Gli aggiornamenti sulla guerra in Ucraina.
22.46 Diverse esplosioni si sono verificate nel quartiere Podilskyi di Kiev. Lo riporta Ukrinform, aggiungendo che, secondo prime informazioni, sarebbero state colpite alcune case e un centro commerciale.
22.25 La Russia lancia un ultimatum «a tutte le formazioni militari ucraine a lasciare Mariupol domani, senza armi e munizioni». Lo ha detto il capo del Centro di controllo della difesa nazionale russo Mikhail Mizintsev, citato da Interfax.
22.04 La Russia «mente cinicamente ogni giorno su corridoi umanitari», concordandoli la mattina e poi chiudendoli il pomeriggio. Lo ha dichiarato la vicepremier ucraina, Iryna Vereschuk, intervistata da Giuseppe Brindisi a 'Zona Biancà su Rete 4. Secondo Vereschuk, i russi sequestrano i camion con gli aiuti umanitari e sparano sulle colonne di civili
21.28 La Russia e l’Ucraina hanno raggiunto un accordo sulla rotta di un corridoio umanitario per evacuare i cittadini di Mariupol in aree controllate dall’esercito ucraino. Lo ha riferito il ministero della Difesa russo, secondo il quale il corridoio può iniziare a funzionare dalle 8 italiane di domattina. Mosca ha affermato che negli ultimi 3 giorni 60 mila cittadini di Mariupol sono stati evacuati nel suo territorio
20.37 Le truppe russe hanno lanciato poco fa un attacco aereo sul villaggio di Zabuyannia, distretto di Bucha, nella regione di Kiev. Lo ha reso noto la Polizia, secondo quanto riporta l’Ukrainska Pravda.
19.55 L’aviazione russa ha distrutto 89 obiettivi militari ucraini e abbattuto 7 droni nelle ultime 24 ore. Lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo, Igor Konashenkov. Secondo il portavoce, tra gli obiettivi colpiti figurano quattro postazioni di comando, due sistemi multipli di lanciarazzi, nove armi da artiglieria e cinque magazzini di artiglieria e munizioni.
18.39 Bandiere dell’Ucraina sulle spalle, passo deciso, un corteo di persone composto da donne, bambini, anziani, si è messo a camminare compatto nella via principale di Kherson, caduta in mano ai russi, andando incontro ad un convoglio militare di Mosca e costringendo i camion con la Z simbolo della guerra di Putin a fermarsi, fare marcia indietro e alla fine battere in ritirata. La folla di cittadini, sventolando bandiere dell’Ucraina e intonando cori patrioti, ha fatto un lungo applauso quando i camion se ne sono andati.
18.32 I russi "stanno utilizzando di nuovo queste parole, 'la soluzione finale', in relazione a noi, alla nazione ucraina, è stato detto in un incontro a Mosca". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un intervento alla Knesset, il Parlamento israeliano. Esortando Israele ad aiutare la resistenza del popolo ucraino contro l'esercito russo. "È una guerra su vasta scala mirata alla distruzione del nostro popolo, alla distruzione dei nostri bambini, famiglie, stato, città, culture e tutto ciò che ci rende ucraini", ha denunciato Zelensky.
17.34 Mentre si continua a tentare la difficile via dei negoziati - con i colloqui tra Mosca e Kiev che riprendono domani e la Turchia che annuncia un accordo vicino - si continua a combattere su più fronti, con distruzioni e perdite di civili e militari, nel venticinquesimo giorno della guerra scatenata dalla Russia ai confini dell'Ue e della Nato.
16.50 Giungono dal fronte accuse terribili: la vicepremier ucraina e alcune parlamentari affermano che le forze russe stanno aggredendo, stuprando e anche impiccando molte donne che non riescono a fuggire dalla loro brutale invasione.
16.01 Il giornalista ucraino Oleg Baturin, rapito dai russi a Kakhovka 8 giorni fa, è stato liberato ed è tornato a casa. Ne ha dato notizia lo stesso Baturin sulla pagina Facebook della sorella Olga Perepelytsia, secondo quanto riporta l’agenzia ucraina Unian. «Sono molto dimagrito ed ero molto sporco e stanco. Il 12 marzo, sono stato catturato - scrive Baturin - alla stazione degli autobus di Kakhovka. Sono stato picchiato, minacciato e umiliato. I russi hanno detto che mi avrebbero ucciso. Quasi otto giorni. 187 ore di prigionia e quasi niente cibo». Il giornalista ha riferito che è dovuto stare con la testa inclinata per quasi otto giorni perché i suoi carcerieri non volevano essere visti in volto.
