Il ministero della Difesa russo ha pubblicato un video che mostra carri armati e veicoli militari russi che lasciano la Crimea, annessa da Mosca nel 2014. Il dicastero precisa che alcune truppe torneranno alle loro basi. Lo riferisce l’agenzia Reuters.
Il dicastero precisa che le truppe in questione hanno concluso le esercitazioni in Crimea: «Le unità del distretto militare meridionale, avendo completato la loro partecipazione alle esercitazioni tattiche, si stanno dirigendo verso le proprie basi permanenti», spiega il dicastero in una nota. La tv pubblica ha mostrato immagini di truppe che attraversano un ponte che collega la Crimea con la Russia.
«Posso assicurare che non ci sarà alcun attacco (della Russia all’Ucraina, ndr) questo mercoledì» e che «non ci sarà nemmeno una escalation nella prossima settimana, né nella settimana successiva, né nel prossimo mese», ha detto l’inviato russo presso l’Ue, Vladimir Chizhov, al quotidiano tedesco Die Welt. «Le guerre in Europa raramente iniziano di mercoledì», ha aggiunto Chizhov respingendo l’ipotesi dell’invasione avanzata dagli Usa. «Quando si fanno accuse - ha continuato -, in particolare accuse molto gravi contro la Russia, bisogna produrre prove. Altrimenti si tratta di calunnia». «Dove sono le prove?», ha quindi proseguito Chizhov. E ha concluso: «Quando i nostri partner ascolteranno le nostre legittime preoccupazioni non tarderà un processo di distensione. Sarebbe nell’interesse di tutti gli europei, da Lisbona a Vladivostok, ma anche di tutti gli altri Paesi del mondo».
6 Commenti
Novichokkolato
16/02/2022 11:07
Comunque Macron e Sholz che si sono rifiutati di farsi fare il tampone in Cremlino troppo comici. Col cavolo che mi sarei fatto fare un tampone dai russi... Alla parte opposta del tavolo lungo 100metri, io savrei entrato in tuta anticontaminazione. Il governo russo deve fare certe gesta eclatanti, mafiose e teatrali per mantenersi virile nei confronti degli oligarchi russi sorti dalle ceneri della miseria socialista, quella che voleva spazzare le diseguaglianze zariste ma che invece aveva in breve prodotto nuove caste, regime e degrado ( freddo, fame, alcol, cocaina e prostituzione diffusa ). Oggi alla Russia mettersi contro l' America e il peso piuma dell' Europa non conviene, così come non conviene all' America, intenta a rattoppare le pezze dall' Afghanistan e l' inflazione interna. L' importante in Italia sarebbe capire che l' Energia prodotta da altri si paga.
Marco
16/02/2022 16:32
La Russia ha mostrato che per ottenere 6 occorre partire da 10.
Domenico C.
16/02/2022 22:04
Con l'azione degli ultimi giorni, la Russia ha messo in chiaro che l'Ucraina non entrerà a far parte della nato, cosa che porterebbe missili balistici sotto il portone di casa. A me sembra che come al solito Usa & Co. cercano sempre di disturbare il cane che dorme,
Antonello
17/02/2022 12:27
Ma ieri non doveva esserci l'invasione?Putin otterrà quello che vuole senza manco combattere,troppo più scaltro di tutti gli altri messi insieme
ser.pi.
18/02/2022 05:44
Incomprensibile questa crisi, almeno per i profani e nasconde chissà quali fini ed interessi. Da un lato abbiamo che Biden grida da tempo AL LUPO, AL LUPO preannunziando imminente invasione della Russia una settimana sì e l'altra pure, che invece poi non si avvera, e Putin che nega parlando di isteria dell'Occidente. Ma quando la finiranno questi Grandi di giocare con la vita e tranquillità e sicurezza del mondo intero ?=
Rosa la vera unicai inimitabile
18/02/2022 10:03
Si vede che i loro paesi sono così vuoti che hanno bisogno di venire in sicilia dove non manca nulla. Affranchiamoci dalla necessità di avere rifornimenti energetici da loro, se possibile, riconvertendo in altre fonti di energia, e lasciamogli ricostruire le loro sterpaglie e le loro brulle terre.