
Green pass base, rafforzato e, adesso, illimitato. Il certificato verde per accedere in attività commerciali, strutture pubbliche e partecipare ad eventi nell'era del Covid, diventa ancora più importante. Ed è importante anche capire cosa serve per ottenerlo e dove utilizzarlo, soprattuto con la Sicilia che resta in zona arancione almeno fino al prossimo 14 febbraio.
Di seguito una guida (attraverso le faq fornite sul sito del Governo) per sapere come scaricare il green pass e dove serve.
Che cos’è il green pass Covid-19?
Il green pass nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti dal Covid. La certificazione contiene un QR Code che permette di verificarne l’autenticità e la validità. La Commissione europea ha creato una piattaforma comune (Gateway europeo) per garantire che i certificati emessi dagli Stati europei possano essere verificati in tutti i Paesi dell’Ue: apre una nuova finestra. In Italia la Certificazione viene emessa esclusivamente attraverso la Piattaforma nazionale del ministero della Salute in formato sia digitale sia cartaceo.
Chi può ottenere il green pass?
La Certificazione verde Covid-19 viene generata in automatico e messa a disposizione gratuitamente a chi:
- ha fatto la vaccinazione, a ogni dose di vaccino viene rilasciata una nuova certificazione: prima dose, seconda dose o completamento ciclo vaccinale primario, richiamo (booster);
- è risultato negativo a un test molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti;
- è guarito da COVID-19 da non più di sei mesi.
Quali tipi di tampone sono validi per avere il green pass in Italia?
Attualmente i test validi per avere la Certificazione verde Covid-19 sono i seguenti:
test molecolare: permette di rilevare la presenza di materiale genetico (RNA) del virus; questo tipo di test è effettuato su un campione di secrezioni respiratorie, generalmente un tampone naso-faringeo ad oggi il gold standard, o su campione salivare secondo i criteri previsti dalla Circolare del Ministero della Salute del 24 settembre 2021: apre una nuova finestra.
test antigenico rapido inserito nell'elenco comune europeo: apre una nuova finestra dei test antigenici rapidi per COVID-19: questo test effettuato tramite tamponi nasali, orofaringei o nasofaringei permette di evidenziare rapidamente (30-60 min) la presenza di componenti (antigeni) del virus. Deve essere effettuato da operatori sanitari o da personale addestrato che ne certifica il tipo, la data in cui è stato effettuato e il risultato e trasmette i dati per il tramite del Sistema Tessera Sanitaria alla Piattaforma nazionale-DGC per l'emissione della Certificazione.
Sono al momento esclusi autotest rapidi, test antigenici rapidi su saliva e test sierologici.
Quando e dove è obbligatorio il green pass?
In Italia il green pass è lo strumento che consente di viaggiare, prendere i mezzi di trasporto pubblico e di accedere ai luoghi di lavoro, a scuola, all’università, alle strutture sanitarie, ai locali che offrono servizio di ristorazione e agli alberghi. Permette, inoltre, di usufruire di alcuni servizi e partecipare a numerose attività culturali, ricreative e sportive.
In quanto tempo viene generato e per quanto tempo è valido il green pass?
Il tempo di emissione e la durata della Certificazione variano a seconda della prestazione sanitaria a cui sono collegati.
In caso di vaccinazione:
- per la prima dose la certificazione sarà generata entro 48 ore dopo la somministrazione, ma avrà validità a partire dal 15° giorno dalla prima dose e fino alla dose successiva;
- per le dosi successive alla prima e vaccinazione a seguito di guarigione, la Certificazione sarà generata entro 48 ore e sarà valida per 6 mesi dalla data di vaccinazione.
