Lunedì, 27 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Tempo libero

Home Cultura Tempo libero La storia di «Tato», il meticcio che ha trovato casa

La storia di «Tato», il meticcio che ha trovato casa

PALERMO. Tato ha trovato casa, anzi classe. Il piccolo meticcio di 5 mesi è stato infatti adottato dalla 3°H della scuola media «Vittorio Emanuele III» di Palermo. A trovargli finalmente dei padroncini che si prendessero cura di lui sono stati i volontari del rifugio Eureka, nel quartiere Falsomiele, dove Tato si trova dopo essere stato abbandonato a poche settimane dalla nascita. Il cucciolo, che avrebbe dovuto andare in adozione da una famiglia al Nord che invece ha poi dovuto rifiutarlo, è stato adottato grazie al progetto «La classe adotta un randagio di Eureka», avviato il mese scorso dalla Lida Palermo in diverse scuole della città. Aderendo all'iniziativa, ciascuna classe potrà adottare a distanza un cane del rifugio, che potrà scegliere guardando le foto fornite dai volontari. L'orfanello costerà alla classe un contributo di soli 2 euro al mese ad alunno. Alla classe verrà consegnato un certificato di adozione con la foto del cane. «Come nel caso di Tato, oltre a dare un contributo, eventualmente i bambini possono venire a trovare il loro amico a quattro zampe direttamente al rifugio per trascorrere un po' di tempo con lui», spiega Alessandra Musso, presidente della Lida Palermo. «Non solo, qualora non si volessero donare soldi - precisa la Musso - si potrà comunque adottarne uno e inviare periodicamente al rifugio croccantini, farmaci o altri beni indispensabili alla salute del cucciolo». Al rifugio Eureka si trovano al momento circa 60 cani orfanelli, di cui alcuni anziani e ammalati che possono essere adottati a distanza. La Lida Palermo, oltre che al Parco della Favorita, sarà presente fino al 6 gennaio al centro commerciale Conca d'Oro, con un banchetto informativo, ricco di foto e gadget, per raccogliere fondi da destinare ai «canuzzi» del rifugio.


A. S.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X