L'inquinamento atmosferico colpisce in Italia soprattutto le città del Nord ma la Sicilia non è certo salva. Lo dicono i numeri, quelli raccolti nel rapporto Mal'Aria redatto da Legambiente.
Dati preoccupanti, dunque, anche per la Sicilia: tra le quattro centraline, fra le 238 monitorate su tutto il territorio nazionale, che hanno registrato la media annuale più elevata di concentrazione c'è quella di viale Vittorio Veneto, a Catania, che ha superato per più di 35 giorni (il limite massimo imposto dalla legge) la media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di polveri sottili nell'aria. Peggio fanno solo Milano e Torino.
Non è migliore la situazione per quanto riguarda il biossido di azoto (NO2). Tra le situazioni più critiche si sono registrate, insieme ad altre sei città, a Palermo (con le centraline di via Di Blasi e di piazza Castelnuovo) e a Catania, ancora una volta in viale Vittorio Veneto.
Lo scenario, insomma, non è dei più rassicuranti. "Non è un caso - scrive Legambiente nel report annuale -che l’Italia abbia al momento attive ben tre procedure di infrazione per tre inquinanti come il PM10, PM2.5 e il biossido di azoto (NO2). Gli agglomerati chiamati in causa sono diversi e sono maggiormente concentrati nel nord del Paese (ma non solo)". Già, non solo, infatti nella lista delle città coinvolte c'è anche Palermo: "Tutti territori - scrive ancora l'associazione ambientalista - dove la salute dei cittadini è stata messa sistematicamente a rischio per le elevate concentrazioni degli inquinanti atmosferici".
Dall'altra parte ci sono pochissime città che rispettano i valori suggeriti dall'Oms per PM10, e fra queste c'è Caltanissetta, mentre entro i limiti per la contrazione di biossido di azoto rientrano 4 città siciliane: Agrigento, Enna, Ragusa e Trapani.
11 Commenti
Tommy
05/02/2022 12:29
La ZTL serve a fare cassa e non abbattere l'inquinamento. Orlando vattene !!!
Willie
05/02/2022 13:48
Perfetto esempio di come si ribalta la realtà. Che proprio perchè l'aria è inquinata serve la ZTL e che se non ci fosse l'aria sarebbe ancora più pestifera non lo capisci, vero?
Pio7
05/02/2022 16:49
In ogni caso se Palermo è inquinata non è certo colpa mia ma di chi l'amministra in modo patetico come Orlando e la sua cricca. Non siamo né Milano né Hong Kong, non abbiamo industrie.
Caterina
05/02/2022 18:02
Tommy, ma ragionare no?
@ Willi
05/02/2022 18:48
Hai Torto. La ZTL a Palermo ha solo spostato il traffico, e quindi l'inquinamento, da una zona all'altra. Se vuoi limitare l'inquinamento in città devi dare alternativi come l'anello ferroviario, mai finito; oppure obbligare a lasciare le auto nei mega parcheggi sempre vuoti, e dare delle navette elettriche per andare e tornare dal centro. La ztl a palermo, non ha risolto l'inquinamento e i dati sono evidenti.
@ Tommi
05/02/2022 19:00
Ridicoli i pollici versi al tuo commento. I dati sono oggettivi ed incontrovertibili. Gli amici del Catania o dell'Orlando, o più realisticamente, della macchina crea "falsi consensi", possono solo attaccarsi al Tram
Aldebaran
05/02/2022 12:36
Strano ! Lassessore catania ci ha regalato inutili piste cclabili, ZTL e quant'altro e siamo la città più inquinsta. Bel risultato!
musicante77
05/02/2022 13:43
Invece di parlare di un eccessivo uso dell'auto, si nominano le "inutili" piste ciclabili ? Ztl no, tram no, bici no. Lo risolviamo con le inutili lamentele, o cominciamo ad utilizzare i mezzi e le bici ?
Zaza
05/02/2022 14:03
È una ZTL farlocca , il traffico è fuori la ZTL , e queste centraline sono fuori di essa . Il risultato è che la ZTL non serve a niente, solo ad inquinare il resto della città. Ma serve a fare SOLDI SOLDI E SOLDI , che questa amministrazione Orlando/Catania, non sanno neanche gestire , visti gli innumerevoli fallimenti di questo duetto.
Caterina
05/02/2022 18:03
Aldebaran, allora comincia tu a prendere meno l'automobile.
Gabriele
05/02/2022 12:54
Non fatelo sapere ad Orlando e Catania......
Nino
05/02/2022 13:44
Legambiente adesso e Ambuente Italia lo scorso anno, hanno certificato il fallimento delle politiche ambientali messe in piedi dalla coppia Orlando Catania. Siamo ultimi in ogni rilevamento su Aria Acqua Rifiuti Ambiente Mobilità. È questo il risultato disastroso delle cervellotiche soluzioni che hanno realizzato e che ci hanno fatto precipitare ultimi in tutto. . A cosa sono servite ztl farlocche aree pedonali sempre più estese e strisce blu ovunque? A fare cassa a spennare e punire quanto più possibile i cittadini automobilisti. Ma in chi ci amministra persiste strafottenza e menefreghismo .Questi dati catastrofici riportati da enti non certamente di destra ma direi di sinistra, sembra non li riguardino. A Orlando e Catania non interessa ciò che accade, loro tirano dritto incuranti delle macerie che infliggendo alla città. Hanno amministrato per onorare il loro fanatismo pseudo ambientalista di sinistra e non.per il bene comune.Ora dopo queste vergogne scopriamo che nei bilanci ci sono buchi grandi come sbadigli Dove e come sono stati spesi utti questi soldi visto che la città è solo l'ombra di se stessa? Perche scaricano su di noi cittadini la loro gestione fallimentare? Loro distruggono e noi cittadini dobbiamo sopportare lacrime e sangue. Vergogna senza rossore, nemmeno in un regime totalitario si disprezzano i cittadini in questo modo.
