Mercoledì, 07 Giugno 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Mangiare datteri, arma per mettere all'angolo il cancro
LA RICERCA

Mangiare datteri, arma per mettere all'angolo il cancro

ROMA. Non solo una questione di gusto: chi durante le feste ha mangiato datteri potrebbe aver contribuito, con questo semplice gesto, a mettere all'angolo il cancro. È quanto emerge da una review di ricerche pubblicate negli ultimi anni relative ai benefici di questi frutti, tipici dell'Africa mediterranea, di Israele e dei paesi dell'Asia occidentale, effettuata dalla Qassim University, in Arabia Saudita, e pubblicata sulla rivista International Journal of Clinical and Experimental Medicine. Dalla review è emerso infatti che i datteri contengono alti livelli di antiossidanti, che impediscono ai radicali liberi di danneggiare le cellule, processo che può portare a sviluppare un cancro. In particolare- hanno rilevato gli studiosi- questi frutti sono ricchi di polifenoli , antiossidanti che contribuiscono a ridurre il tasso di prevalenza e mortalità per cancro , e di betaglucani, sostanze che hanno dimostrato di ridurre la crescita dei tumori in esperimenti condotti sugli animali. Non solo: i datteri sono fonte importante di potassio, noto per prevenire la pressione alta , e di manganese , rame e selenio , che possono servire a stimolare il sistema immunitario.

Gli esperti credono che sia la combinazione di minerali a rendere questi frutti, che aiutano anche a metabolizzare alti contenuti di zuccheri in modo da non trasformarli in grassi, così preziosi per la salute e da mangiare non solo a Natale, come è abitudine,ma tutto l'anno. Nel consumarli, insomma, non ci sono controindicazioni ma bisogna solo fare attenzione a non esagerare: hanno infatti un importante contenuto calorico, 277 calorie per 100 grammi.

© Riproduzione riservata

TAG: ,

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X