PALERMO. Ecco i nomi dei deputati eletti all’Assemblea regionale siciliana.
Forza Italia: Giuseppe Milazzo, Gianfranco Micciché, Marianna Caronia, Riccardo Savona, Riccardo Gallo Afflitto, Giuseppe Federico, Alfio Papale, Marco Falcone, Luigi Genovese, Tommaso Calderone, Orazio Ragusa, Rossana Cannata e Stefano Pellegrino.
#DiventeràBellissima: Nello Musumeci, Giusy Savarino, Alessandro Aricò, Giuseppe Zitelli, Giorgio Assenza e Giuseppe Galluzzo.
Popolari e autonomisti: Giovanni Di Mauro, Roberto Lagalla e Toto Cordaro, Carmelo Pullara, Giuseppe Compagnone e Pippo Gennuso.
Udc: Mimmo Turano, Vincenzo Figuccia, Margherita La Rocca Ruvolo, Giovanni Bulla, Cateno De Luca, Eleonora Lo Curto.
FdI-Noi con Salvini: Elvira Amata, Tony Rizzotto, Carmelo Nicotra e Antonio Catalfamo.
M5S: Giancarlo Cancelleri, Giampiero Trizzino, Salvatore Siragusa, Luigi Sunseri, Roberta Schillaci, Angela Foti, Gianina Ciancio, Gaetano Nicolosi, Cristiano Anastasi, Matteo Mangiacavallo, Giovanni Di Caro, Nunzio Di Paola, Elena Pagana, Valentina Zafarana, Antonino De Luca, Stefania Campo, Stefano Zito, Giorgio Pasqua, Sergio Tancredi, Valentina Palmeri.
Pd: Giuseppe Lupo, Antonello Cracolici, Luca Sammartino, Anthony Barbagallo, Michele Catanzaro, Giuseppe Arancio, Luisa Lantieri, Francesco De Domenico, Nello Dipasquale, Giovanni Cafeo, Baldo Gucciardi.
Sicilia futura: Edy Tamajo e Nicola D’Agostino.
Cento passi: Claudio Fava.
Persone:
- Alessandro Aricò ,
- Alfio Papale ,
- Angela Foti ,
- Anthony Barbagallo ,
- Antonello Cracolici ,
- Antonino De Luca ,
- Antonio Catalfamo ,
- Baldo Gucciardi ,
- Carmelo Nicotra ,
- Carmelo Pullara ,
- Cateno De Luca ,
- Claudio Fava ,
- Cristiano Anastasi ,
- Edy Tamajo ,
- Elena Pagana ,
- eleonora lo curto ,
- Elvira Amata ,
- Francesco De Domenico ,
- Gaetano Nicolosi ,
- Giampiero Trizzino ,
- Giancarlo Cancelleri ,
- Gianfranco Miccichè ,
- Gianina Ciancio ,
- Giorgio Assenza ,
- Giorgio Pasqua ,
- Giovanni Bulla ,
- Giovanni Cafeo ,
- Giovanni Di Caro ,
- Giovanni Di Mauro ,
- Giuseppe Arancio ,
- Giuseppe Compagnone ,
- Giuseppe Federico ,
- Giuseppe Galluzzo ,
- Giuseppe Lupo ,
- Giuseppe Milazzo ,
- Giuseppe Zitelli ,
- Giusy Savarino ,
- Luca Sammartino ,
- Luigi Genovese ,
- Luigi Sunseri ,
- Luisa Lantieri ,
- Marco Falcone ,
- Margherita La Rocca Ruvolo ,
- Marianna Caronia ,
- Matteo Mangiacavallo ,
- Michele Catanzaro ,
- Mimmo Turano ,
- Nello Dipasquale ,
- Nello Musumeci ,
- Nicola D'Agostino ,
- Nunzio Di Paola ,
- Orazio Ragusa ,
- Pippo Gennuso ,
- Riccardo Gallo Afflitto ,
- Riccardo Savona ,
- Roberta Schillaci ,
- Roberto Lagalla ,
- Rossana Cannata ,
- Salvatore Siragusa ,
- Sergio Tancredi ,
- Stefania Campo ,
- Stefano Pellegrino ,
- Stefano Zito ,
- Tommaso Calderone ,
- Tony Rizzotto ,
- Valentina Palmeri ,
- Valentina Zafarana ,
- Vincenzo Figuccia
21 Commenti
Benedetto
07/11/2017 10:18
COME VOLEVASI RICORDARE SEMPRE LE STESSE FACCE, MA DOVE STA IL RINNOVAMENTO? SE NELLE POLTRONE DEL GOVERNO REGIONALE CI SONO GLI STESSI NOMI? IL VOTO E' UNA BUFFONATA, ANCORA LA GENTE NON VUOLE CAPIRLO.
