo che al popolo a dato solo fumo! Siamo stanchi io sono del parere che ci vuole una guerra e rimuovere tutto questo marcio che ci circonda.
Nicola
07/05/2020 20:37
Hai perfettamente ragione siamo nelle mani di nessuno io ho anche un bambino disabile
Giovanni
07/05/2020 18:31
Per quanto mi riguarda, in cassa integrazione dal 1 di Marzo, ieri ho ricevuto un acconto di qualche centinaia di euro quindi non l'intera somma che mi spettava...piuttosto che chiacchere e prese in giro, sarebbe stato più onesto dire da tutto principio che soldi non c'è ne sono.
Luigi
07/05/2020 19:06
Sto aspettando da 50 giorni la cassa integrazione
Nancy
07/05/2020 19:25
Purtroppo con le vostre scuse !!! Non n mangiamo!!????????????
umberto
07/05/2020 19:38
In una situazione in cui migliaia di famiglie sono al collasso economico, gli enti preposti invece di attivarsi con efficacia stentano ad agire, chiedono pure gli extra bonus per portare avanti le pratiche. Mi vergogno per loro, forse hanno creato dei mostri.
Giuseppe
07/05/2020 19:40
Solo 40.000? Presidente non possiamo piu aspettare non abbiamo avuto altri aiuti dal governo solo la cassa integrazione che ancora non arriva dal mese di marzo siamo a maggio.distinti saluti da pantelleria.
Sabi
07/05/2020 19:58
Non ci sono parole...... Vergognatevi...
Monica
07/05/2020 20:21
Ci sono famiglie che non possono mangiare sono senza lavoro come me che sto in sospensione da 3 mesi. Bloccata senza un soldo e voi litigate x i soldi ma come fate l avete una coscienza? Noi abbiamo rispettato tutte le regole avete figli e allora immaginate cosa vuol dire soffrire la fame almeno pagarci quello che ci aspetta io sono ragazza madre con due bimbe piccole cercate di mettervi d'accordo
Fabrizio
07/05/2020 20:26
Io mi ritrovo costretto a casa come miei tanti altri colleghi . So solo che dal 10 di marzo mi ritrovo senza uno stipendio e nessuna entrata . Visto che in famiglia sono l'unico ad avere un reddito . La cassa integrazione in deroga la sto aspettando da quasi due mesi ma qua non si vede niente . Onestamente mi sento abbandonato io e la mia famiglia dalle istituzioni sia dallo stato . Mi dispiace dirlo ma l'Italia è un paese che sa solo fare promesse ma poi non mantiene niente .
Nicola
07/05/2020 20:35
I due mesi d'affitto arretrati li pago con le scuse di Musumeci tra un po' tre e domani i miei figli mangiano spaghetti alle scuse .Ma va'.......
Marcello
07/05/2020 20:43
10euro a pratica. PIZZO MAFIA no peggio indegni ammazzatevi.
Giovanni
07/05/2020 21:15
....."il codice fiscale inserito più avanti o più indietro"......Ma che scusa è?????? Mah!! Non ci sono scuse per avere lasciato tanta gente senza soldi.
Enza
07/05/2020 21:26
Delle sue scuse nn sappiamo che farcene. Siete un GOVERNO di indegni parassiti che nn meritereste neanche di zappare la terra(con il massimo rispetto per chi lo fa.)MUSUMECI FAI UNA COSA GIUSTA..DIMETTITI MA PRIMA MANDA TT A CASA. VERGOGNA SENZA FINE.
Andrea
07/05/2020 21:54
Buffoni.unico aggettivo utilizzabile.
Gabriel pojoga
07/05/2020 23:29
Non basta chiedere scusa ... voi i soldi vi arrivano regolarmente... noi non si sa come campare
Andrea
08/05/2020 10:43
Veniamo a mangiare a casa vostra con i nostri figli e le bollette chi le paga?
Caos
08/05/2020 11:59
Chi sbaglia paga ???
Calogero
08/05/2020 16:09
tutti questi impiegato del comune che vogliono il bonus di 10 euro x sbrigare le pratiche x la cassa integrazione licenziate li tutti e prendere persone che vogliono lavorare.
Nino
08/05/2020 16:57
Caro Musumeci è vergognoso quello che dici, dovevano lavorare anche la notte per poter assistere chi veramente ha bisogno. Il problema è sempre lo stesso i dipendenti regionali considerano lo stipendio un diritto e per fare il lavoro vogliono incentivi, mentre la gente muore di fame. Vergogna