Questo sito contribuisce all’audience di Quotidiano Nazionale

Da Sanremo interviste, curiosità e tanta musica: un festival da vivere con Tgs e Rgs

Diversi gli appuntamenti in radio e in tv per seguire e commentare la kermesse canora. Servizi e rubriche direttamente dalla riviera ligure, finestre quotidiane anche su Gds.it

Cinzia Gizzi

Si avvicina Sanremo e la squadra agguerrita è pronta a partire alla volta dell’Ariston: racconterà il festival, sul palco e dietro le quinte, i cantanti in gara e i superospiti, gli evergreen e i giovanissimi, i classic, i rockettari e i rapper; si parlerà di testi e di musica, di outfit e di acconciature, ci sarà spazio per aneddoti di ieri e per gossip di oggi.

Insomma, l’intero team del gruppo editoriale si è già messo in moto tempo fa e ora si prepara a aggiornare in tempo reale radioascoltatori, telespettatori e lettori. Scendono in campo Giornale di Sicilia, Rgs, Tgs e gds.it, in stretta sinergia con le redazioni messinesi della Gazzetta del Sud e di RTP, per seguire dal vivo il festival più amato d’Italia.

Sarà una vera indigestione musicale, con appuntamenti fissi lungo l’intero arco della giornata, soprattutto in radio: si entra già nel clou martedì prossimo con «Sveglia Sanremo!», rubrica fissa dalle 10 alle 11 su RGS, condotta da Cinzia Gizzi che sta già programmando i suoi ospiti, visto che ad ogni puntata ci sarà un artista che racconterà Sanremo dietro le quinte – il primo sarà l’armonicista Giuseppe Milici che ha fatto parte dell’orchestra dell’Ariston dal 1993 al 1995 e racconterà le prove estenuanti e la preparazione che inizia sempre quaranta giorni prima della famosa Settimana -; un artista «veterano», e si inizierà con il cantautore Franco Fasano che salì per ben tre volte sul famoso e ambito palco dell’Ariston; e un’esperta di outfit … tutta da scoprire visto che Cinzia Gizzi ha pensato di affidarsi alla linguaccia (e pennaccia) della giornalista Ivana Baiunco che è sta già provvedendo a far scorta di curaro.

«Sveglieremo i nostri ascoltatori e li porteremo con noi a Sanremo, commentando, raccontando, svelando retroscena – spiega la conduttrice -; saremo la voce non ufficiale che farà divertire, anche con una punta di nostalgia e, perché no, di sana ironia».

Da mercoledì parte invece RGS Speciale Sanremo, stringa quotidiana di interviste ai cantanti (fino a venerdì dalle 17 alle 20, poi sabato dalle 16 e domenica un «the best of» dalle 18): lo cureranno i giornalisti già in viaggio per Sanremo, Mauro Cucè, Sebastiano Caspanello, Marina Mistretta e Maria Mascali, la parte tecnica sarà invece curata da Alessandro Gheza.

«Ogni giorno realizzeremo e manderemo in onda almeno quattro o cinque pillole di cantanti che potranno approfondire i testi e parlare delle esibizioni: insomma, sembrerà sul serio di essere in sala stampa con noi» dice Marina Mistretta. Sempre dal martedì a sabato ecco anche «SanremoQui», uno speciale televisivo prodotto da RTP in sinergia con TGS ogni giorno dalle 19 alle 19.30, mezz’ora intera in cui si alterneranno notizie dall’Ariston, anticipazioni e commenti, sommate a servizi e le interviste (con un occhio speciale per le «ricadute isolane») durante i tg; e alle finestre dedicate a Sanremo sui siti del Giornale di Sicilia e della Gazzetta del Sud.

Digital Edition
Dal Giornale di Sicilia in edicola

Scopri di più nell’edizione digitale

Per leggere tutto acquista il quotidiano o scarica la versione digitale.

Leggi l’edizione digitale
Edizione Digitale

Ancora nessun commento

Commenta la notizia