L’Assemblea regionale Siciliana costa ai contribuenti siciliani mille euro al minuto. Lo denuncia il M5s che ha convocato una conferenza stampa a Palazzo dei Normanni puntando il dito sulla scarsa produttività dell’Assemblea regionale siciliana.
Complessivamente, dicono i Cinquestelle, sono 394 i ddl presentati, di cui solo 21 sono diventati legge. I più produttivi sono stati proprio i pentastellati con il 44, 75 per cento di atti parlamentari presentati, seguiti dal Pd con il 20,82 per cento e DiventeràBellissima con il 10,18 per cento. Maglia nera, invece, a Sicilia Futura (0,52 per cento) e Fratelli d’Italia (2,66 per cento).
"La commissione più ‘produttiva’ - dice Stefano Zito - è la Bilancio con 1,66 sedute a settimana. Nel 2018 sono state 246 le ore lavorate, con mesi come quello di maggio in cui i parlamentari hanno lavorato appena 4 ore e 34 minuti. Ad eccezione dei mesi in cui in Aula sono stati analizzati i documenti finanziari, nel resto dell’anno ci sono stati mesi in cui abbiamo lavorato appena 10 ore".
In Sicilia i deputati, nel 2018, hanno lavorato nell'aula del Parlamento regionale appena 7,52 giorni al mese, pari a una media di 20 ore. In totale 87 giorni in un anno. Il record negativo a maggio, appena 4 ore e 34 minuti.
"Abbiamo un’Assemblea regionale che lavoro poco, male o non lavora. Soffriamo il ricatto politico di Musumeci, che usa l’Ars per portare avanti i provvedimenti finanziari, e Miccichè che per ‘ripicca’ rallenta i provvedimenti. E’ lo specchio del Governo Musumeci e le responsabilità di questa situazione possono dividersi tra Musumeci e Miccichè", ahhiunge il capogruppo del M5s all’Assemblea regionale siciliana, Francesco Cappello.
Intervista a Stefano Zito
Video di Marcella Chirchio
15 Commenti
Davide
26/02/2019 13:12
Fortissima sensazione di nausea...
Carmelo
12/03/2019 19:07
Nausea!?! Magari fosse solo quella…
vincerai
26/02/2019 13:45
Con voi è sicuramente aumentato il costo, avette assunto per ogni deputato 3 assistenti, poi non parliamo dei vostri rimborsi spesa, sono pubblicati on line, 5 mila euro di benzina in un mese un vostro deputato ha speso.
Piero. 51
26/02/2019 13:50
Magari violasse solo il regolamento!!!!!!!
Pietro2
26/02/2019 13:59
Vorrei sapere se c'è qlc che può dare torto ai 5 stelle.
vincerai
27/02/2019 08:31
sempre
Franco
26/02/2019 14:08
Adesso è ora di organizzare un movimento per abolire questo carrozzone chiamato ARS
antonio
27/02/2019 10:52
qualcuno prenda l iniziativa..
Uno
26/02/2019 14:37
Tutti bravi a scrivere poi ai fatti non fate una mazza per la vostra povera Sicilia
Reale 311
26/02/2019 16:43
I giuristi dovrebbero indicare la strada da percorrere per abolire l:ARS in modo legale, la maggioranza dei Siciliani è sicuramente d'accordo.
toni
26/02/2019 17:16
Commissariare la Regione Sicilia per 10 anni e rifondare le 9 province.
Rosario Giuliano
26/02/2019 21:47
Con questo passo conviene abolire lo statuto speciale, anche perché per fare programmazione dello sviluppo economico siciliano ci vogliono secoli visto la baraccopoli...
viseminara( single apolitica, vittima di ingiuria,vera invalida, non commetto reati)
26/02/2019 23:40
In italia la chiamano politica fannullona. E tutto lo stivale ci ride dietro. Diritto all'opinione
fino
27/02/2019 07:42
Indire un referendum per abolire l'ARS. Questo inutile carrozzone è ormai un costo insostenibile per la Sicilia e una miniera d'oro per i politicanti.
Girgio
27/02/2019 08:00
Poi però alle elezioni votiamo per quelli capaci.
noislam
27/02/2019 16:56
....... che fanno gli interessi esclusivi degli Italiani!!!!!!!!!
W il PATRIOTA SALVINI
28/02/2019 09:31
E quindi non la gente che la pensa come micciché.
pippo
27/02/2019 16:43
Miccichè, fai una bella querela contro i 5stelle. Ci conto!
Giovanni
28/02/2019 09:27
Non dovrebbero avere diritto al rimborso spese.... Già prendono abbastanza senza fare niente....
Francesco
10/03/2019 12:32
Capisco il buon Miccichè. Lui ha esigenze particolari...