Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Covid in Sicilia, per la prima volta dopo due mesi aumentano le nuove infezioni

Nella settimana dal 6 al 12 giugno si assiste in Sicilia, per la prima volta dopo due mesi, ad un incremento delle nuove infezioni da Covid-19. L’incidenza di nuovi positivi è pari a 17316 (+21.9%), con un valore cumulativo di 360.64/100.000 abitanti. Il dato emerge dal bollettino settimanale del Dipartimento Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (Dasoe) della Regione.

Il tasso di nuovi casi più elevato rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Catania (424/100.000) e Siracusa (415/100.000). Le fasce d’età maggiormente a rischio risultano quelle tra i 60 e i 69 anni (401/100.000), tra i 45 ed i 59 anni (495/100.000) e tra i 70 ed i 79 anni (386/100.000).

I nuovi ricoveri, invece, si riducono lievemente. I dati relativi alla campagna vaccinale fanno riferimento alla settimana dall’8 al 14 giugno. Nella fascia d’età 5 - 11 anni, i vaccinati con almeno una dose si attestano al 27,58% del target regionale. Hanno completato il ciclo primario 73.110 bambini, pari al 23,72%.

Gli over 12 anni vaccinati con almeno una dose si attestano al 90,56%. Ha completato il ciclo primario l’89,28% del target regionale. Complessivamente i vaccinati con terza dose sono 2.734.514 pari al 73,23% degli aventi diritto. Sono 999.582 i cittadini che possono effettuare la somministrazione booster, ma non l’hanno ancora fatta.

Dal primo marzo è iniziata la somministrazione della quarta dose nei soggetti over 12 con marcata compromissione della risposta immunitaria e che hanno già completato il ciclo vaccinale primario con tre dosi da almeno 120 giorni. Dal 12 aprile la somministrazione della quarta dose è stata estesa agli over 80, ospiti dei presidi residenziali per anziani e ai soggetti tra i 60 e 80 anni affetti da condizioni di particolare fragilità che abbiano effettuato la terza dose da oltre 120 giorni senza intercorsa infezione da Covid-19. Dal 1 marzo sono state effettuate complessivamente 28.726 somministrazioni di quarta dose di cui 20.726 ad over 80.

2 Commenti

Osserva Tore

16/06/2022 21:25

A nessuno interessano più i contagi ed i morti giornalieri. Il liberi tutti in atto continuerà ad incrementare i contagi considerando inoltre che rappresentano solo la punta di un iceberg. Quanti contagiati vanno in giro e ti starnutiscono e tossiscono in faccia? Risultato, utilizzando personalmente sempre le solite vecchie precauzioni ... dopo due anni di pandemia, sono risultato positivo con sintomi solo ora. L'attuale virus è infatti più persistente sulle superfici e quindi più diffusivo. L'incuria e il lassismo di oggi li pagheremo amaramente in un Autunno che prevedo disastroso, non solo sul questo fronte sanitario, ma anche su altri (prezzi, inflazione, guerra, disoccupazione, materie prime, speculazioni, povertà, tensioni sociali, rivolte popolari, etc.) grazie ai nostri Governanti miopi ed incoscienti. Osserva Tore.

Savino Guglielmino

19/06/2022 21:49

Disastro sarà speriamo di no credo poco governo incapace

Commenta la notizia