
«Il governo Meloni deve rispondere politicamente dei suoi comportamenti non ostacolando la ricerca della verità da parte della magistratura sul caso Almasri. Meloni deve spiegare in Parlamento perché il governo italiano ha rispedito in Libia, in poche ore e su un volo di stato, un criminale libico. Un fatto grave che merita chiarezza e non menzogne.
Gli attacchi alla magistratura mascherati da finti vittimismi non rendono onore al ruolo istituzionale che ricopre e alimentano uno scontro con la magistratura che ci riporta ad anni bui per il Paese». Lo ha detto Leoluca Orlando, europarlamentare di Avs, a proposito dell’indagine della Procura di Roma per favoreggiamento e peculato nei confronti di Meloni, Piantedosi, Nordio e Mantovano in relazione al caso Almasri.
«Il governo Meloni - ha aggiunto Orlando - deve rispondere, inoltre, dei patti scellerati di esternalizzazione delle frontiere con regimi non democratici come Tunisia e Libia. Per questo chiediamo alla Commissione Europea e al governo italiano l’immediata sospensione di quegli accordi criminogeni che producono migliaia di vittime, schiavitù, traffico di esseri umani e torture».
4 Commenti
Giuseppe
29/01/2025 16:02
Parla proprio lui.
rosario
29/01/2025 16:03
Caro Orlando, ma è mai possibile che nemmeno Lei si chieda come mai questo uomo girava tranquillamente in Europa e nessuno lo ha arrestato? Aspettavano che la patata bollente se la beccasse l'Italia, perchè non volevano inimicarsi i libici? Troppo comodo!
vincenzo
29/01/2025 17:05
Non deve dar conto d alcuno.
Franco
29/01/2025 17:20
L'opposizione chiede tutti i giorni che la premier venga a conferire nelle aule parlamentari per i più disparati motivi. Giustissimo, ma è anche vero che se Schlein e compagni pensano così di guadagnare consenso presso gli italiani allora stanno proprio sbagliando tutto.