Venerdì, 31 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Scienza e Tecnica

Home Scienza e Tecnica La scoperta del bosone di Higgs

La scoperta del bosone di Higgs

Scienza e Tecnica
Esempio di un evento che ha rilevato il bosone di Higgs, nell'acceleratore Lhc del Cern (fonte: Lucas Taylor / CERN)
© ANSA

Il 4 luglio 2012 le collaborazioni scientifiche ATLAS e CMS del CERN annunciano di aver osservato contemporaneamente e indipendentemente indizi chiari dell’esistenza del tanto cercato bosone di Higgs, il tassello mancante del Modello Standard delle particelle elementari, la teoria che meglio descrive il mondo dell’infinitamente piccolo. Questa scoperta è stata il risultato di un'avvincente ricerca lunga 50 anni. Volete saperne di più? Non perdete l'incontro con Antonio Masiero, professore dell'Università degli Studi di Padova e ricercatore INFN.
L'incontro rientra nel ciclo di dirette "La fisica in Super8. Storie di Scoperte", ideato per studenti e studentesse di scuole secondarie superiori e sarà arricchitto dal materiale video de "La Mediateca INFN".

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X