15.18 Russi e ucraini riprendono i colloqui domani con un incontro online. Lo scrive la Tass citando Ukrainiskaya Pravda che fa riferimento a fonti di alto livello. "Un incontro online fra le delegazioni russa e ucraina è previsto per il 21 marzo», si legge.
14.26 «Deportare i civili ucraini in quelli che possiamo immaginare siano campi di concentramento in Russia è inaccettabile». Lo ha detto l’ambasciatrice americana all’Onu Linda Thomas-Greenfield in un’intervista alla Cnn precisando tuttavia di non poter confermare le notizie diffuse dalla stampa ucraina sulle deportazioni da parte di Mosca degli abitanti di Mariupol.
12.00 La vicepremier ucraina Olha Stefanishyna ribadisce le accuse di genocidio contro la Russia, ma accusa inoltre che donne ucraine sono state stuprate e uccise dai soldati russi. Parlando con Sky News Stefanishyna ha riferito di «storie orribili» che riguardano le donne, «che sono state stuprate e assassinate» da militari di Mosca. «Ogni singolo soldato che abbia commesso questo crimine di guerra verrà chiamato a risponderne - ha aggiunto - donne ucraine, noi rimarremo unite e prevarremo».
11.44 Mariupol è stata colpita da armi pesanti sparate da quattro navi della Marina russa. Lo ha riferito il reggimento Azov sul suo canale Telegram, secondo quanto riporta l’agenzia ucraina Unian. «Il nemico continua a distruggere cinicamente la città ucraina, usando tutto l’arsenale disponibile. Dopo aerei, artiglieria, vari sistemi e carri armati, gli occupanti russi stanno distruggendo la città con armi pesanti di navi da guerra», sottolinea il reggimento Azov.
11.29 C'è una «alta minaccia» di un’offensiva della Bielorussia in direzione Volyn che potrebbe iniziare nei prossimi 1 o 2 giorni. Lo riporta l’agenzia ucraina Unian citando fonti di intelligence e dello Stato maggiore ucraini. «La minaccia di un’offensiva della Repubblica di Bielorussia in direzione Volyn è valutata alta», ha affermato lo Stato maggiore.
10.13 Le forze armate russe hanno affermato di aver sferrato un attacco contro una base militare nella regione di Zhytomyr in Ucraina dove si addestravano mercenari stranieri. Lo riferisce Interfax citando il ministero russo della Difesa. Il portavoce dello stesso ministero. Igor Konashenkov, citato da Interfax, rende noto che «oltre 100 membri delle forze speciali ucraine e mercenari stranieri sono stati uccisi».
10.09 La notte scorsa, l’aviazione strategica e militare russa ha colpito 62 obiettivi militari in Ucraina. Lo ha detto il portavoce del ministero della Difesa russo Igor Konashenkov. «Gli obiettivi sconfitti includono tre posti di comando, un sistema di razzi a lancio multiplo, due depositi di razzi e sistemi di artiglieria e un deposito di carburante, e 52 depositi di attrezzature militari», ha detto Konashenkov in una conferenza stampa. Sempre secondo Mosca, i sistemi di difesa aerea russi hanno abbattuto un elicottero Mil Mi-8 della forza aerea ucraina vicino a Kokhanne, e sei droni ucraini, tra cui un Bayraktar TB-2, ha detto. Un missile balistico tattico ucraino Tochka-U è stato abbattuto vicino a Izyum, e sono stati distrutti anche sei sistemi mobili antidrone Bukovel-AD.
9.01 Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato che sarà limitata e posta sotto controllo l’attività di 11 partiti politici ucraini, alcuni dei quali avrebbero legami diretti con Mosca. Lo si legge su vari media, fra cui Bbc. Zelensky lo dice nel video postato durante la notte, nel quale li elenca per nome. Fra essi la Piattaforma d’opposizione - Per la Vita, uno dei maggiori partiti filo-russi rappresentato nel parlamento di Kiev. Zelensky ha detto che il ministero della Giustizia avrebbe attuato immediatamente le restrizioni, che rimarranno in piedi finché durerà la legge marziale.
