Sono partiti ieri sera, con destinazione Milano, i primi due pullman che il governo Musumeci ha messo a disposizione di studenti e lavoratori siciliani fuori sede per rientrare a casa, a tariffa agevolata, nel periodo natalizio.
Un altro bus diretto a Roma ha lasciato l’Isola stamane e un altro, diretto sempre nella Capitale, lo farà nel pomeriggio. Si tratta di mezzi gran turismo, di proprietà dell’Azienda siciliana trasporti, società della Regione.
Il servizio speciale, attivato per l’occasione, prevede partenze dalle città di Milano, Roma e Napoli con destinazione Messina, Catania e Palermo, nel periodo dal 21 al 24 dicembre, a un costo rispettivamente di 30, 20 e 10 euro; le corse di ritorno sono, invece, programmate dal 5 al 7 gennaio, agli stessi costi, fino a esaurimento dei posti disponibili. Tutte le informazioni, le prenotazioni e il pagamento dovranno avvenire tramite il sito internet dell’Ast (www.astsicilia.it).
Otto i pullman - più altri cinque in caso di necessità, insieme a un’officina mobile – con quaranta autisti che sia alterneranno alla guida, faranno la spola tra il Nord e la Sicilia. A causa delle proibitive tariffe delle compagnie di volo, senza l’iniziativa della Regione, moltissimi siciliani rischiavano di non poter trascorrere il periodo festivo con i propri cari.
5 Commenti
Ex Elettore
20/12/2019 12:41
Come se non esistessero i Treni. Pagliacciate di fine anno!
elko
20/12/2019 21:17
L'ast è della regione, i treni no.
Adalberto
20/12/2019 13:20
Che tristezza.... A quando i pedaló contro il caro-traghetti?
elko
20/12/2019 21:19
Sembrano bus confortevoli.
Lino
21/12/2019 01:48
Pullman acquistati già usati e vecchi io non mi sentirei x niente sicuro chi Sparagna straperde.....
Antonio
23/12/2019 11:13
Lodevole iniziativa,ma e' indispensabile una programmazione decennale per dotare la Sicilia dell'alta velocita' in modo da spostarsi con il treno a chi non piace l'aereo!!!