ROMA. «Il primo giorno di apertura della passerella sono state registrate complessivamente 55mila persone alle ore 19.30». Lo annuncia in una nota la cabina di regia di The Floating Pears, la passerella dell'artista bulgaro Christo, inaugurata oggi sul lago di Iseo, nel Bresciano. Sono state decine di migliaia le persone che hanno
voluto essere presenti nel giorno dell'inaugurazione. La passerella è lunga 4,5 chilometri, aperta gratuitamente 24 ore su 24 fino al 3 luglio, che collega Sulzano a Monte Isola e permette di camminare sulle acque della sponda bresciana del lago di Iseo. Sono attesi un milione di turisti in due settimane e il primo giorno sembra confermare le previsioni.
«In meno di dodici ore i numeri confermano le previsioni ed il sistema logistico e dei trasporti ha sostenuto il grande afflusso di visitatori anche meglio di quanto ci si potesse aspettare» si legge in una nota.
«La presenza dei visitatori sulla passerella è influenzata dalle condizioni meteorologiche che nella situazione di peggioramento possono subire limitazioni o riduzione. Infatti - spiega la cabina di regia- dalle ore 18.00 la situazione meteo ha imposto il progressivo deflusso dei visitatori fono ad arrivare al completo sgombero. Tutto questo è stato completato in soli 7 minuti».
4 Commenti
Tio Pepe
19/06/2016 10:31
La prossima passerella a Pergusa?
gigi
19/06/2016 15:20
L'impatto ambientale di questa opera ancora non è chiaro. Ma è ovvio che tutta questa gente produrrà inquinamento da più fonti, come già paventato da Legambiente. Ci voleva un accesso programmato alla passerella sempre gratuito, ma con penotazione online. Personalmente non farei mai ore di fila sotto il sole semplicemente per camminare su un molo galleggiante (quello è alla fine). Se sia arte o meno quello è aun altro discorso (paragoneria l'inziativa più a un giro su una giostra di un parco divertimenti).
GiovanniBruno
20/06/2016 10:36
Finalmente abbiamo il nuovo Mosè della situazione, l'artista bulgaro Christo! Il primo ha separato le acque del Mar Rosso per salvare gli Israeliti dagli Egiziani; il secondo per fare passare i turisti da una sponda all'altra del lago d'Iseo mediante una passerella galleggiante. Idea vecchia del signor Christo poiché durante la seconda guerra mondiale sono stati gli alleati a ideare questo tipo di passerelle per fare attraversare, dai mezzi navali alla terraferma, le loro truppe.
Carmelo
20/06/2016 18:08
La memoria dell'uomo in genere e' grante ma questo Signior Cristo e' stato davvero ( eccezionale veramente). Io ancora non ci sono potuto andare ma prometto a me stesso che con L'aiuto di Cristo ci spero davvero.