8.48 Per il secondo giorno consecutivi, Mosca afferma di aver utilizzato un sistema missilistico ipersonico contro obiettivi militari ucraini. Lo riferisce Interfax.
8.13 La Russia ha attaccato una scuola a Mariupol dove a avevano trovato rifugio circa 400 persone. Lo scrivono Bbc e Sky News citando un post su Telegram delle autorità municipali di Mariupol. Il bombardamento sarebbe avvenuto ieri sera, l’edificio sarebbe stato distrutto e sotto le macerie restano donne, bambini e anziani, si riferisce nel post su Telegram. La Bbc da parte sua specifica che le informazioni non sono state verificate indipendentemente.
7.36 I residenti della città ucraina assediata di Mariupol vengono obbligati a migliaia a trasferirsi in Russia: è quanto afferma il Kyiv Independent, che cita come fonte il municipio di Mariupol. «I civili verrebbero portati in campi dove i russi controllano i loro cellulari e i loro documenti per poi deportarli verso città remote della Russia», scrive ancora il giornale ucraino in un tweet.
5.21 Le sirene d’allarme antiaeree si sono attivate in quasi tutte le regioni dell’Ucraina, secondo quanto riporta il Kyiv Independent. Oltre che a Kiev e a Leopoli, il rischio di raid aerei è scattato negli oblast di Odessa, Kharkiv, Zaporizhzhia, Sumy, Mykolaiv, Ternopil, Poltava, Kirovograd, Ivano-Frankivsk, Dnipropetrovsk, Rivne, Volinia, Cherkasy, Zhytomyr e Vinnytsia.
4.25 L’esercito russo ha consegnato più di 75 tonnellate di aiuti umanitari ai residenti di Kherson e agli insediamenti vicini. Lo rende noto il ministero della Difesa russo attraverso l’agenzia Itar-Tass.
Persone:
16 Commenti
Filgor
20/03/2022 09:12
Mosca strangola le città ucraine lentamente e la propaganda occidentale continua a dire che l' armata rossa è in difficoltà. Continuare a non guardare la realtà non impedirà a questa di manifestarsi in tutta la sua selvaggia crudezza. E in oltre ci impedisce di vedere l' evento macro della guerra. È l' intero occidente a subire lo strangolamento . A est la Russia , poi c'è la Siria, l' ambiguo Israele, l Eggitto legato con la Russia in partnership per il nucleare, la Libia divisa tra russi e turchi questo grazie ai governi Conte 1 e 2, e Algeria, che a partnership con Mosca per il nucleare, e partnership con la Cina nella gestione dei suoi porti. E ciliegina sulla torta la Turchia che con i suoi incrociatori spadroneggia nel Mediterraneo. Mala tempora currunt et pejora parantur.
Caterina
20/03/2022 12:13
Filgor, da come ti esprimi pare che ci provi piacere. E non era un mistero.
Filgor
20/03/2022 15:18
Il mistero... esatto! Questo sì che è un bel tema.
Lux
20/03/2022 09:28
Una catastrofe umanitaria come non mai dopo la fine del secondo conflitto mondiale. 3/4 milioni di profughi e nuovi poveri saranno difficili da parte dall'Europa da gestire nel lungo periodo, le stime fatte parlano di aiuti per un totale di 33 miliardi in un anno. Mi auguro che questi aiuti economici non vengano inseriti nei bilanci degli Stati, l'Italia non è in grado di reggere a lungo anche queste spese con nuove tasse. l'America stessa, che sta sostenendo questa resistenza dell'Ucraina e fa parte della Nato, avrebbe l'obbligo politico e morale di portare oltre oceano 100 mila Ucraini ma non credo che lo farà come farà poco la Gran Bretagna.
Giuseppe Ciolino
20/03/2022 12:43
L'Italia è gia out e si è giocata anche il PNRR, il Pil è sceso in picchiata dopo la finta ripresa del 2021. Ne vuoi più ?
Obermann
20/03/2022 10:01
Prepariamoci a, ob torto collo, ingoiare i soliti numerosissimi interventi, traboccanti menzogne, che gli ormai ben noti agenti provocatori della sanguinaria cleptocrazia moscovita riverseranno fra poco, senza incontrare alcun ostacolo, nelle tribune del giornale.
renzo
20/03/2022 15:36
Questa è la libertà... obtorto collo.
