
ROMA. Dire no ai carboidrati è possibile. Ma come reagisce il corpo a questo cambiamento?
Solitamente, gli alimenti ricchi di carboidrati semplici sono ricchi di calorie e non apportano sostanze nutritive alla dieta. Non danno senso di sazietà, ma in certi casi aumentano il senso di fame.
Il sito "Eat this, not that!" ha stilato una lista di cambiamenti che subisce il corpo una volta che si smette di assumere carboidrati come riso bianco, pasta bianca, pane bianco, dessert e dolci, sciroppi artificiali, bibite gassate e caramelle.
1. Inizierai a bruciare grassi. "Immediatamente - si legge sul sito 'Eat this, not that!' - riducendo il consumo di carboidrati, si ridurranno anche le calorie assunte giornalmente. Infatti, quando il corpo è costretto a non attingere dai carboidrati, per produrre energia brucia il grasso immagazzinato".
2. Meno fame. A saziare ci pensano le sostanze nutrienti, le proteine, le fibre o i grassi sani. Di solito, assumendo carboidrati si avrà sempre fame. Diminuendo il consumo, invece, diminuirà anche il senso di fame.
3. Pancia più piatta. Quando i carboidrati vengono rimpiazzati da cibi ricchi di fibre, il ventre può sembrare più piatto. Le fibre infatti aiutano a sgonfiare la pancia.
4. Diabete. Diminuirà il rischio di contrarre questa malattia in quanto eliminando i carboidrati si assumeranno meno zuccheri semplici.
5. Muscoli più forti. Aumentare il consumo di proteine infatti, diminuendo quello dei carboidrati, può apportare benefici al corpo, senza il bisogno di assumere ulteriori calorie.
6. Più energia. Anche se in minima parte, i carboidrati vanno assunti. Alcuni di questi, hanno un effetto "carburante" molto più di altri: frutta, verdura, pane, quinoa e riso.
6 Commenti
Gaspare
14/09/2015 13:41
Tutto giusto. Infatti la nostra decantata dieta mediterranea, piena di carboidrati ad alto indice glicemico e povera di proteine è quanto di più sbagliato e innaturale per l'essere umano che ci possa essere.
dario
15/09/2015 07:50
Ogni alimento presenta tracce di carboidrati. Quindi ciò a cui si fa riferimento riguardano gli zuccheri raffinati...quindi un'alimentazione "priva di carboidrati" (patatine, zucchero,pane,biscotti,pasta,pizza,e etc) esiste ed è possibile....e funziona.
Ciro
14/09/2015 16:05
esatto....la genetica umana è ancora settata come l'uomo primitivo...quindi carnivoro oltre che frutta...ce ne vuole di tempo ancora affinchè il nostro organismo "digerisca" bene i cereali...
Negus
14/09/2015 19:05
La cosa giusta è mangiare tutto in maniera equa e regolare. Non diciamo eresie.
Graziella
16/09/2015 16:03
E così togliendo i cairboidrati ammaliamo il cuore senza di essi il corpo non produce energia la maggior parte di essi contiene tanta acqua
marino
17/09/2015 03:40
senza i carboidrati si muore di tristezza ,fatevi una ragione !
tiziana
19/09/2015 18:35
Diminuire carboidrati sono d'accordo io l ho sostituito con quella integrale e ho perso peso :)