
ROMA. E' già considerato il terrore degli automobilisiti. Si tratta del Targa-System, già utilizzato da diversi comuni italiani.
Si tratta di un sistema rivoluzionario che consente agli agenti di polizia di 'puntare' una vettura in transito e scoprire subito se il veicolo è regolarmente posseduto, assicurato e revisionato.
Attraverso uno scanner, il dispositivo invia l'immagine ad un 'data-base' che li processa e in pochi istanti comunica ad una seconda pattuglia, appostata poco più avanti l'eventuale irregolarità.
Se si viene trovati in possesso di un'assicurazione scaduta, la sanzione va da da 841 euro fino ad un massimo di tremila euro.
Per la mancata revisione, la sanzione amministrativa va da 155 a 624 euro. Sul libretto viene dunque applicato un bollino con il relativo numero del verbale emesso e la data dell'infrazione, dal quale si evince che il veicolo sottoposto al controllo, non era in possesso della revisione. Il veicolo dunque sarà sospeso dalla circolazione fino a quando tale obbligo non verrà evaso.
A Roma la Polizia Municipale ha a disposizione anche lo 'Street Control' ossia un super-vigile elettronico capace di fare fino a 6 multe al minuto. E' un dispositivo dotato di telecamera che permette ai vigili urbani di immortalare mezzi privati parcheggiati in modo irregolare o veicoli rubati. "In un minuto di tempo un vigile a piedi con il taccuino scrive un verbale, nello stesso tempo il sistema street control prepara sei multe" ha spiegato la vice comandante dei vigili urbani.
5 Commenti
giova
18/03/2015 13:37
Tempi duri per chi è poco attento alle scadenze. E anche per chi ritarda di fare la revisione. Ma la cosa più grave è quella di non assicurare l'auto. Tutto non si può fare, ma, assicurare l'auto è costosissimo. Bisogna riflettere a questo punto se la macchina è un elemento indispensabile, oppure se ne può fare a meno.
Libero dal 43
19/03/2015 09:40
Era l'ora. Io pago l'assicurazione sia per quelli che non l'assicurano (con la creazione dell'apposito fondo) sia per tutti gli incidenti fasulli. Che questo sistema lo applicano almeno in tutti i grandi comuni, Palermo compreso.
roberto
26/04/2015 23:49
CREDO CHE TUTTI I FALSI INCIDENTI CAUSA CHE FANNO COSTARE MOLTO UNA POLIZZA SONO DA RIVEDERE DALLE STESSE AGENZIE ASSICURATIVE CHE ACCORDATOSI CON PERITI NE FANNO DI COTTE E CRUDE ED UN POVERO AUTOMOBILISTA E COSTRETTO A PAGARE POLIZZE DA CAPOGIRO QUINDI FATEMI CAPIRE VOI IMBROGLIATE E NOI PAGHIAMO IO SONO CON QUELLI CHE NON HANNO LA POLIZZA GLI STRINGEREI LA MANO
Gaetano
10/11/2015 18:27
Bravo! E te ne vanti pure?
Max
08/12/2015 22:50
Grande Roberto!! Sono de luridi!! ma noi Italiani siamo peggio di loro! Ci rompono le chiappette e tutti zitti!!
Dino Lucchese
26/02/2016 14:12
Io da Ottobre 2014, ho deciso di rottamare la mia Fiat Marea SW ELX 2000 benzina (mantenuta in ottime condizioni). Da allora vado letteralmente a piedi, non uso mezzi pubblici, moto o bicicletta. Direte, va be', non vai da nessuna parte; vi assicuro che di strada ne faccio e anche tanta, percorrendo la città (Palermo) in lungo e in largo giornalmente, non per passeggiare, ma per lavoro (geometra). Direte come faccio con gli impegni di lavoro; tutta questione di organizzarsi gli impegni e gli orari, e se a qualcuno dei miei clienti non stesse bene, può andarsene da altri tecnici (ad oggi nessuno lo ha ancora fatto, certo non per simpatia, ma per mera questione di fiducia del tecnico, oltreché della persona). Ho deciso di non farmi mangiare quei pochi soldi, che guadagno con il sudore della mia fronte e del mio unico e strafuso neurone, già stratassati dallo Stato italiano, di non dargliene ancora, sottoforma di bollo, revisione, carburante e manutenzioni varie; ho deciso di non dargliene sotto forma di biglietti autobus, Tram, metropolitana o qualsiasi altra forma di contribuzione; e questo per cosa? per dare la possibilità ai politici di continuare ad arricchirsi a spese nostre e per "dare...???" ai sedicenti profughi, quando ci sono indigenti italiani che non possono portare un tozzo di pane alle proprie famiglie??? Assolutamente no...!!! Inoltre sto alienando la mia casa e, con il ricavato della vendita, mi faccio il biglietto d'aereo in Scozia, mi compro una casa lì, lavoro lì e a questo Stato di merda darò un emerito caxxo, proprio come quello che esso vorrebbe darmi dopo 40 anni di duro lavoro...!!!
anfor
27/09/2016 08:52
ma se e' vero che che lo strumento serve a risolvere gli abusivi di nascita perché penalizzare gli onesti- che sono la maggioranza- che non hanno regolarizzato entro i 30 o 60 giorni dalla scadenza la loro posizione assicurativa o di revisione per una semplice dimenticanza ?.- a quest'ultimi si potrebbe inviare una lettera di invito alla regolarizzazione, invece di una istantanea sanzione....La sostanza e' la solita.. fare cassa a spese del cittadino, magari onesto..