Vincenzo
07/11/2017 10:50
non e' assolutamente così! invece di riportare solo concetti degli altri, ragionate con la vostra testa.
Giuseppe
07/11/2017 10:56
Concordo sempre gli stessi nomi figli fenomeni che si presentano anche x la prima volta e'prendono una marea di voti come fossero navigati di anni e anni di politica.
Peppe
07/11/2017 10:58
Il VOTO AI PARTITI È UNA BUFFONATA!!!! INFATTO SI COALIZZANO TUTTI CONTRO M5S!!!! SICILIA CLIENTELARE TRADISCE IL RINNOVAMENTE. COMUNQUE GRAZIE AL M5S E A CHI LO HA VOTATVOTATO!!!!
vincirai
07/11/2017 14:05
Tu che proponi anarchia. Oppure dovete vincere sempre voi. Mi sembrate come i vecchi democristiani che non volevano perdere mai.
ivan
07/11/2017 19:59
infatti hanno vinto i marpioni della vecchia politica ovvero quelli che daranno posti di lavoro in regione o nei carrozzoni delle partecipate in cambio dei voti che hanno ricevuto,,,,,,,,docet vincirai
ANTON
07/11/2017 12:06
... ORA LI DOBBIAMO MANTENERE NOI PER ALTRI 5 ANNI, CON I LORO STIPENDI DA FAVOLA E BENEFICI DI OGNI GENERE.
Sly
07/11/2017 12:21
Non votare! Questa è l'unica soluzione! Prima votate e poi ve ne pentite!
Francesco Provenzano
07/11/2017 17:27
ha ragione signor sly il Suo è un alto concetto di dovere civico.
Max1
09/11/2017 11:40
Continuando a non votare vi rassegnate a questo schifo! Dovrebbe essere vietato lamentarsi quando si snobba il voto, che rimane l'unica occasione in cui possiamo fare qualcosa. Avevamo la possibilità di cambiare e l'abbiamo sprecata...
salvatore monaco
07/11/2017 12:24
Benvenuto Nello MUSUMECI,Presidente della Regione Siciliana;sarà un duro colpo alla criminalità organizzata,che detiene le retine della Regione Siciliana. Incominci a fare lo svecchiamento nel Palazzo.
Fede 63
07/11/2017 12:54
Certo Musumeci contro i poteri forti e la criminalità organizzata, basta un nome per tutti Genovese jr...cha putemu fari...
Pippo
08/11/2017 06:31
Ma che dici?. Se è stata proprio la criminalità a farlo eleggere.
Nicolò Seminara
07/11/2017 12:50
si va sempre a votare e,se si vuole,rinnovare a poco a poco,perchè l'esperienza altrui serve e fa comodo. Nicolò
giuseppe
07/11/2017 13:16
hanno promesso che saranno più attenti agli over dai 30 ai 65 anni (visto che la pensione l'hanno portata a 67 anni.. chissà se sarà vero. hanno detto che sbloccheranno i corsi per la formazione. staremo a vedere.
Caos
07/11/2017 13:47
La democrazia utopica della sicilia ha eletto 70 deputati con meno della metà degli elettori, il loro è un mandato incompleto. L'istituzione regionale esce sconfitta dalle urne, i siciliani hanno manifestato sfiducia e disinteresse. Riusciranno questi eletti a fare qualcosa di buono? Il nuovo presidente come i suoi predecessori ha manifestato delle buone intenzioni, ma mi chiedo se riuscirà a dominare la potente burocrazia regionale, a controllare gli interessi della sua variegata maggioranza, come cita il proverbio "Spera nel bene, ma preparati al peggio".
Domenico
07/11/2017 16:40
Secondo me, con un' affluenza al di sotto del 50%, la regione andava commissariata.
Piovus
08/11/2017 09:52
Ci sono 25 MILIARDI di fondi UE da gestire tutto il resto compreso i SICILIANI è solo fuffa!!
vecchia guardia
08/11/2017 18:30
e che dire del fatto che la Sicilia e' l'unica regione dove non si fa ballottaggio, che sarebbe un criterio un tantino piu' democratico?
cisco
07/11/2017 14:18
Complimenti a tutti gli elettori messinesi che hanno votato il figliol prodigo..... ma come volete cambiare questa terra ?
Giuseppe
07/11/2017 19:18
Complimenti davvero avranno visto il fenomeno politico che avanza .
Sly
07/11/2017 14:30
Non faranno niente di niente! Vi fate prendere in giro! Andate a votare andate, siete solo un gregge di pecore!
Santana
07/11/2017 14:53
A votare BISOGNA andarci, altrimenti si fa passare il messaggio che al popolo non frega niente della politica e quindi i politici possono fare quello che vogliono. Vai a votare e, se proprio non vuoi dare il tuo voto a nessun partito, annulla la scheda. Ma a votare vacci.
