Lunedì, 05 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Abbuffate a tavola? Scoperto nel cervello "l'interruttore" che le scatena
LO STUDIO

Abbuffate a tavola? Scoperto nel cervello "l'interruttore" che le scatena

ROMA. Scoperto in una particolare zona del cervello un «interruttore» che accende le abbuffate compulsive, ovvero il comportamento tipico del disturbo da binge eating.

Reso noto sulla rivista Science, è il risultato di uno studio condotto da Anthony Van den Pol e colleghi, della Yale School of Medicine.

Gli esperti hanno visto che attivando nel cervello dei topi un gruppo di neuroni di una regione chiamata 'zona incerta' si attiva nel giro di pochi minuti il comportamento dell’abbuffata e che attivando ripetutamente questo interruttore nel corso di due settimane i topi si abbuffano in continuo e ingrassano. Nelle abbuffate i topolini mangiano in pochissimo tempo il 35% di tutto il cibo che normalmente mangerebbero nell’arco di 24 ore.

Anche se si tratta di uno studio preliminare e resta da dimostrare la presenza anche nel cervello umano di un analogo interruttore del binge eating, concludono gli autori del lavoro, è curioso che pazienti trattati con stimolazione profonda (per disturbi neurologici di altra natura) proprio di questa zona presentano come 'effetto collateralè proprio la tendenza alle abbuffate.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X