Lunedì, 05 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Acqua, l'allarme dell'Onu: nel 2030 disponibilità in calo del 40%
AMBIENTE

Acqua, l'allarme dell'Onu: nel 2030 disponibilità in calo del 40%

ROMA. Tra 15 anni il Pianeta si troverà ad affrontare un calo del 40% della disponibilità d'acqua, a meno che non venga migliorata in modo significativo la gestione di questa risorsa. L'allarme arriva dal rapporto 2015 'World Water Development' dell'Onu. L'acqua è al centro dello sviluppo sostenibile, si legge nel report presentato a Nuova Delhi, in India. Le risorse idriche e i servizi che forniscono sono alla base della crescita economica, della riduzione della povertà e della sostenibilità ambientale.

Intanto,  in vista di Expo 2015, due architetti - Laura Pavese e Luisa Manfrini - hanno messo a punto l'idea di Food4All. Funziona con il sistema delle equivalenze e mostra quanta energia, acqua e terra usiamo e quante emissioni di CO₂ emettiamo per la produzione di quello che ci troviamo nel piatto.

Food4All è stato pensato in vista di Expo, come il tema scelto dalle Nazioni Unite, ed è un richiamo a quello dell’Esposizione Universale.

Domenica 22 marzo, invece, è la giornata mondiale dell'Acqua. Per l'occasione, le Nazioni Unite invitano a condividere messaggi con l’hashtag #WaterIs.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X