PALERMO. "La situazione più tragica riguarda i conti della Regione. Le mie considerazioni sono supportate dalle carte e da un lavoro fatto in seconda commissione con l'ausilio degli uffici dell'Ars. Lo Stato non deve regalarci nulla ma deve restituirci il mal tolto: cioè un miliardo e 400 milioni di euro che mancano all'appello. Siamo a fine anno e il bilancio non è stato presentato. Dunque non posso fare alcuna previsione rispetto al calendario dei lavori in ordine all'esercizio provvisorio se non viene depositata una bozza di bilancio". Cosi il presidente dell'Ars Giovanni Ardizzone a Palazzo dei Normanni, durante la tradizionale conferenza stampa di fine anno.
Poi parlando delle rassicurazione dell'assessore all'Economia, Alessandro Baccei, ha detto: "Siamo solo alle dichiarazioni sulla stampa da parte dell'assessore all'Economia che in un incontro mi aveva assicurato che entro novembre, e già la data era abbastanza sconcertante per quanto mi riguarda, avrebbe depositato il bilancio. So di trattative assurde con il governo nazionale. Baccei faccia il suo dovere depositando tutti gli atti e non dia scadenze".
"Mi sono stancato di fare richiami - ha aggiunto il presidente dell'Ars -. C'e' un 'annacamento' all'interno di una compagine politica ben definita tra Baccei e il governo nazionale e questo dispiace. Fino a qualche giorno fa i lavori parlamentari erano fermi per la pantomima sul rinnovo delle commissioni e probabilmente è stato anche un alibi per l'assessore all'Economia di non presentare il Bilancio". E ancora: "Adesso l' attività del Parlamento si è sbloccata ma se mancano gli strumenti finanziari di cosa dobbiamo parlare?".
immagini di Salvatore Militello
Persone:
8 Commenti
giobbe
17/12/2015 16:32
Dice Ardizzone che la situazione dei conti è tragica; una straordinaria ed originale intuizione!
gesualdo
17/12/2015 18:23
La situazione è tragica per i siciliani non certo per voi che continuate allegramente ad usufruire di stipendi e benefit assurdi per una regione che è al fallimento.
roba da matti
17/12/2015 20:43
Ancora più tragica é la certezza che voi ben pagati protagonisti della nostra regione non avete la benché minima idea di come, anche di poco, migliorare le cose
giobbe
18/12/2015 10:37
Bene, bravo, BIS!!!
federico
18/12/2015 08:14
La situazione è tragica anche grazie all'ex governatore del suo partito Cuffaro che ha riempito la regione con migliaia di assunzioni inutili (vedi 118, regione ed enti collegati, province, comuni,ecc) al solo scopo clientelare senza nessuna copertura finanziaria.
Tony
18/12/2015 16:48
La situazione dei conti è tragica, ma intanto la Regione può permettersi lussi che nemmeno la Germania potrebbe permettersi, tipo mantenere 24.000 forestali e decine di migliaia di parassiti nullafacenti raccomandati. E allora, come la mettiamo? O la situazione è tragica oppure, se ci possiamo permettere questi lussi, la situazione tragica non è!
Antonio 1
18/12/2015 19:04
I conti di Crocetta tornano! E i siciliani ne siamo felici!
Piero
19/12/2015 06:35
Speriamo che la regione fallisce così ve ne andate a zappare una volta e per sempre .
gianni
19/12/2015 08:47
TUTTA LA POLITICA SICILIANA E' SOLO FALLIMENTARE.TUTTI SI STANNO SPOLPANDO L'OSSO,ALLA FINE PAGHERA' IL CITTADINO.