Domenica, 26 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Multimedia

Home Video Multimedia Il Fisco su Youtube, in un canale i temi piu' richiesti

Il Fisco su Youtube, in un canale i temi piu' richiesti

Come si richiede la tessera
sanitaria?
Come si registra un contratto di affitto? Come si accede ai
servizi online dell'Agenzia delle Entrate? Per trovare una
risposta a queste domande l'Agenzia apre uno spazio su YouTube.
I primi video, così come quelli che seguiranno nelle prossime
settimane, riguardano i temi più cercati e più cliccati in
rete, selezionati sulla base dei termini "breakout", ossia le
parole chiave in vetta alle classifiche di popolarità nelle
statistiche di ricerca su Google. Arriva dunque un nuovo strumento per semplificare il
rapporto tra Fisco e contribuenti. L'Agenzia delle Entrate aveva
già avviato un canale di comunicazione sul web attraverso una
specie di cartone animato, che spiegava passo passo le
dichiarazioni dei redditi. Ora arrivano su YouTube i funzionari
delle Entrate in "carne ed ossa" per rispondere ai
dubbi fiscali più frequenti.
Lo spazio è al canale "www.youtube.com/entrateinvideo". I
video illustrano passo passo gli adempimenti più comuni, le
agevolazioni a disposizione e le nuove opportunità.
I filmati già disponibili sul neonato canale condensano in
due minuti, con una grafica semplice, gli adempimenti più
ricorrenti e le modalità per accedere ai servizi offerti, anche
online, dall'Agenzia delle Entrate. Tra i primi temi illustrati
dai funzionari del Fisco, la tessera sanitaria, la cedolare
secca sulle locazioni, Fisconline e il codice Pin per accedere
ai servizi web. E ancora la registrazione dei contratti di
affitto e tutti i modi per entrare in contatto con le
Entrate. Ecco uno dei video finora più cliccati.

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X