Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

"Il fritto fa bene", lo dice la scienza: i segreti per prepararlo

ROMA. Sensi di colpa addio. Adesso a dirlo sono i medici: il fritto fa bene. A spiegare il perchè al Corriere della Sera è l’internista esperta di nutrizione funzionale Sara Farnetti.

"Il cibo fritto - dice - si cuoce molto in fretta e l’olio gli crea attorno una crosticina protettiva, perciò il contenuto di vitamine rimane intatto: paradossalmente, un alimento fritto è più nutriente di uno bollito", aggiunge. Pare anche che il fritto abbia un potere disintossicante: "L’olio caldo attiva il fegato, fa secernere più bile e di conseguenza velocizza il transito intestinale, portando via le tossine. Certo, non bisogna esagerare. Due fritture alla settimana sono perfette".

I benefici del fritto sono legati anche alla rapidità: "Il cibo fritto si cuoce molto in fretta e l’olio gli crea attorno una crosticina protettiva, perciò il contenuto di vitamine rimane intatto: paradossalmente, un alimento fritto è più nutriente di uno bollito".

Il segreto sta anche nella temperatura dell'olio.

L’oleologo Luigi Caricato indica le temperature corrette per friggere i cibi a casa:
- 130-145 gradi per gli alimenti ricchi di acqua come verdure, patate, frutta
- 155-170 gradi per gli alimenti fritti in pastella, infarinati o impanati
- 175-190 gradi per alimenti piccoli (una frittura rapida).

1 Commento

salvo

16/02/2016 11:04

Dicono che: La carne rossa non fa male, i salumi neanche, i formaggi pure, ora anche il fritto. Mi spiegate cos'è che fa male? Non saranno solo le sigarette. Bo

cittadino del sud

16/02/2016 19:07

proprio cosi', tutti malanni sono opera delle sigarette, possiamo mangiare tutto e bere tutto, possiamo anche anche drogarci non fa male anzi avremo dei benefici..... peccato che a dire il vero tutte le persone che ho conosciuto fumatori non sono mai morti prima di aver compiuto 85-90 anni....... quindi chissa' qual'è la verita' e perchè non la dicono....

diabolik

17/02/2016 10:15

veramente, nella mia famiglia, tutti i fumatori sono morti per cancro al polmone e alla gola tra i 50 e i 60 anni. se crei il contrario, che dirti...fuma che ti fa bene...

Commenta la notizia