Domenica, 26 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Costruito il naso elettronico: riconosce dall'odore decine di malattie
IL DISPOSITIVO

Costruito il naso elettronico: riconosce dall'odore decine di malattie

ROMA. Un naso elettronico è capace di riconoscere dall'odore ben 17 malattie, dal tumore del rene al morbo di Parkinson, annusando il respiro dei pazienti come facevano i medici del passato.

Descritto sulla rivista Acs Nano, il dispositivo è stato costruito dal gruppo dell'istituto israeliano Technion guidato da Hossam Haick.

È un passo in avanti rispetto agli altri nasi elettronici sperimentati finora, sviluppati per riconoscere una o pochissime malattie.

Prima dell'arrivo di sofisticati strumenti di analisi, i medici riconoscevano alcune malattie annusando il respiro dei pazienti, secondo una pratica molto antica.

Già Ippocrate, nel quinto secolo a.C. insegnava a suoi studenti a riconoscere gli odori di malattie come il diabete, che porta in alcuni casi ad avere un alito dolciastro.

A distanza di secoli le nanotecnologie hanno permesso di 'annusare le malattie' con il naso elettronico: consiste in un 'retino' cosparso di nanosensori che raccolgono 13 differenti odori, le cui componenti vengono analizzate con uno spettrometro di massa. In questo modo lo strumento riconosce l'eventuale presenza di malattie: sulla base dell'analisi del respiro respiro lo strumento permette di riconoscere le firme di ben 17 malattie diverse.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X