Ancora uno sbarco fantasma sulle coste agrigentine. Ieri mattina, sulla spiaggia di Piana Grande a Ribera, è giunta una imbarcazione di quasi 10 metri.
La barca era abbandonata, con il motore acceso. È riuscita ad arrivare fino in Sicilia indisturbata e nulla si sa dei migranti che erano a bordo dell'imbarcazione. In considerazione delle dimensioni del natante sembra probabile che siano arrivate circa 20 persone.
Immediato l'intervento dei carabinieri che hanno controllato la barca e hanno raccolto una testimonianza che riferiva di "alcuni" migranti scesi dall'imbarcazione.
Si tratta soltanto dell'ultimo sbarco in ordine di tempo. Nella notte tra domenica e lunedì sono approdati a Lampedusa 15 immigrati e poco prima, ne erano arrivati infatti 38, fra i quali anche una bambina.
6 Commenti
Oscar
11/06/2019 09:59
Non ha nessuna importanza il fatto che i migranti continuino ad arrivare indisturbati l'importante è fare propaganda e fare percepire alla gente "credulona" che migranti non ne arrivano più ed il problema è risolto. Governo incapace di ottenere la redistribuzione in Europa capace solo di fare propaganda
pino
11/06/2019 13:05
la cosa più assurda è che riusciamo a intercettare i natanti nelle coste libiche e non vediamo quelli che ci entrano dentro casa
GIA6600
11/06/2019 18:10
… ben altra cosa sono stati i governi precedenti! loro si, che riuscivano a bloccarli! Governi capaci!
Lux
11/06/2019 10:04
Sono decine gli sbarchi fantasma che ormai si susseguono da circa due anni, non è una situazione da far stare tranquilli anche perché con queste imbarcazioni non abbiamo prontezza di che uomini arrivano ( ex detenuti, terroristi oppure minori non accompagnati). Bisognerebbe intensificare i controlli della guardia costiera nei pressi delle nostre coste.
Paolo
11/06/2019 10:19
salvini flop
Nostradamus
11/06/2019 13:40
Il ministro competente dovrebbe avere la dignità di rassegnare le dimissioni.
Antonello
11/06/2019 14:27
Ancora c'è tanto lavoro da fare,intanto come primo anno di salvini i risultati sono eccellenti ma non bisogna abbassare la guardia perché la strada è lunga
MariaRosaSerafini
12/06/2019 12:33
Ci siamo dimenticati, quando.le ong ne sbarcavano 1000/2000 alla volta!!