Mercoledì, 29 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Sport

Home Sport Granfondo, migliaia di ciclisti pronti ad invadere Roma
AL VIA LA TERZA EDIZIONE

Granfondo, migliaia di ciclisti pronti ad invadere Roma

Ad oggi (le iscrizioni sono aperte fino a sabato 11) sono oltre 3mila gli appassionati, provenienti da 29 paesi pronti a sfidarsi sulle strade della Città Eterna, in un evento patrocinato da Coni, Federciclismo, Regione Lazio, Roma Capitale, Provincia di Roma e Atac

ROMA. Migliaia di ciclisti sono pronti ad invadere Roma. L'appuntamento è per domenica 12 ottobre alle 7.30, quando prenderà il via ufficialmente la terza edizione della Granfondo Campagnolo. Ad oggi (le iscrizioni sono aperte sino a sabato 11) sono oltre 3mila gli appassionati, provenienti da 29 paesi pronti a sfidarsi sulle strade della Città Eterna, in un evento patrocinato da Coni, Federciclismo, Regione Lazio, Roma Capitale, Provincia di Roma e Atac.

«Se questo evento resiste in questi primi anni rimarrà nella storia di questa città - assicura il presidente del Coni, Giovanni Malagò, nel corso della presentazione svoltasi al Foro Italico -. A nome dello sport italiano vi dico grazie perchè accendete i riflettori su questa stupenda disciplina. Fate attenzione al tema doping, diamo un segnale che faccia capire che questa deve essere una corsa pulita». Confermata la formula dei due percorsi: la granfondo di 123 km per gli amatori agonisti e la ciclo pedalata ecologica di 62 km «In bici ai Castelli» (aperta anche alle bici a pedalata assistita).

Con la partenza fissata alle Terme di Caracalla, dove dal venerdì sarà allestito un Villaggio Expo, la Granfondo si conferma una delle poche corse al mondo a partire ed arrivare al centro di una grande metropoli. «Realizzare eventi del genere - spiega il presidente della Federciclismo, Renato Di Rocco - in una città come Roma è un'impresa impossibile, ma essendo alla terza edizione, è stata ampiamente superata.Nella piattaforma della Granfondo ci sono tutti i valori che la bicicletta vuole rappresentare: salute, benessere, promozione del territorio e l'aspetto socializzante».

«Tutti dicevano che era impossibile e invece siamo alla terza edizione - rileva il presidente del comitato organizzatore, Gianluca Santilli - ma la Granfondo non deve finire il 12 ottobre sera, tutti gli sponsor sono sulla stessa d'onda per aiutare a far fare sport tutto l'anno». Merito anche della sinergia con Roma Capitale. «È l'esempio virtuoso tra l'amministrazione e gli organizzatori di un grande evento sportivo che è sostenibile dalla nostra città, abbiamo limitato tutti gli impatti negativi sull'ambiente e la viabilità», sottolinea l'assessore allo sport, Luca Pancalli.

La parola d'ordine sarà 'sicurezza', al centro anche del progetto 'Icaro', come spiega il direttore centrale delle Specialità della Polizia, Roberto Sgalla: «Vogliamo sfruttare tutte le occasioni
per richiamare l'attenzione al tema della bicicletta, che con 289 morti nel 2012, è la terza categoria dei veicoli in termini di morti».

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X