Nei casi di guarigione da Covis-19:
- se si è contratta l’infezione Covid-19 senza essere vaccinati, la certificazione per guarigione sarà generata entro il giorno seguente l’emissione del certificato di guarigione e, in Italia, varrà per 6 mesi dalla data di inizio validità indicata sul certificato. Nel resto dell’Unione europea varrà per 180 giorni dal primo tampone molecolare positivo;
- se si è contratta l’infezione Covid-19 entro 14 giorni dalla somministrazione della prima dose di vaccino, la Certificazione per guarigione sarà generata entro il giorno seguente l’emissione del certificato di guarigione e, in Italia, varrà per 6 mesi dalla data di inizio validità indicata sul certificato. Nel resto dell’Unione europea varrà per 180 giorni dal primo tampone molecolare positivo;
- se si è contratta l’infezione Covid-19 oltre il quattordicesimo giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino oppure dopo il completamento del ciclo vaccinale primario oppure dopo la dose di richiamo (booster), il green pass è generato entro il giorno seguente l’emissione del certificato di guarigione. Questa nuova certificazione verde per guarigione post vaccinazione sarà valida per 6 mesi dalla data del certificato di guarigione. Per scaricarla si riceverà un nuovo authocode via sms o email ai recapiti comunicati in sede di vaccinazione.
Nei casi di tampone negativo il green pass sarà generato in poche ore e avrà validità di:
- 48 ore dall’ora del prelievo in caso di test antigenico rapido;
- 72 ore dall’ora del prelievo in caso di test molecolare.
Per ogni vaccinazione, tampone o guarigione viene emessa una nuova certificazione verde Covid-19 e si riceve via sms o email un messaggio con un nuovo codice authocode per scaricarla.
Tutte le Certificazioni ricevute restano contemporaneamente valide fino alla loro specifica scadenza e ognuna ha un suo diverso QR code.
Che differenza c’è tra green pass base, rafforzato e booster?
La differenza sta a indicare quali tipi di green pass sono validi per diversi utilizzi e periodi di tempo, che possono variare con l’evolversi della situazione epidemiologica.
- Green pass base: si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.
- Green pass rafforzato: si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.
- Green pass booster: si intende la Certificazione verde COVID-19 rilasciata dopo la somministrazione della terza dose, successiva al completamento del ciclo vaccinale primario (per il richiamo Circolare del Ministero della salute 24 dicembre 2021: apre una nuova finestra; Circolare del Ministero della Salute 6 dicembre 2021: apre una nuova finestra). Chi non ha ancora fatto la dose di richiamo potrà utilizzare il green pass da ciclo vaccinale primario completato o da guarigione, ma dovrà presentare contestualmente un documento, cartaceo o digitale, di un test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti, che attesti l’esito negativo al SARS-CoV-2.
Per tutti i tipi di green pass restano valide le esenzioni per i minori di 12 anni e per coloro che hanno un’idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con circolare del Ministero della Salute del 4 agosto 2021 - pdf: apre una nuova finestra.
A cosa serve il green pass rafforzato?
Il green pass rafforzato è richiesto in zona bianca, in zona gialla e in zona arancione per accedere ad attività e servizi che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni sulla base della normativa vigente, e nel rispetto della disciplina della zona bianca.
Dal 15 febbraio, a tutti i lavoratori del settore pubblico e privato, a partire dai 50 anni di età, è richiesto il green pass rafforzato, fino al 15 giugno.
A cosa serve il green pass booster?
Dal 30 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 i visitatori potranno accedere alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice soltanto muniti di green pass booster, rilasciato dopo la somministrazione della dose di richiamo.
Chi non ha ancora fatto la dose di richiamo potrà utilizzare il green pass da ciclo vaccinale primario completato o da guarigione, ma dovrà presentare contestualmente un documento, cartaceo o digitale, di un test antigenico rapido o molecolare, eseguito nelle 48 ore precedenti, che attesti l’esito negativo al SARS-CoV-2.
Per il green pass rafforzato bisogna scaricare una nuova certificazione verde?
Per green pass rafforzato si intende la Certificazione verde Covid-19 attestante l’avvenuta vaccinazione anti-Sars-Cov-2 o la guarigione dall’infezione Covid-19, non è una nuova certificazione. Pertanto, se si è già in possesso, basterà presentare agli addetti alle verifiche il green pass da vaccinazione o da guarigione in corso di validità.
