"Abbiamo approvato la legge di riforma dell'Irpsas, a cui abbiamo lavorato in modo paziente e certosino con il contributo di tutte le forze politiche in Commissione e in Aula, abbiamo eliminato le storture della legge e semplificato la gestione delle aree industriali nell’ottica della trasparenza e delle esigenze del tessuto produttivo". Lo ha detto l’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano a margine del convegno degli industriali siciliani, a Carini." La scommessa la vinciamo con le imprese siciliane", ha poi aggiunto.
Per quanto riguarda le Zes siciliane, dichiara l'assessore "sono una grande opportunità. In Europa che ne sono 70, di cui 14 in Polonia e 56 nel resto d'Italia. Averle portate in Sicilia è motivo di grande orgoglio. Significa semplificazione amministrativa e benefici fiscali. Grazie alla semplificazione e al credito di imposta, esteso ai macchinari e agli immobili, le zone economiche speciali - continua - faranno da volano a nuovi investimenti e insediamenti. La riforma, fra le altre cose, prevede che l’ente possa ampliare le aree industriali disponibili al di fuori dei confini, fino ad un massimo del 10 per cento, per attrarre gli investimenti di grandi gruppi nell’isola, come Intel e non solo".
2 Commenti
Gianni
10/12/2021 20:08
Nei piccoli comuni e frazioni quasi spopolati montani e a valle proponete la formula dell'albergo diffuso. Ci vogliono bravi consulenti da affiancare alle amministrazioni comunali che non hanno le professionalità per eseguire progetti. Altrimenti la gente povera rimarrà povera e abbandonata, i comuni si spopoleranno sempre di più e quelli che rimarranno inizieranno a delinquere.
Alby
10/12/2021 21:26
Solo lobby del fotovoltaico e dell'eolico in Sicilia, persino le colonie nordafricane hanno cacciati via questi speculatori, una disfatta per le generazioni future.