Zio Tobia
05/02/2022 14:13
Per fortuna che ci sono le mascherine.
Isidoro
05/02/2022 15:12
La colpa è solamente , esclusivamente , totalmente , unicamente dei palermitani , sebbene l'amministrazione abbia messo a loro disposizione , investendo , soldi , capacità , bravure di politici di prim'ordine , che tutte le città ci invidiano centinaia di km . di piste ciclabili , costruite secondo le più nuove ed avveniristiche tecniche che nemmeno si vedono , metropolitana , tram , autobus , filobus , con questi mezzi puoi raggiungere qualsiasi angolo della città , in pochi minuti , approfittando , di fermate di interscambio , dotate di pannelli , che ti indicano I tempi dei passaggi dei mezzi , malgrado tutto ciò , si ostinano a usare la macchina , inquinando . Palermitani poco riconoscienti
Pio7
05/02/2022 16:51
Tu devi essere parente di Orlando per difenderlo, la città è al disastro grazie al comune e a tutti quelli che ci lavorano.
Caterina
05/02/2022 18:23
Isidoro, è inutile, a fare un ragionamento che abbia una logica non ce la fanno. Anziché chiedersi qual'è la causa dell'inquinamento (a cui tutti noi contribuiamo) criticano le misure per abbatterlo. Misure che qualunque amministrazione è obbligato a mettere in pratica, secondo le norme europee e dell'OMS.
Nino
05/02/2022 20:18
Siete davvero ridicoli, pur di difendere i vostri eroi,autori dello sfascio, falsificate la realtà. Con le stesse problematiche ma con un sindaco non a voi gradito, tipo Cammarata, le colpe sarebbero state esclusivamente del sindaco e i cittadini per voi erano salvi. Se 1000 bare rimangono insepolte fino a farle scoppiare, se 10 anni non sono bastati per mettere in sicurezza il ponte Corleone, se Immondizia e allagamenti puntualmente ci sommergono, se a Borgo Vecchio da anni affiorano liquami per strada, se per la prima volta nella storia la città si spopola se chi va via supera chi arriva , perché Palermo è diventata invivibile non più fruibile, se la città è bloccata ingessata disseminata di trappole di ostacoli di sabbie mobili, se il bilancio presenta vistosi ammanchi e il dissesto è dietro l'angolo, se il centro storico è stato regalato alla movida selvaggia e agli abusivi, di chi sono le colpe di tutte queste vergogne ? Potrei continuare i disastri sono innumerevoli e lo dimostrano le rilevazioni che che ci vedono ultimi in tutto. Continuate pure con il ribaltamento della realtà, tanto i cittadini vi conoscono bene ed è per questo che non avete futuro politico. Man mano che si vota sparirete. Orlando è saltato sul carro del PD proprio per questo. La vostra propaganda non gli serve più. In 10 anni di gestione fanatica ed ideologica avete ridotto la nostra città in ginocchio a cenerentola d'italia. Vergogna e avete pure il coraggio di accusare i palermitani che non siete degni nemneno di nominare.
Gmf
05/02/2022 15:18
Appunto la ztl doveva far diminuire l'inquinamento, eccome solo per fare cassa inoltre hanno avuto il coraggio di aumentare l'Irpef, dopo che ci hanno massacrato con gli aumenti dell'energia facendo lievitare le necessità per sopravvivere. Grazie Sindaco e giunta, siete speciali.
DANTE
05/02/2022 18:00
Ma come si fa' a mettere il dito contro, a commenti che sotto sotto , mettendo anche alla "berlina " le scelte dell'amministrazione , dicono la verità ? A fare scendere , Palermo agli ultimi posti di vivibilità , non sono stati gli anti Orlandini ma testate giornalistiche serie , invece di usare il dito contro , per ragioni di stato mentale , o devianza , causa i paraocchi , perché non avete il coraggio pubblicamente , di confrontarvi con costoro ? No vero ! Carino a tal proposito il commento di Isidoro , dai ridete un po' , siete sempre tristi , cupi , ancora non avete perso le elezioni .
Pantanal
05/02/2022 18:38
È sufficiente un po' di logica e di conoscenza dei fatti: il Nord è sfortunato perché oltre alle industrie e al riscaldamento domestico superiore ha anche caratteristiche geografiche sfavorevoli ma in Sicilia e quindi a Palermo di industrie non ce ne sono, di fronte ha il mare, riscaldamento domestico inferiore quindi, oltre alla sabbia del Sahara, le uniche fonti di inquinamento sono le auto. Quale la soluzione se non cercare di limitare la loro circolazione? Io di altre non ne vedo se non usare di più i mezzi pubblici e le bici per le quali servono piste se uno non vuole venire arrotato dai rispettosi automobilisti palermitani.
Vincenzo
05/02/2022 23:50
Sicuramente per ridurre l'inquinamento nell'immediato servono molte linee di autobus che operino in più punti e a orari più ampi. Servizi pubblico in generale che inizino alle 5 di mattina e finascano all'una di notte. Avere quindi meno auto, meno traffico, tratte più scorrevoli e meno inquinamento.
Roberto
06/02/2022 09:12
Perché Palermo e Catania si possono definire città? A me sembrano agglomerati fermi all'800.. Indietro su tutto
Rosa Rita La Marca
06/02/2022 12:36
Lei dice? Io ho visto filmati dell'800 e purtroppo ho notato che Palermo è irriconoscibile. Ma è la cittadinanza diventata selvaggia, impazzita, senza vergogna di niente. Lascio intedere.