In Sicilia nella settimana fra il 19 e il 25 gennaio si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (4519) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-26,6%) rispetto ai sette giorni precedenti. È il dato che emerge dal monitoraggio della Fondazione Gimbe.
Assistiamo, spiega Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, a "un'iniziale discesa della curva nazionale condizionata da situazioni regionali molto eterogenee, da trend differenti per le varie fasce di età oltre che da una riduzione del numero di tamponi, sia antigenici che molecolari: in particolare per questi ultimi il tasso di positività è in lieve risalita".
Ancora sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (38,5%) e in terapia intensiva (18,7%) occupati da pazienti COVID-19. Per quanto riguarda i vaccini, i siciliani che hanno completato il ciclo sono il 74,5% (media Italia 80,1%), a cui va aggiunto un ulteriore 5,6% (media nazionale del 4,1%) solo con prima dose. Anche il tasso di copertura vaccinale con terza dose è al di sotto delle altre regioni italiane: il 71,9% contro il 78,8%.
Basso in Sicilia anche il numero di bambini fra i 5 e gli 11 anni vaccinati: il 5,3% (media Italia 9,1%) ha completato il ciclo, e un altro 18,5% (contro la media nazionale del 20,3%) ha ricevuto solo la prima dose.
Ecco l'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Ragusa 1.620; Siracusa 1.382; Caltanissetta 1.343; Catania 1.013; Palermo 879; Agrigento 844; Messina 750; Trapani 729; Enna 501.
3 Commenti
Fresh
27/01/2022 13:37
La domanda è: ma perché dovrebbero vaccinarsi?
Arturo
27/01/2022 18:02
Per non ammalarsi di covid, ma per voi che non credete ai vaccini è come parlare con un muro.
Paolo
27/01/2022 22:25
Arturo, per sua info visto che crede solo alla televisione, la Svezia, notoriamente paese molto più evoluto di questo con cittadini di apertura mentale e senso di logica degni di un uomo, dove nulla è accaduto di quanto antiscientifico visto in Italia, sconsiglia ufficialmente l'inoculazione ai bambini.
Paolo
27/01/2022 15:03
E meno male
Marco3
27/01/2022 15:21
Il mio nipotino 5 anni ha fatto il vaccino . A scuola 10 bimbi con il covid, mio nipote risultato + , un po di febbre stop.Alcuni compagni andati in ospedale di cui tre molto gravi............Riflettete