Da oggi sarà più semplice per gli utenti procedere alla presentazione delle istanze per risolvere le proprie controversie nei confronti degli operatori di telefonia e delle pay-tv. Il Corecom Sicilia introduce la nuova piattaforma telematica “ConciliaWeb” dell’AGCOM,che consentirà ai cittadini di avviare una procedura di tentativo di conciliazione in maniera più semplice e veloce.
La piattaforma è stata presentata questa mattina presso la sede del Corecom Sicilia, in viaGenerale Magliocco 46.
Nel video l'intervista al presidente del Corecom Sicilia, Maria Annunziata Astone. Presenti, fra gli altri, gli avvocati Ivana Nasti ed Enrico Cotugno, direttori dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom).
4 Commenti
Claudio
24/07/2018 13:47
Ho avuto modo di essere assistito da questo Ente. Semplicemente perfetti.
termovalorizzatori nel deserto
24/07/2018 16:05
e per le ditte sotto commissione entro territorio UE ? chiamiamo a maga magò ?
Abusivo
24/07/2018 23:13
Falso. Vengono tutt'ora attivati servizi non richiesti di cui il numero per inviare il messaggio "STOP" ai fini di disattivazione va cercato su internet, quando dovrebbe essere di facile reperibilità per obbligo di legge. Mi è capitato con normali navigazioni su internet almeno 3 volte nell' ultimo anno. I servizi non richiesti vengono attivati anche chiudendo delle finestre apparentemente di messaggi pubblicitari: basta dichiarazioni farlocche !!!
mandara riccardo
08/08/2018 09:25
come si deve fare con queste compagnie telefoniche?ho una gatta da pelare con telecom mi potete aiutare?. grazie