
«Le affermazioni di Schifani segnano un punto di svolta, ma non bastano le denunce. È indispensabile che la Regione passi subito ai fatti. I pronto soccorso sono al collasso. La carenza di personale e la cattiva gestione stanno mettendo a rischio la vita e la dignità dei pazienti. I vertici non all’altezza devono lasciare il posto a professionisti competenti». Così scrive in una nota il segretario nazionale del Codacons Francesco Tanasi (nella foto).
Per l’associazione le soluzioni sono «un aumento del numero di medici, infermieri e specialisti nei pronto soccorso per garantire un’assistenza tempestiva e di qualità; incentivi economici per valorizzare il lavoro del personale sanitario e attrarre nuovi professionisti; l’introduzione di un’app digitale per fornire aggiornamenti in tempo reale ai familiari dei pazienti, migliorando la comunicazione e riducendo l’ansia e una valutazione rigorosa delle capacità dei dirigenti ospedalieri con la sostituzione di chi non è in grado di garantire efficienza e professionalità».
Il Codacons invita inoltre i cittadini a segnalare tutte le criticità, i disservizi e le situazioni di degrado negli ospedali siciliani, inviando un’email a sportellocodacons@gmail.com o un messaggio whatsapp al numero 3715201706.
2 Commenti
Francesca Paola
09/01/2025 21:28
Se volesse anche indicare come incentivare i giovani medici ad andare presso P. S. che sono peggio di una prima linea saremmo grati. In queste condizioni non andrà nessuno nemmeno se venisse ricoperto d'oro
giovanni
10/01/2025 12:24
Analizzate quali sono gli obiettivi che la politica assegna ai manager delle strutture sanitarie. Prevale il risultato del taglio delle spese ( non delle superflue ).