Domani la Regione siciliana potrà fare solamente le spese obbligatorie, sostanzialmente la paralisi, qualcosa di simile allo shutdown americano”. Lo dichiara Giuseppe Lupo, capogruppo del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana.
"L’impianto originario della manovra - ha detto Lupo - è stato totalmente cambiato con una pioggia di emendamenti coriandolo, difficilmente comprensibili. Era stata annunciata una legge di Bilancio snella ma dopo l’approvazione in commissione bilancio siamo arrivati a una testo lungo 57 articoli".
“È una manovra lacrime e sangue - continua - perché vengono proposti circa 250 milioni di tagli che lambiscono tutte le categorie e impoveriscono la Sicilia”.
"Non prorogare l’esercizio provvisorio è un errore gravissimo", gli fa eco Baldo Gucciardi, vicepresidente della commissione Bilancio. "Ma nessuno - aggiunge - potrà dire che noi non stiamo lavorando per l’approvazione e neppure che l’opposizione ha fatto ostruzionismo".
Video di Marcella Chirchio
Persone:
3 Commenti
giova
01/02/2019 11:29
E dov'era Lupo durante i 5 anni di coma del governo Crocetta?!
Enrico
01/02/2019 13:09
Siamo alla paralisi x tutto ciò che riguarda le famiglie "normali" e per le imprese. Tu e i tuoi colleghi continuerete a percepire i vostri lauti stipendi nonostante avete portato la regione alla paralisi. Che bello fare il parlamentare regionale. Falsi ipocriti rovina famiglie.
Piero. 51
01/02/2019 14:15
Vorrei che qualcuno mi dicesse le differenze tra le malefatte del precedente governo e quelle dell'attuale.