"Stiamo contenendo la diffusione della pandemia. Questo è un grande risultato. Gli italiani hanno dimostrato forza e coraggio". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, presentando il nuovo dpcm per la "fase due", che partirà per il 4 maggio e che durerà fino al 18 maggio.
"La curva del contagio potrebbe risalire nella fase due. Occorrerà un comportamento responsabile. Se ami l'Italia mantiene le distanze", dice il premier. Chiarendo anche se i numeri risaliranno (cosa tutt'altro che improbabile), potrebbero esserci nuove chiusure ma il Governo, in quel caso, sarebbe "pronto ad intervenire immediatamente". E ci vorranno, pare, pochi giorni per rendersene contro.
Gli italiani dunque dovranno convivere a lungo con mascherine, guanti e gel. E anche dopo il 4 maggio, quando si allargheranno le maglie delle restrizioni, dovranno fare a meno di abbracci e strette di mano. Da quel giorno, saranno però permesse le visite ai familiari, purché non si trasformino in rimpatriate, mentre saranno ancora vietati gli spostamenti da regione a regione, anche se sarà «consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza».
Piano piano sarà comunque possibile uscire di casa per lavoro e fare acquisti. In base alle indicazioni contenute nella bozza di Dpcm, in tutta Italia domani riaprono i cantieri pubblici e il 4 maggio quelli privati. Poi, via via, parchi, negozi, ristoranti. Ferme restando le norme base di sicurezza, le varie categorie stanno stilando protocolli ad hoc per garantire la sicurezza di personale e clienti. Rimane l'autocertificazione.
Ecco cosa cambierà dal 4 maggio e per almeno due settimane.
- EDILIZIA: ripartono domani le attività produttive e industriali prevalentemente votate all’export e i cantieri per carceri, scuole, presidi sanitari, case popolari e per la difesa dal dissesto idrogeologico. Al ministero delle Infrastrutture è stato firmato un protocollo che prevede un serie di precauzioni: misurazione della temperatura prima dell’accesso al cantiere, accesso contingentato a mense e spogliatoi, pulizia giornaliera e sanificazione periodica delle aree comuni. Sempre domani riparte il commercio all’ingrosso funzionale ai settori dell’export e all’edilizia.
- CANTIERI PRIVATI: Dal 4 maggio partono tutte le attività di manifattura, il commercio all’ingrosso e i cantieri privati. In attesa sarà possibile preparare gli ambienti di lavoro.
- TAKE AWAY: Dal 4 maggio sarà consentito andare a comprare cibo da asporto, da consumare a casa o in ufficio.
- SPORT: può ripartire l’attività motoria individuale anche distante da casa. Dal 4 maggio via libera anche ad allenamenti dei professionisti per le discipline individuali. Per gli sport di squadra l’orientamento è quello di attendere il 18. Per i campionati di calcio "valuteremo se ci sono le condizioni", ha detto Conte.
- I PARCHI E GIARDINI PUBBLICI: riapriranno il 4 maggio. L'orientamento è di permettere che all’aperto possa stare vicino un numero molto limitato di persone se componenti di una stessa famiglia. Resteranno chiuse le aree per i bambini.
- NEGOZI E PARRUCCHIERI: Il commercio al dettaglio ripartirà il 18. L’obiettivo è evitare che ci siano orari di punta, prevedendo aperture e chiusure diverse fra le varie attività. Parrucchieri ed estetisti dovranno aspettare il primo giugno.
-RISTORANTI E MUSEI: I musei riaprono il 18 maggio. La data giusta per i ristoranti dovrebbe essere il primo giugno. La Federazione italiana pubblici esercizi ha approvato un protocollo che prevede: un metro di distanza tra i tavoli, porte di ingresso e uscita differenziate, pagamenti preferibilmente digitali al tavolo, pulizia e sanificazione.
- MEZZI PUBBLICI: Gli orari diversificati di apertura e chiusura delle attività imporrà una rimodulazione del servizio pubblico, che comunque dovrà essere potenziato nelle ore di punta. Le linee guida allo studio prevedono inoltre: termoscanner in tutte le stazioni e gli aeroporti, obbligo su tutti i mezzi di trasporto (dai treni alle navi, dagli aerei a bus e metro) distanziamento dei passeggeri, mascherine, biglietti sempre più elettronici, contingentamento degli accessi nelle stazioni e negli scali.
- SPOSTAMENTI: dal 4 maggio sarà possibile far visita ai parenti, ma non saranno permesse le riunioni di famiglia. Ancora in ballo la decisione sull'autocertificazione per gli spostamenti nel comune, ma il premier ha chiarito che dovrebbe rimanere. Resta il divieto di spostamento al di fuori della regione, «salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute».
- FUNERALI: nessun via libera alle messe. Dal 4 maggio saranno permessi i funerali, ma con la sola presenza dei familiari del defunto, per un massimo di 15 persone.
- SCUOLA: Gli studenti non torneranno sui banchi fino a settembre. Il governo sta lavorando per definire le modalità per far svolgere «in presenza, ma in piena sicurezza» gli esami di Stato.
- REGIONI: qualche Regione, intanto, fa da sé. In Lombardia da mercoledì possono riaprire i mercati alimentari scoperti, il Veneto e le Marche permettono il take away per il cibo, mentre in Toscana da domani possono riaprire le aziende dei distretti tessili, in particolare quello di Prato, per la manutenzione dei macchinari. In Friuli Venezia Giulia, da domani, oltre al via ai take away, ci si potrà allontanare da casa per attività sportive e saranno possibili interventi di manutenzione sulle imbarcazioni. In Liguria via libera da domani a cibo da asporto, negozi di abbigliamento per bambini, toelettatura animali.
