Martedì, 21 Marzo 2023
stampa
Dimensione testo

Società

Home Società Molluschi sempre meno appetitosi: è colpa degli oceani "acidi"
LO STUDIO

Molluschi sempre meno appetitosi: è colpa degli oceani "acidi"

Nei mari c'è più anidride carbonica

ROMA. Il cambiamento climatico lascia il «sapore amaro in bocca»: un nuovo studio rivela come l'aumento dei livelli di anidride carbonica negli oceani cambierà il sapore dei molluschi, facendoli diventare meno appetitosi. I ricercatori dell'università svedese di Goteborg e della Plymouth University del Regno Unito, hanno scoperto che i molluschi assumono un sapore amaro se vengono allevati in acqua anche solo leggermente più acidificata rispetto ad oggi. Un dato preoccupante, considerando che nel corso del prossimo secolo i livelli di acidità degli oceani di tutto il mondo potrebbero scendere da pH 8 a pH 7,5 per colpa del cambiamento climatico. Lo studio - pubblicato sul Journal of Shellfish Research - ha analizzato e valutato i cambiamenti sensoriali per aspetto, consistenza e gusto di centinaia di gamberetti boreali che sono stati tenuti in due vasche d'acqua a differenti livelli di Ph (attuale e previsto) per tre settimane. La diminuzione di Ph ha portato alla morte del 63% dei gamberi in acqua acida, riducendo anche il punteggio in modo «significativo» per aspetto e gusto. In particolare gli esemplari appartenenti a questa categoria avevano più del doppio delle probabilità di essere valutati come peggiori durante la prova di degustazione. Secondo i ricercatori tali risultati potrebbero avere profonde implicazioni per l'industria ittica, suggerendo un assottigliamento delle popolazioni di crostacei ed una diminuzione della domanda a causa del loro cambiamento di sapore.

© Riproduzione riservata

* Campi obbligatori

Immagine non superiore a 5Mb (Formati permessi: JPG, JPEG, PNG)
Video non superiore a 10Mb (Formati permessi: MP4, MOV, M4V)

Correlati

X
ACCEDI

Accedi con il tuo account Facebook

Login con

Login con Facebook
  • Seguici su
X