"Devono diventare il motore e lo snodo del mondo del lavoro. Ne abbiamo bisogno". Queste le parole di Antonio Scavone, assessore alla famiglia della Regione Siciliana.
Oggi i palermitani vincitori di concorso si sono presentati per la prima giornata di formazione. Si tratta di 429 laureati "che si dovranno integrare con la situazione esistente. Da una parte, ci sono gli sportellisti che si sono occupati di formazione per oltre 20 anni e dall'altra - continua Scavone - l'organizzazione degli impiegati dei centri dell'impiego dove c'è confusione tra le qualifiche. Dobbiamo recuperare gli sportellisti riconoscendo il peso curriculare e ridistribuire le qualifiche all'interno dei centri per l'impiego".
Intervista ad Antonio Scavone, assessore alla Famiglia della Regione Siciliana
Video di Marcella Chirchio
Persone:
4 Commenti
Antonio
01/08/2019 15:29
Almeno questi hanno vinto un regolare concorso a Roma con tanto di titolo di studio e non sono coloro a chiamata diretta senza alcuna qualifica specifica. Ben vengano i Navigator.
Ivan
01/08/2019 19:04
Il lavoro lo creano le imprese non i Navigator. Non mi sembra così difficile da capire. Parlate con gli imprenditori vi diranno che in fase di ricerca personale si rivolgono ai centro per l'impiego solo se sono disperati. Altra spesa inutile e clientelare.
Giorgio
01/08/2019 22:31
Motore senza benzina, dovete abbassare le Tasse alle aziende se volete che si mette in Moto il lavoro altrimenti non fate altro che Sprecare soldi per avere consensi elettorali.
Sergio
02/08/2019 09:15
Precari disocuppati che trovano il lavoro ad altri disoccupati. Mi sa di commedia all'italiana. E tra 3 anni chi troverà un lavoro per loro che ridiventeranno disoccupati??