20 Commenti
Silvano
26/04/2020 20:37
"Se ami l'Italia, mantieni le distanze" Giuseppe Conte
Drepanum
26/04/2020 21:37
L'ultima si che é veramente necessaria.
Max Pal
27/04/2020 08:11
Forse non hai capito che non è una scelta in base alla necessità, ma in base al distanziamento sociale. Ogni attività gin'ora vietata è chiaro che pian piano deve essere rimessa a disposizione. Ma non per importanza...
Umberto
26/04/2020 22:07
Speriamo che uno che in Lombardia per motivi di lavoro non venga in sicilia ma che cavolo.... se ami l'italia statti a to casa....
Umberto
26/04/2020 22:11
Speriamo che un lombardo per motivi di lavoro non scende in sicilia. Se ami l'italia e sopra tutto I siciliani statti a to casa . Almeno che non ti metti in quarantena
Salvo 13
26/04/2020 22:36
Mah!!! qualcosa risulta difficile capirla.
Lucia
26/04/2020 22:47
Io vorrei sapere una cosa: ma i cimiteri quando apriranno? Vorrei andare dal mio piccolino ????
Pasquale
26/04/2020 22:49
In pratica autocertificazione a go go per muoversi nel proprio comune, mentre è ancora vietato andare fuori comune, tutto per rimanere ancora a casa.
Erto
26/04/2020 23:49
La cosa positiva che non hanno vita lunga politicamente, prima o poi voteremo.
Fluke
27/04/2020 10:46
Bisogna mandarli via al più presto...
tumbiolantonietta@gmail.com
26/04/2020 23:56
Ma le visite negli enti pubblici come ospedale ecc ecc.
Francesco Barbara
27/04/2020 00:05
Buonasera, un'informazione, per chi si deve sposare al proprio comune di residenza è consentito magari solo con i testimoni e sempre con i dispositivi di protezione individuale?? Ovvero mascherine e guanti
Io
27/04/2020 00:10
Nulla sui clandestini.......
IO solo io
27/04/2020 13:23
L apertura è solo per le grande industrie.... I piccoli devono aspettare ancora un mese ...Per I cittadini non cambia nulla ....in 45 min non ho capito granch è ...boh
Flo Flo
27/04/2020 00:12
Scusate, ma che senso ha aprire Bar e Ristoranti da asporto? Sull'autocertificazione cosa scrivo? Vado a comprare una pizza? Vado a fare la fila per un caffè? Mi sembra assurdo... resta il servizio a domicilio che c'era già... non prendete in giro i commercianti che si illudono di poter riaprire, quando poi probabilmente multerebbero la clientela!!! E quindi andrebbero ad affrontare spese di apertura inutili che in questo momento li affonderebbero ulteriormente!
IO solo io
27/04/2020 00:17
Cosa cambierà realmente per i cittadini ? Solo andare a salutare parenti ? Ancora solo 1 in automobile ? Dire la delusione è poco...
Dario
27/04/2020 00:19
Salve a tutti Io vivo in paesino di 1000 abitanti, ma con il nuovo decreto posso uscire dal paese per spostarmi ed andare a fare la spesa?qui ci sono solo 2 alimentari e 2 panifici.vorrei andare in qualche supermercato nei paesi vicini, si può??
IO solo io
27/04/2020 13:25
Dario ....boh !
Dalila
27/04/2020 00:30
Le autoscuole a che categoria appartengono? Nn vengono menzionate
IO solo io
27/04/2020 00:34
Per ancora troppi contagi al nord, il sud deve continuare a soffrire ...e chi puo aprire ? Le industrie del nord !
Nostradamus
27/04/2020 04:00
Solito elenco ambiguo e incomprensibile per aumentare le multe e fare cassa.
Arcangelus
27/04/2020 10:07
Il manuale dell ikea è più semplice da capire rispetto al DPCM ( che non ha nessun valore in legge ). Ormai la realtà è che siamo sotto dittatura. Siamo i soliti leoni da tastiera scrivendo solo stupidaggini. Ma all'atto pratico siamo è saremo solo i soliti pecoroni. Quindi tutta sta gente che scrive....fa video...fa questo è fa quello.... che la smetta. Scrivere è parlare non serve a nulla. Sappiamo solo subire ed essere governati da uno che neanche abbiamo eletto. Quindi....continuiamo così....che tra poco ci vorrà pure l'autocertificazione per andare al bagno.
Fluke
27/04/2020 11:32
Caro Arcangelus, tutto giusto quello che dici, purtroppo l italiano è fatto così, "armiamoci e partite"...
Maria
28/04/2020 15:33
Sono perfettamente d'accordo. Churchill grande statista diceva che gli italiani si devono governare con bastone e carota. Mi auguro che i miei figli non vergano governati solo con il bastone come sta ora accadendo.
BIkram Biswakarma
29/03/2021 20:54
Sono d' accordo di regole. Però come mai sono in Italia ha pagato in terminato questo momento ha passato 10 anni come facciamo per andare avanti senza lavorare?
BIkram Biswakarma
29/03/2021 21:17
Vorrei un puramente con previdente condo sarà trova lì?