Giovedì, 08 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Cronaca

Home Foto Cronaca Covid in Sicilia, positivi in calo nell'ultima settimana ma ricoveri sopra la media nazionale

Covid in Sicilia, positivi in calo nell'ultima settimana ma ricoveri sopra la media nazionale

In Sicilia nella settimana fra l'11 e il 17 maggio si registra una performance in miglioramento per i casi Covid attualmente positivi per 100.000 abitanti (1973). Si evidenzia anche una diminuzione dei nuovi casi (-21,6%) rispetto alla settimana precedente. Restano sopra media nazionale i posti letto in area medica (17,7%) e in terapia intensiva (4,6%) occupati da pazienti colpiti da coronavirus. Sono i risultati del monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.

La percentuale di siciliani over 5 anni che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è del 9,4% (media Italia 7%) a cui aggiungere la popolazione over 5 anni temporaneamente protetta, in quanto guarita da Covid-19 da meno di 180 giorni, pari al 4,9%.

Sul fronte vaccini l'11,4% (media Italia 7,1%) non ha ricevuto la terza dose, a questi vanno aggiunti i guariti da meno di 120 giorni, pazienti quindi che non possono ricevere la terza dose nell'immediato, pari al 11,5%.

Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose (persone immunocompromesse) è del 18,5% (media Italia 25,8%). Con riferimento ad over 80, ospiti rsa e fragili fascia 60-79 la copertura in Sicilia è del 3,5% (media Italia 11,5%).

I bambini siciliani fra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale è pari 26,8% (media Italia 34,5%) a cui aggiungere un ulteriore 3,1% (media Italia 3,5%) solo con prima dose.

Ecco l'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Siracusa 453 (-18% rispetto alla settimana precedente); Caltanissetta 435 (-14,2% rispetto alla settimana precedente); Ragusa 422 (-19,2% rispetto alla settimana precedente); Messina 411 (-19,7% rispetto alla settimana precedente); Agrigento 389 (-19,9% rispetto alla settimana precedente); Trapani 345 (-28,6% rispetto alla settimana precedente); Catania 341 (-15,5% rispetto alla settimana precedente); Palermo 295 (-29,6% rispetto alla settimana precedente); Enna 232 (-28,1% rispetto alla settimana precedente).

© Riproduzione riservata

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X