
Sono tantissimi gli utenti che oggi, 4 dicembre, stanno provando ad attivare l'IT Wallet sull'app IO. E molti di loro stanno riscontrando dei disservizi. Dopo mesi di sperimentazioni, iniziate a luglio, il nuovo sistema per caricare la versione digitale dei propri documenti è a disposizione di tutti gli italiani.
Ovvero 44 milioni, che sono i cittadini maggiorenni con cittadinanza italiana. Mentre 41 milioni sono le installazioni dell'app IO. Nella mattinata, a partire dalle 9, sono già stati caricati 230mila IT Wallet, come comunicato da PagoPa, la società che sviluppa e gestire l'applicazione.
Le tantissime richieste in contemporanea hanno generato dei rallentamenti. Già 230mila utenti hanno concluso la procedura. Anche l'attivazione della patente, in versione digitale, sta funzionando correttamente. Mentre per quanto riguarda la tessera sanitaria, il processo è sincrono: la richiesta all'ente competente richiede una risposta immediata. Qui si verifica il disservizio. «Si è verificato un errore imprevisto. L'ente che emette le versioni digitali dei documenti sta riscontrando dei problemi ed è già al lavoro per risolverli: riprova più tardi», è il banner che compare agli utenti che tentano di avviare la procedura.
Come usare IT Wallet
Per usufruire del servizio è necessario installare l'app IO sul proprio smartphone, scaricandola dal Play Store (per i telefoni Android) o sull'App Store (iOS). Chi invece l'aveva già scaricata in passato per gestire altre funzioni (per esempio i pagamenti alla pubblica amministrazione tramite PagoPa), deve assicurarsi di averla aggiornata all'ultima versione.
Una volta scaricata o aggiornata l'app, è necessario accedere usando il sistema Spid, il sistema pubblico d'identità digitale, oppure la Carta d'identità elettronica (Cie). Nella sezione «Portafoglio», infine, si troveranno le tre opzioni, una per ogni tipologia di documento, dove si potranno caricare le proprie tessere.
6 Commenti
Daniele
05/12/2024 06:48
Ma se si smarrisce il cellulare che succede
ottone
05/12/2024 09:50
che devi dire ciao ciao ad almeno 150 euro...per ricomprarlo
Giuseppe
05/12/2024 07:20
Ci portarono al controllo globale non attivate nulla
Fiat 1300
05/12/2024 07:41
Diffido fortemente di questa iniziativa,perché ritengo sarà causa di numerosi problemi, legati anche alla sicurezza dei dati semsibili.
Paride
05/12/2024 08:12
Ci costringeranno ad essere schiavi digitali, con un click possono bloccare il conto in banca, le carte di credito e debito, non poter partire verso una nazione straniera, poter fruire dei servizi pubblici e usando la macchina elettrica non poter fare rifornimento. Viva il digitale è la massa è contenta
massimiliano
05/12/2024 09:13
Io non ho mai avuto l'app IO e non certo la installerò sul mio smartphone per questa cosa.
Furia
05/12/2024 16:23
Ancora potete pensare che ci controlleranno? Ma se ci controllano già da anni, senza che nessuno se ne sia accorto. Proprio sere fa anno fatto vedere che con le nuove televisioni che abbiamo comprato, ci controllano, adesso x un granellino di sabbia non usiamo la comodità digitale? Io la trovo una cosa buona, tanto sul mio conto non c’è ricchezza, non mi preoccupo.