Se ci si è sottoposti alla terza dose verrà emessa una nuova certificazione verde e si riceverà via sms o email un messaggio con un nuovo codice per scaricarla. Normalmente si riceve entro 48 ore dalla vaccinazione, altrimenti si può provare a recuperarlo autonomamente su questo sito.
I bambini dai 5 agli 11 anni che effettuano la vaccinazione ricevono il green pass?
Sì, viene emessa una Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, come già avviene per guarigione e test antigenico rapido e molecolare. Tuttavia i bambini sotto i 12 anni sono esenti dall’obbligo di green pass per accedere ad attività e servizi.
La notifica di emissione della Certificazione verde Covid-19 viene inviata ai recapiti forniti dai genitori o tutori in sede di vaccinazione.
I bambini sono esonerati dal green pass per accedere per esempio a bar, ristoranti, musei, parchi di divertimento?
Sì, i bambini sotto i 12 anni sono esentati dalla certificazione verde Covid-19 per accedere alle attività e servizi per i quali nel nostro Paese è invece necessario il “green pass”, come appunto mangiare seduti al tavolo in una sala al chiuso di un ristorante, visitare un museo o un parco di divertimento, prendere mezzi di traporto locale o a lunga percorrenza.
La certificazione non è richiesta, inoltre, per accedere da parte di bambini e ragazzi ai centri educativi per l'infanzia e ai centri estivi incluse le relative attività di ristorazione.
11 Commenti
Grace
05/02/2022 10:04
Persino Israele, il primo paese ad adottare il green pass, pur avendo avuto un boom di contagi ed aver raggiunto in questi giorni quota 9000 morti (cifra triplicata da inizio campagna vaccinale)allenta le restrizioni. Il lasciapassare sarà mantenuto solo per i grandi eventi. In Italia siamo più intelligenti o si ha nostalgia di un non tanto remoto regime dittatoriale?
Sergio
05/02/2022 13:29
Guarda che gli unici nostalgici sono all'opposizione.
mara
06/04/2022 11:06
L'Italia è messa male dal punto di vista culturale e ideologico. Vi è un arretratezza di pensiero nelle classi sia basse, medie e a volte alte da far paura. Quando c'è arretratezza gli ordini Superiori che guadagnano da queste faccende, tampone si e no, hanno trovato un sistema in più per far cassa. Il covid è fin troppo buono rispetto a certi poteri.
Paolo
05/02/2022 10:34
Solo un paese retrogrado e sottosviluppato come il nostro può aver implementato la marchiatura delle persone e perseverare con normette presuntuose ed illegittime. Il conto arriverà fra non molto.
mara
06/04/2022 11:08
Azzeccato, è li il problema. Il sottosviluppo culturale e arretrato.
Manlio
05/02/2022 12:05
Grazie al covid ho potuto individuare diversi malati mentali con tesi folli e che credevo normali. Li ho allontanati con eleganza e tatto in quanto pericolosi socialmente.
Toni
05/02/2022 16:06
Vero ah ah... Fatto anch'io un bel po di pulizie di ignoranti...
Nicolò
05/02/2022 17:18
Io ho tolto il saluto al mio primo amico, ci eravamo conosciuti all'asilo, quasi 50 anni fa, e non ci eravamo mai persi di vista. Ma quando l'ho visto dare credito ai peggiori fanfaroni di questo Paese, ho capito d'averlo perso. Indottrinato e radicalizzato sul web, come un talebano qualunque. Che dispiacere...
Car
08/02/2022 09:56
Verissimo, come quelli che credono che avendo ottenuto il Super G.P. ora sono liberi, che stupidini.
Ester
05/02/2022 12:24
Mentre al turista si è data la possibilità di accedere ad alberghi , ristoranti con il green pass base per l'italiano ci vuole il super green pass. Ma si sa noi siamo brutti , sporchi e cattivi dunque il virus trova ottimo brodo di coltura. Si sarebbe fatto per favorire il turismo ma quando ci sono paesi dove si respira aria di libertà avendo abolito il green pass Spagna ,Inghilterra, Danimarca,Finlandia......dove si preferirà andare? Elementare Watson... tranne che non si sia masochista....
