Sabato, 03 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Ecco i guanti robotici: aiuteranno chi è stato colpito da ictus
INNOVAZIONE

Ecco i guanti robotici: aiuteranno chi è stato colpito da ictus

ROMA. I guanti robotici escono dai laboratori e iniziano a lavorare in clinica: è stato completata la versione 'portatile' dell'esoscheletro HX sviluppato dall'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna. E' ideato per chi ha problemi ad usare l'arto a causa di danni neurologici, come ictus e lesioni spinali. Il prototipo sviluppato sotto la guida di Nicola Vitiello viene presentato in occasione della fiera internazionale delle tecnologie per l'innovazione Mecspe a Parma dal 26 al 28 marzo.

"Si tratta di un esoscheletro - ha spiegato Christian Cipriani, vice direttore dell'Istituto di BioRobotica - ideato per ripristinare il controllo motorio delle mani in le persone che hanno problemi ad usare l'arto a causa di danni neurologici".

Il grande passo in avanti, rispetto agli attuali prototipi analoghi, è stato quello di aver 'miniaturizzato' l'intero dispositivo. Riducendone l'ingombro e alimentandolo a batterie è stato possibile implementarlo su carrozzella. I test 'in strada' sono stati effettuati con successo da una clinica di
riabilitazione a Barcellona.

Al momento l'esoscheletro viene comandato attraverso una pulsantiera ma a breve il controllo sarà attuato attraverso delle cuffie capaci di leggere direttamente i segnali elettroencefalografici. Il dispositivo è pensato per aiutare chi ha sofferto danni ai movimenti degli arti a causa ad esempio di ictus o lesioni spinali, problematiche che colpiscono ogni anno in Europa circa 7.500 persone. Il guanto robotico è parte di un più ampio progetto progetto europeo denominato Way (Wearable interfaces for hAnd function recoverY) che vede la partecipazioni di vari istituti di ricerca, coordinato da Christian Cipriani.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X