Mercoledì, 31 Maggio 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Scoperta la ricetta per recuperare il sapore originale del pomodoro
ANALISI GENETICHE

Scoperta la ricetta per recuperare il sapore originale del pomodoro

ROMA. Scoperta la 'ricetta' per recuperare il sapore 'autentico' del pomodoro: le analisi genetiche hanno permesso di individuare la combinazione chimica di geni necessari a restituirgli il sapore originale, ormai perso nelle varietà in commercio, che negli ultimi 50 anni sono diventate più grandi, ma meno dolci e gustose. Lo spiegano sulla rivista Science i ricercatori guidati da Denise Tieman, dell'università della Florida.

Per anni i pomodori sono stati selezionati per qualità, dimensioni e compattezza, lasciando da parte sapore e aroma, completamente diversi da quelli originali nelle varietà moderne.

Per identificare i geni perduti, i ricercatori hanno sequenziato l'intero genoma di 398 pomodori moderni, selvatici e di altri retaggio del passato: 160 campioni di pomodori, che rappresentano 101 varietà, sono stati così valutati da un gruppo di consumatori che hanno dato un punteggio a qualità, intensità del sapore e gusto complessivo.

Con queste informazioni, i ricercatori sono riusciti a identificare 13 composti associati al sapore, diminuiti parecchio nelle varietà moderne.

Con i dati del sequenziamento genetico hanno poi identificato i geni corrispondenti a quelli che sono andati persi e sostituito la versione 'cattiva' di questi geni, presente nei pomodori moderni, con quella 'buona' di quelli più 'antichi'.

Tra le altre cose hanno anche scoperto che i pomodori più piccoli hanno un maggior contenuto zuccherino. Ciò indica che la selezione per avere pomodori più grandi ha fatto perdere dolcezza e sapore negli ultimi 50 anni. Per arrivare a nuove varietà di pomodori, serviranno però altri 3-4 anni.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X