
Nei prossimi giorni ogni dipendente che ha ferie arretrate verrà raggiunto da una diffida del dirigente dell’ufficio che gli imporrà di smaltire tutto entro qualche mese. Pena la perdita di tutti i giorni non goduti. Né sarà possibile monetizzare, cioè chiedere l’equivalente in denaro dei riposo non effettuati.
Una circolare di due paginette ha scosso la quiete degli uffici regionali e messo in allarme i sindacati. Anche se, va detto, il testo spedito dal capo del Personale Carmen Madonia a tutti i dipartimenti mira solo ad applicare un nuovo orientamento della giurisprudenza comunitaria e, in definitiva, a evitare ipotesi di danno erariale per i dirigenti che non hanno pianificato l’azzeramento delle ferie arretrate per i dipendenti che così potrebbero maturare il diritto a monetizzare.
Un servizio completo di Giacinto Pipitone sull'edizione di oggi del Giornale di Sicilia
8 Commenti
Marco
03/10/2024 08:27
le ferie devono essere smaltite entro il semestre successivo dell'anno di maturazione, esiste la pratica di portarle sino al pensionamento per poi richiedere la monetizzazione
dario
03/10/2024 16:41
con il nuovo contratto entro settembre vanno prese le ferie dell’anno precedente.
Ciro
03/10/2024 11:17
certo perché venivano pure pagate le ferie non godute....siccome guadagnano poco mischini......comunque non noteremo la differenza se andranno tutti in ferie
Mariano
03/10/2024 18:16
La vedo informata. Saprebbe gentilmente dirmi quanto prende al mese un operatore, un istruttore o un funzionario regionale? Poi faccia pure un confronto con quanto prende un lavoratore del settore privato di qualifica, competenze e responsabilità analoghe. Così, per cultura generale...
senzapelisullalingua
03/10/2024 19:47
Segnalo sommessamente al Sig. Mariano che lo stipendio è la componente fissa; meglio quantificare il tutto leggendo il CUD, modello annuale in cui il datore di lavoro attesta quanto complessivamente corrisposto al dipendente.( Al lordo si intende)
Stranezzr
03/10/2024 12:17
Stranezza della regione;perché la gente non dovrebbe ambire a farsi le ferie?incomprensibile....
gius 55
03/10/2024 17:45
Evidentemente lo stress che hanno in Ufficio non richiede lunghi periodi di ferie oppure si conservano i giorni per esigenze impreviste dursnte l'anno
Giovanni Lo Pilo
03/10/2024 15:11
I nostri sindacati si stanno già muovendo per chiedere quantomeno la monetizzazione delle ferie non godute così come avviene in tutto il resto d'Italia sia nel pubblico che nel privato. I dipendenti della Regione hanno gli stessi diritti di tutti gli altri italiani di questa repubblica.
Ex elettore PD il capostipite
03/10/2024 16:12
Amico mio in Italia le ferie ,per legge non sono monetizzabil,se sei in servizio e il datore di lavoro ha l obbligo di legge di farti godere le ferie per il tuo benessere psico fisico,d altronde dopo tanto lavoro così pesante è giusto che finalmente tu possa godere delle ferie
Vincenzo
03/10/2024 18:51
Credo debba informarsi meglio. Nelle aziende private, almeno per quanto riguarda il mio settore è dal 2003 che non monetizzano più ferìe e permessi, inoltre entro l’anno vanno pianificate tra il primo e il secondo semestre , altrimenti hr li pianifica al posto del dipendente
Gabriele
03/10/2024 15:32
Ma perché hanno pure bisogno di andare in ferie? Non gli basta passare le giornate al bar od a leggere i giornali/fumetti?
Gabriele
03/10/2024 15:32
Le ferie servono a chi lavora.....
Attilio
03/10/2024 17:35
In Pensione, dove in azienda i signori funzionari e quadri, non usufruivano delle ferie perché se li facevano pagare ( ma la corte dei conti.... quando controlla ) adesso si accorgono di questa piaga.... forse si sono accorti che il tempo delle vacche magre è presente.Magari ci illudono con tutte queste chiacchiere .... di una parvenza di legalità.....e come me scrive.... che tanto non serve a niente . Cito, Tutto muta perché nulla cambi.
Indignato
03/10/2024 20:23
È giusto che le persone vadano in ferie, ma è pure giusto che se non godono abbiano diritto di averle liquidate. È una vergogna regionale, ma ormai il personale è identificato come una piaga da abbattere e di questo si ringrazia la Politica ceca e poco seria che quando ha difficoltà ad assumenrsi le responsabilità da colpa al MURETTO BASSO, dato che mediaticamente non può difendersi e resta sola davanti ai sindacati venduti a prebende politiche donate.