Filippo
07/11/2017 23:23
Tu che non vai sei già scannato,gli altri almeno tentano.
antonio62
07/11/2017 14:45
In verità non conoscevo Musumeci, e devo dire che a prima uscita mi è sembrato un padre di famiglia., spero che questo esordio positivo che ha esternato sia bene augurante per la nostra martoriata Regione. ..Buon Lavoro Presidente!!
Filippo
07/11/2017 23:26
E' la madre,gli zii e tutta l'accozzaglia di parenti poco raccomandabili che ci preoccupa!
Francesco Provenzano
07/11/2017 17:25
ricominciare da Miccichè e Scoma c'è da sorridere!
Rita
07/11/2017 18:15
Carissimi siciliani, avessimo noi in sardegna dei giovani brillanti come i vostri del M5s. Stavo guardando le foto degli eletti della destra: tutti anziani e in età pensionabile. ' Come mai questo amore sviscerato per la terza età. La politica dovrebbe essere appannaggio dei giovani coadiuvati da pochissimi over 50. Mai oltre i 60 Il cervello non è più elastico e funzionante .
Nerone
08/11/2017 08:24
Rita , avete molto da imparare dagli over 50 e 60, perché conoscono la vita, possono insegnare a non commettere gli stessi errori che magari hanno fatto in gioventù e la politica non è un posto di lavoro che ha bisogno di giovani, ma è un posto che ha bisogno di esperienza (senza nulla togliere ai giovani) .
vecchia guardia
08/11/2017 18:34
Nerone ti sei scelto un nick proprio significativo....io invece, nonostante il mio nick, do pienamente ragione a Rita....e comunque il popolo sardo, lo dico da siciliano, e' incomparabilmente piu' evoluto politicamente di quello siciliano....ma di gran lunga!! Ho sempre avuto amici sardi in tutta la mia vita fuori dalla Sicilia....forse ho sbagliato isola in cui nascere anche se sono legato alle mie radici....
Incazzato
07/11/2017 19:06
Siamo Siciliani...i voti non sono liberi per mancanza di posti di lavoro...! Senza parlare degli impresentabili...che hanno fatto vincere il centro destra.. Ci vorranno ancora vent'anni per un voto libero? Chi ha avuto il coraggio di votare ancora certi personaggi del passato che hanno nascosto la testa sulla legge Fornero...sull'art.18..sui vitalizi..sulle pensioni baby dei deputati..ecct..ecct.. E' meglio tagliare quì...
vito
08/11/2017 05:46
speriamo che oltre allo sviluppo arrivi pur e un Po di meritocrazia e legalità......penso che qualunque governo regionale che avrebbe fatto un 30% del totale dei favoritismi di quello precedente.....dstebbero andati in gran parte in galera...invece loro? i paladini della legalità.......nulla!
Santos
08/11/2017 07:41
Chi non ha votato ora non si lamenti. Chi dice che il voto è una buffonata, se fosse andato, insieme a quel 52%, poteva fare la differenza. Quindi ora stia zitto e si prenda quello che c'è. Facile dire io non sono stato, colpa degli altri...
Sly
08/11/2017 07:45
Io non voto, non perché non mi interessa la politica, ma perché non credo nella politica! Sono solamente vampiri che succhiano il sangue a tutti noi, partendo dai stipendi d'oro, le loro pensioni che bastano sei mesi al massimo un paio d'anni di contributi per fare la vita da nababbi pensionati, i vitalizi, l'uso improprio delle auto blu, finanziaria a destra e sinistra, tasse che alcune se le inventano e potrei continuare all'infinito! Quindi votiamo a chi? Per che cosa? Ma fatemi il piacere!!!
Gabriele
08/11/2017 08:44
Il voto di scambio in Sicilia è un dato di fatto da sempre. Che pena.
petronella via
08/11/2017 13:55
Beh almeno non sono rimasti i soliti cariatidi
viseminara ( non frequento poliziotti)
08/11/2017 19:05
Almeno un po' di vecchiume se ne andato dall'ars, dubito però che abbiano la governabilità la destra è piuttosto frammentata.
Giuseppe Vella
08/11/2017 20:22
Non è cambiato nulla si sono confermati i vecchi politici, continuiamo a lamentarci però nessuno è andato a votare. E quelli che ci sono andati anno votato sempre per gli stessi degli anni precedenti. Ma cosa vogliamo cambiare. Non ci sveglieremo mai il voto lo diamo alle promesse.
Lino
08/11/2017 20:24
Il rinnovamento? Ma chi dovrebbe procedere al rinnovamento? Gli elettori, no? Se i siciliani sono così, che cosa si può fare? Nulla! A quanto pare, l'essere indagati non è stato uno svantaggio, ma una marcia in più! E allora, di che ci lamentiamo?