
PALERMO. Città del Messico, la polacca Lodz e Palermo che batte persino Roma. Sono queste, rispettivamente le città più trafficate del mondo, d'Europa e d'Italia. Centinaia di minuti persi nel traffico ogni giorno, decine di ore di ritardo in un anno, strade bloccate, code interminabili e tempi di percorrenza che raddoppiano: è così che il capoluogo siciliano si aggiudica il titolo di città più trafficata d'Italia.
Questa la fotografia scattata dal TomTom Traffic Index, il più accurato barometro a livello mondiale del traffico nelle aree urbane. Lo studio, che prende in considerazione tutto il 2015, si basa sul rilevamento dei dati di 295 città - 77 in più rispetto allo scorso anno - in 38 Paesi.
In Italia Palermo precede Roma tra le città più trafficate, seguita a sua volta da Messina e Napoli. Emerge invece un importante trend positivo per Milano che registra un calo dell'indice di congestionamento e si piazza al quinto posto.
"La realizzazione del TomTom Traffic Index - spiega Luca Tammaccaro, Vice President Dach &Italy di TomTom - ci consente di offrire informazioni dettagliate sull'impatto che il congestionamento del traffico ha sui tempi di percorrenza nelle diverse città. Le amministrazioni pubbliche, le aziende e i decisori politici hanno quindi tra le mani uno strumento davvero unico e obiettivo, completo di tutte le informazioni relative alle aree urbane ed extraurbane".
A livello globale i dati storici di TomTom dimostrano che il congestionamento del traffico è in aumento del 13% dal 2008, ma presenta differenze importantissime tra i continenti. Mentre il congestionamento del traffico in Nord America è aumentato del 17%, in Europa è incrementato "solo" del 2%.
Questo dato, sottolinea lo studio, è influenzato da Paesi dell'Europa meridionale come l'Italia (-7%) e la Spagna (-13%). E in Italia Palermo e Roma riescono a battere non solo alcune delle più grandi città europee come Parigi e Bruxelles, ma anche megalopoli come Pechino.
7 Commenti
Frank
22/03/2016 16:54
E più strade chiuderanno peggio sarà...
Luigi
22/03/2016 17:13
Però ci sono circa 1800 vigili urbani, che fanno?
pippo
22/03/2016 21:45
Che skiiifoooo
francesco
23/03/2016 00:12
Dove ci sono le persone addette al traffico piu incompetenti del mondo non poteva non essere così.
luca
23/03/2016 07:57
Sono stato a Città del Messico, Palermo la batte nettamente per il traffico..
marty
23/03/2016 08:41
Ad ogni incrocio a palermo è Un terno a lotto, per non parlare delle precedenze. : Ognuno fa quello che vuole.
Paolo Sanzone
26/03/2016 16:27
Vorrei sapere se chi ha effettuato detti rilevamenti ha anche verificato il rapporto tra traffico ed inquinamento che dovrebbero viaggiare in parallelo. Anche sui rilevamenti esiste discrezionalità da parte dell'operatore? Non mi risulta che a Roma o a Napoli siano messi meglio di Palermo, siamo alle solite, tutto contro la Sicilia, prima di subire sempre critiche e/o normative europee ( non sempre valide) impariamo a parlare della nostra terra evidenziando sia i lati positivi che quelli negativi, quindi pubblicizzare anche tutto quello che c'è di buono e di bello. Questa dovrebbe essere la vera informazione, nonchè promozione turistica, la sola cosa di cui abbiamo bisogno.