Osserva Tore
05/02/2022 12:26
Che confusione, che contraddizioni, che inutilità scientificamente e sperimentalmente provata. I ragazzi sotto i 12 anni possono accedere ovunque senza green-pass ... ed attualmente sono i soggetti più colpiti e più contagiosi ... solo per fare un esempio. Siamo proprio la Repubblica delle Banane con un governo di "illuminati! Peccato che tra un pò ci lasceranno tutti al ... buio! Osserva Tore.
Sergio
05/02/2022 13:31
Il rischio di avere conseguenze gravi è alto sopra i 70 anni, molto basso per i giovani. Ecco, spero di averti aiutato a capire.
Osserva Tore
07/02/2022 08:18
Grazie caro @Sergio, ma forse anche Lei ha bisogno di un grande aiuto per comprendere. Ciò che Lei afferma "Il rischio di avere conseguenze gravi è alto sopra i 70 anni, molto basso per i giovani." è noto a tutti, ma mi ha fatto capire di quanta gente parla solo con "slogan televisivi" senza neanche ascoltare (in questo caso leggere) le parole dell'interlocutore. Forse questi giovani rimangono in un microcosmo isolato? No, poi rientrano nelle case dove contagiano le persone più fragili (quei famosi 70-enni ) incoscientemente. Alla pari dei tesserati con green-pass (anti-scientifici e controproducenti) sono quindi i maggiori "untori". al momento. Sono convinto non-novax, ma rispetto le singole scelte personali (quasi sempre giustificate) anche di chi teme questi vaccini (che sempre le televisioni Le hanno inculcato di chiamare no-vax, complottisti terrapiattisti, ...). Mi ha quindi confermato il gesto "giustamente" egoistico delle persone vaccinate, sbandierato come altruistico nei confronti dei più fragili. La ringrazio infine perchè ho compreso quante persone, come nel Suo caso, non legge attentamente e, con la benda sugli occhi, ripete solo "mantra" sentiti e sui quali non si è mai posto alcuna domanda. Ancora grazie ... per il suo rispetto e alta sensibilità umana. Non esiti, accetto sempre volentieri risposte che, come dice Lei " mi aiutano a capire ", spero però solo che Lei impari a leggere bene ed ascoltare. Osserva Tore.
Fresh
05/02/2022 13:08
La guida dovrebbe dirci come liberarcene.
Giovanni
05/02/2022 13:35
La fine del draghistan è vicina vicina.............
Duke
05/02/2022 19:38
Puoi pulire solo le scarpe di Draghi, sciocco...
Vincenzo
05/02/2022 16:19
Stupore, ho percorso il tratto Palermo Roma in aereo con un semplice tampone , per andare ad Amsterdam e con mio immenso stupore mi sarebbe stato impossibile imbarcarmi su un aereo se la mia destinazione finale fosse stata entro i confini nazionali. l'Italia è diventata una barzelletta per il mondo intero. Un povero cristo che per qualsiasi motivo doveva andare a Roma senza il green pass rafforzato non poteva prendere l'aereo e sarebbe rimasto a Palermo. Comunque , giunto in Olanda ho capito che qualcuno ancora attiva i neuroni prima di fare qualcosa, cosa che in Italia manca da tempo. Il bello di tutto questo è che la stragrande maggioranza degli italiani si trova a proprio agio e accetta passivamente ogni cosa , quando la smetterete di fare BEEEEEE BEEEEEE BEEEEEE.
Car
06/02/2022 19:31
Nicolo' , fortuna che le persone democratiche come lei non sono tante ed sicuramente facile riconoscerle e prendere le adeguate precauzioni per evitare contagi ben piu' pericolosi..
Fallout
07/02/2022 11:08
Dopo tutte le tasse messe osannano pure Draghi di cosa si meraviglia - ma fortunati loro ex amici
Mariana Glavan
07/02/2022 09:50
Ho fatto già 3vacini
Mariana Glavan
07/02/2022 09:51
Io ho fatto i 3vacini