In Sicilia nella settimana che va dal 9 al 15 marzo si registra una performance in peggioramento per i casi di Covid-19 attualmente positivi per 100.000 abitanti (4787) e si evidenzia un aumento dei nuovi casi (25,4%) rispetto alla settimana precedente. È quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe.
"Dopo cinque settimane di calo e l'arresto della discesa la scorsa settimana - dice Nino Cartabellotta, presidente Gimbe - si inverte nettamente la curva dei nuovi casi settimanali, che si attestano intorno a quota 379 mila, con un incremento del 35,9% e una media mobile a 7 giorni che sale da circa 40 mila casi dell'8 marzo ad oltre 54 mila il 15 marzo (+30,3). Un'inversione di tendenza che riconosce diverse cause: dal rilassamento della popolazione alla diffusione della più contagiosa variante Omicron BA.2, dal calo della protezione vaccinale nei confronti dell'infezione alla persistenza di basse temperature che costringono ad attività al chiuso".
Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (23,4%) mentre sono sotto soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva (6,9%) occupati da pazienti Covid-19.
La popolazione siciliana che ha completato il ciclo vaccinale è pari 79,3% (media Italia 83,8%) a cui aggiungere un ulteriore 2,5% (media Italia 1,8%) solo con prima dose. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 77,9% (media Italia 83,5%). Il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 2% (media Italia 4,5%).
Per quanto riguarda i bambini, i siciliani fra i 5 e gli 11 che hanno completato il ciclo vaccinale è pari al 25,8% (media Italia 33%) a cui aggiungere un ulteriore 4% (media Italia 4,2%) solo con prima dose.
Ecco l'elenco dei nuovi casi per 100.000 abitanti dell'ultima settimana suddivisi per provincia: Agrigento 1.260 (+36,3% rispetto alla settimana precedente); Ragusa 1.123 (+30,6% rispetto alla settimana precedente); Trapani 1.025 (+21,8% rispetto alla settimana precedente); Messina 1.009 (+11,4% rispetto alla settimana precedente); Palermo 871 (+37,6% rispetto alla settimana precedente); Caltanissetta 856 (+36,2% rispetto alla settimana precedente); Siracusa 826 (+17,4% rispetto alla settimana precedente); Enna 770 (+21,7% rispetto alla settimana precedente); Catania 512 (+14,2% rispetto alla settimana precedente).
Persone:
11 Commenti
Over The Rainbow
17/03/2022 11:38
La maggioranza dei nuovi casi, ospedalizzazioni, terapie intensive e decessi riguarda gente con tre dosi. Ma smettetela con 'sti vaccini fasulli
vincenzo 74
17/03/2022 11:54
Ve lo ripeto: vi passo la testa alla guerra...e ricominciate col covid? io proporrei una dose al mese...così stiamo + tranquilli
Chiarae
17/03/2022 12:04
Ma finiamola con questa influenza chiamata covid che l'abbiamo capito che è tutto business, che ci sono cose più gravi a cui dobbiamo prestare attenzione.
coerenza
17/03/2022 12:23
Non poteva mancare la quotidiana pillola di terrore!!!!
Aldo43
17/03/2022 12:36
Il covid va ormai trattati cone una forma influenzale. Creare allarmismi costituisce una reazione da panico collettivo. I virologi siano piu' cauti nelle loro esternazioni. Con il coronavirus bisogna conviverci per chissa' quanti anni ancora. Occorre fronteggiare questa nuova influenza come tutte le altre affezioni influenzali
GINO
17/03/2022 12:48
Basta parlare col proprio vicinato e conoscenti, la comune notizia è che tutti i vaccinati si stanno infettando e molti sono in ospedale e molto muoiono. Alcuni VIP insegnano.
Enrico60
17/03/2022 12:50
E' inutile, se non si raggiungerà il numero di vaccini venduti preventivato , non la smetteranno !
Pietro2
17/03/2022 13:10
Per tutto quanto riguarda il brutto noi siamo sempre primi.
Antonio
17/03/2022 13:12
Fake news
Ezechiele
17/03/2022 13:27
Tutte le persone che conosco, vaccinate hanno preso il covid.. Ma di cosa state parlando?
Rosario Giuliano
17/03/2022 14:29
Peccato l'italia poteva fare la differenza, fare il suo vaccino personale, e soprattutto mettere insieme la ricerca e scienziati di tutto il mondo!!! Ancora una volta siamo in alto mare, per affrontare tempeste e speculazione di ogni tipo. Siamo messi proprio male. Bisognerà cambiare atteggiamento ed essere positivi per la vita quotidiana...