Dolore, sgomento e tanta rabbia in familiari, amici e colleghi di Sebastiano Tusa, archeologo di fama internazionale e assessore della Regione Siciliana, morto tragicamente nello schianto dell'aereo diretto a Nairobi.
Tutte morte le 157 persone a bordo. Tra le vittime, 8 italiani.
"È la persona più bella, più determinata che abbia mai conosciuto. Amava infinitamente il suo lavoro e la sua terra, nonostante tutte le problematiche e le persone che gli mettevano i bastoni tra le ruote", ha detto il figlio Andrea.
"Apprezzavamo la sua grande umanità che si trasformava in stimoli. Amava la cultura ma in generale ogni cosa che potesse essere cultura", ha detto Giovanni Angileri capo di Gabinetto all'assessorato ai beni culturali.
Gli intervistati: Andrea Tusa figlio dell'assessore, Andrea Cusumano, ex assessore ai beni culturali del Comune di Palermo e Giovanni Angileri capo di Gabinetto all'assessorato ai beni culturali.
Video di Marcella Chirchio
Persone:
6 Commenti
aldo
10/03/2019 21:03
Grande sgomento e immensa tristezza per un siciliano che amava e rispettava la sua Sicilia, ahimé ne sono rimasti ben pochi.....RIP, e condoglianze per la famiglia
Fabiana Brancaleone
11/03/2019 09:44
Condivido sig.Aldo. Condoglianze alla famiglia del grande archeologo "prestato" alla politica con il sentimento con cui si dovrebbe. Una persona che per chiunque abbia una visione costruttiva e non distruttiva della Sicilia e del patrimonio artistico mondiale non potrà dimenticare, con grande rimpianto umano e professionale. Un uomo di una volta con un bagaglio culturale raro
Gela75
10/03/2019 23:30
R.i.p.
Silvio M.
11/03/2019 01:19
Le parole del figlio sono assolutamente condivisibili da parte di un cittadino qualsiasi come me, che ha avuto modo di ammirare il grande lavoro portato avanti dal grande archeologo che è stato suo padre. Condoglianze ai due figli e la moglie.
Girolamo
11/03/2019 09:06
“ Nonostante chi mettesse i bastoni fra le ruote” . Niente di più vero , è la vera tragedia della Sicilia e dei siciliani
laura tusa
11/03/2019 09:21
un grande uomo, amava il suo lavoro, amava il mare. Un abbraccio a tutti i famigliari
francesco
11/03/2019 15:30
Memorabili le sue presentazioni dei ritrovamenti, le sue parole sempre garbate e strabordanti di conoscenze mai sfoggiate. Proprio come i grandi in qualunque campo. Condoglianze da un palermitano che vive a messina. Grazie da parte mia a tutto il lavoro svolto per la Sicilia e i siciliani che spesso non comprendono le proprie fortune, troppo spesso nascoste dall' incuria e un' amministrazione di improvvisati nei loro ruoli.