Ivan
20/03/2022 21:40
Ma di quale giornali parli? ...sta guerra ti ha scombussolato il cervello...datti una calmata
Rosa Rita La Marca
20/03/2022 11:00
Queste pretese fatte che mettono a rischio il mondo intero cominciano francamente a rendermeli odiosi.
Pietro2
20/03/2022 13:08
Ti consiglio di vedere un documentario del 2018 intitolato "LA MAFIA DI PUTIN"e poi vediamo se hai ancora il coraggio di difenderlo.Ma tu sei filobus sa e quindi come loro troverai tante menzogne in difesa.
Rosario Mario
20/03/2022 15:18
Ti proporrei anche di ospitarne qualcuno a casa, magari una intera famiglia ucraina; oltre a renderti utile, faresti anche un bagno di umanità. Cosa che ti manca del tutto.
Rosa Rita La Marca
20/03/2022 16:27
Vi ringrazio per i consigli, ma dalle parole scelte per infarcirli, vi controbatto che vi consiglio la rilettura del Catechismo. Infatti, il giudizio avventato contro il prossimo è peccato grave. Fatto in forma pubblica, si aggrava.
Obermann
20/03/2022 16:43
Sarà pure una coincidenza ma anche il criminale del Cremlino nella costosa pagliacciata allo stadio di Mosca di due giorni fa ( tutti i presenti avevano ricevuto un compenso e il grande psicotico indossava un parka di Loro Piana di 12000 - dodicimila- euro ) ha fatto citazioni bibliche. Ha cercato, come fanno i suoi lacchè da noi, di dare ai suoi massacri patente religiosa. Uno stomachevole delinquente. Anche da noi, nel loro piccolo, i mafiosi amano ammantarsi di misticismo.
Rosa Rita La Marca
20/03/2022 21:20
Che poi, l'Ucraina, non è cosa nostra.
Aldo43
20/03/2022 11:40
Occorre fermare questa guerra che costituiscr un crimine contro il popolo uvraino che ha diritto di vivere con totale indipendenza nel.proprio territorio Il dittatore Putin sia isolato ed emarginato dal mondo civile e democratico. In Russia questo despota non rappresenta la maggioranza del popolo russo. Putin esprime il suo potere assoluto con metodi liberticidi e oppressivi
intervenire subito
20/03/2022 13:43
BOMBARDAMENTO A TAPPETO SULLA RUSSIA. AMERICA E NATO SMUOVETEVI. Cosa aspettate che massacrino mezzo mondo? Dopo l'Ucraina sarà la volta di altre nazioni. Da me si dice: per un cornuto un cornuto e mezzo.
Ivan
20/03/2022 21:37
Verrà segnalato x manifesta follia guerrafondaia
Marco
20/03/2022 13:53
Peccato che la Russia non abbia neanche un graffio da parte dell'Ucraina, certo! Gli piace vincere facile; Adesso scatenatevi filorussi, si! si! abbiamo I filo Putin in chat.
Paolo
20/03/2022 13:59
Questi sono criminali, vanno puniti
Augusto Marinelli
20/03/2022 15:34
Come singoli, noi europei non possiamo far nulla per la guerra in Ucraina. Ma forse la guerra può fare qualcosa per noi. Proviamo a domandarci: se fossi un abitante di Odessa in questo momento starei erigendo barricate con i sacchetti di sabbia per difendere la città o manifestando davanti al municipio per chiedere al sindaco di comunicare agli attaccanti che Odessa è pronta ad accoglierli perché insedino un governo di loro gradimento? Dalla nostra risposta potremmo certo imparare.
Rita
20/03/2022 16:12
Purtroppo ci sono troppi fascisti fuori dalle fogne, ma grazie alla mediazione silenziosa e discreta sia del Papa che della Cina, ucraini e russi finiranno presto questa guerra. E lo zio John resterà deluso.
Caterina
20/03/2022 18:10
Che profondità.
Caterina
20/03/2022 18:18
Il minestrone geopolitico di Rita.
