Scendono in piazza i lavoratori della Blutec, ex Fiat, di Termini Imerese. Da 10 anni circa 1000 lavoratori sono in cassa integrazione, e oggi chiedono un incontro con il ministero dello sviluppo economico in merito a un bando e a delle proposte che potrebbero consentire il reinserimento di alcuni lavoratori.
“Speriamo che la Regione faccia la sua parte - afferma Tommaso D’Ippolito - ci sono da collocare 600 lavoratori della ex Fiat più 400 dell’indotto: 1000 famiglie che da 10 anni attendono risposte”. Gli impiegati Blutec però non sono ancora a conoscenza di cosa trattino le proposte, al vaglio del ministero, né se riusciranno a offrire lavoro a tutti i precari, e nonostante il bando sia scaduto da giorni non arrivano novità.
Ora il panorama quindi appare critico, perché a settembre scadrà l’ammortizzatore sociale: “È un dramma nel dramma, perché scadendo a fine settembre la cassa integrazione rischiamo il licenziamento. Rischiare il licenziamento a una certa età diventa complicato”.
6 Commenti
calogero
13/07/2021 11:22
possono stare tranquilli se aspettano una nuova azienda che viene in Sicilia ancora che dopo 10 anni prendono la cassa integrazione devono ringraziare chissà a chi xche e impossibile avere cassa integrazione dopo 10 anni. in Italia non funziona niente e non sanno governare sono solo buoni a prendere i soldi. sembra che in Italia il lavoro e diventato un sogno che quelli che c'è l'anno sono fortunati io x esempio ho 62 anni non ho più un lavoro xche lo perso non potendo andare in pensione ditemi tutti quelli come me che devono fare.
dario
13/07/2021 11:33
ma che sfacciati! Hanno fatto scappare la Fiat per il loro assenteismo e hanno pure il coraggio di protestare? Ma andate a lavorare!
Marco
13/07/2021 20:44
Ripteto:non sapete neanche di cosa parlate, capra, capra, capra.
alessandro
13/07/2021 11:35
rischiate il licenziamento? prima ci dovevate pensare, quando vi assentavate per partite, raccolta pomodori, carciofi, vendemmia. Ve lo ricordate o lo avete scordato?
Aldebaran
13/07/2021 13:20
La solita solfa. Tutto sta nel rinnovo della cassa integrazione. Tutti a partire dai sindacati fanno finta di non sapere che questo residuo industriale non lo vuole nessuno, neanche pagato e tutti fanno finta di non sapere perché ! 10 anni cassa integrazione! Un evento storico.
Emanuele
14/07/2021 06:53
Persone senza dignità campare sulle spalle dei contribuenti da dieci anni
Dario Firpo
15/07/2021 07:01
Se non scendete tutti in piazza non siete credibili. Auguri per futuro