Giuseppe
20/03/2022 16:31
La notizia di donne stuprate e uccise dai russi non ha alcuna conferma, alcuna prova, alcun fondamento, alcuna logica. La notizia del bombardamento della scuola con 400 persone non ha alcuna conferma, alcuna prova, alcun fondamento, alcuna logica. La notizia dei fantomatici campi di concentramento non ha alcuna conferma, alcuna prova, alcun fondamento, alcuna logica. Ma non sono bastati già 20 giorni di fake news antirusse?
Caterina
20/03/2022 19:50
Giuseppe: lui lo sa.
Rosario Mario
20/03/2022 19:50
Delle donne stuprate e uccise ne parla la vicepremier ucraina. Perché non c'è fondamento tu come lo sai. La notizia della scuola bombardata con 400 sfollati dentro pare pienamente confermata. Ma se è falsa tu come lo sai. La notizia della deportazione di ucraini in Russia non è confermata né smentita. Ma se è falsa tu come lo sai. La logica? La logica in queste azioni c'è, eccome: sono azioni di guerra molto dimostrative. Le fake antirusse quando la Russia fino all'altro ieri neanche diceva di essere in guerra. Ma sei filo russo per caso.
Obermann
20/03/2022 21:03
La gente continua ad essere massacrata, il delinquente del Cremlino riduce l' Ucraina pietra su pietra, vengono distrutti, e quelli che li occupano assassinati, scuole, asili nido, ospedali pediatrici e non, case di riposo, teatri, depositi di viveri e fabbriche. È in corso un autentico genocidio e lei a menare il torrone con le sue miserabili giustificazioni e la pervicace, costante e intollerabile negazione delle evidenze che immagini inequivocabili ci pongono sotto gli occhi a tutte le ore. Ma non si rende conto che gli scarabocchi con i quali sporca tutti i giorni queste tribune sono come minimo rivoltanti ?
Caterina
20/03/2022 22:02
Il commento di Giuseppe non ha alcuna conferma, alcuna prova, alcun fondamento, alcuna logica.
Rosario Mario
20/03/2022 16:40
Noi come europei possiamo fare molto. Intanto rimanere uniti e continuare con le sanzioni. Poi imporre un tavolo negoziale di alto livello facendo autonomamente pressioni sui grandi attori di questa scena. Non siamo poi così piccoli, se uniti, da non far pesare la nostra parola impunemente.
Caterina
20/03/2022 18:12
Signora La Marca, anche l'odio che lei sparge a piene mani è peccato grave.
Rita
20/03/2022 19:31
Da quel che traspare dai suoi interventi, sembra che l'odiatrice inside sia invece lei Signora Caterina, che invece di esporre le sue libere e legittime riflessioni sulla situazione, giuste o sbagliate che siano, si sfoga offendendo le altre persone che esprimono il loro punto di vista. Il pensiero unico o il bavaglio alle opinioni lasciamolo ai dittatori. Anzi ne approfitto per ringraziare il GDS che si sta distinguendo in positivo nel panorama dell'informazione di guerra, proprio per la pluralità delle posizioni che trovano spazio, condivisibili o meno.
Rosa Rita La Marca
20/03/2022 20:03
Riascolti la risposta che ha dato il Presidente Russo Putin, all'accusa lanciata dal Presidente americano Biden, che lui sia un assassino. Così rientriamo sul tema trattato, in un modo contorto, invece che fornire attacchi ad personam, che cadona a vuoto, immiserendoci tutti.
Rosa Rita La Marca
21/03/2022 02:24
La mente si ossessiona delle persone che vorrebbe imitare, ma non può.
Giuseppe
20/03/2022 20:10
Il Giornale di Sicilia oggi in edicola ha correttamente scritto che i russi sono a decine di kilometri da Kyev. E' la verità. Quindi non può essere vera la notizia di donne di Kyev "stuprate e impiccate" da soldati russi. O non è vero che sono avvenuti gli stupri e i femminicidi, o se fossero veri, allora i responsabili non sono russi ma ucraini. Infatti i soldati russi non sono a Kyev, come conferma la stessa Ucraina.
già
21/03/2022 03:22
Verso la vittoria...
Caterina
21/03/2022 09:35
Sono sempre le stesse persone organizzate che prima vomitano falsità e poi accusano chi ragiona in modo autonomo di odiare. È un metodo. Lo sappiamo che il vostro ruolo è quello di invadere ogni spazio che vi è consentito per seminare zizzania.