
Sono 37 i sindaci che 462.281 siciliani erano chiamati a scegliere nel corso di questa tornata elettorale. L'affluenza è stata del 58,05%. A Caltanissetta, unico capoluogo in cui si è votato, l'affluenza è stata del 55,90%, lo 0,63% in meno rispetto alle precedenti comunali. L'affluenza più alta è stata in provincia di Messina (10 comuni al voto) col 65,67%. La più bassa in provincia di Agrigento (6 comuni al voto) col 45,41%.
Per le Europee ha votato il 38% degli elettori, una percentuale un po' più alta della volta precedente quando aveva votato il 37,51%. La provincia con la percentuale di elettori votanti più alta è stata Caltanissetta col 48,05%, la più bassa Ragusa col 31,14%.
Ecco tutti i sindaci eletti provincia per provincia.
Agrigento
Alessandria della Rocca: Salvatore Mangione; Caltabellotta: Biagio Marciante; Campobello di Licata: Vito Terrana (33,61%); Naro: Milco Dalacchi; Racalmuto: Calogero Bongiorno; Santa Elisabetta: Liborio Gaziano.
Caltanissetta
Caltanissetta: ballottaggio Walter Tesauro (34,89%) e Annalisa Petitto (30,47%); Gela (dati provvisori): si profila ballottaggio tra Rita Cosentino (38%) e Terenziano Di Stefano (28%); Mazzarino: Mimmo Faraci (40,60%).
Catania
Aci Castello: Carmelo Scandurra (64,27%); Motta Sant'Anastasia: Antonio Bellia (40,44%); Ragalna: Nino Caruso (59,54%); Zafferana Etnea: Salvatore Russo.
Messina
Brolo: Pippo Laccoto (79,44%); Condrò: Pietro Giuseppe Catanese (61,85%); Falcone: Carmelo Paratore (59,36%); Forza D’Agrò: Bruno Miliadò (52,26%); Leni: Ireneo Giardinello (44,29%); Longi: Calogero Lazzara (54,99%); Mandanici: Armando Carpo (54,21%); Oliveri: Francesco Iarrera (63,58%); Spadafora: Lillo Pistone (43,16%); Rometta: Nino Cirino (55,50%).
Palermo
Bagheria: Filippo Tripoli (71,46%); Bompietro: Calogero D’Anna (unico candidato, con 708 voti il 100%); Borgetto: Francesco Davì (53,39%); Cinisi: Vera Abbate (37,29%); Corleone: Walter Rà; Monreale: Alberto Arcidiacono (83,83%); Palazzo Adriano: Nicolò Granà (candidato unico); Roccamena: Pippo Palmeri; San Mauro Castelverde: Giuseppe Minutilla.
Siracusa
Pachino: ballottaggio fra Rosaria Fronterrè (36,5%) e Giuseppe Gambuzza (31,39%)
Trapani
Castelvetrano: Giovanni Lentini; Mazara del Vallo: Salvatore Quinci; Salaparuta: Michele Antonino Saitta; Salemi: Vito Scalisi (56,69%).
2 Commenti
Li Bassi
11/06/2024 09:18
Quando ancora assistiamo a dei partiti inconcludenti che pensano solo ai loro interessi, oppure all’ex sindaco che ha 80 anni essere votato da 20.000 cittadini, penso che si è capìto tutto. Il 38/% è andato a votare, il 72/% almeno l’ha capito da chi siamo governati e da chi li vota!
Fabio
12/06/2024 07:38
Il 72% stando a casa ha contribuito all'elezione dell'ottantenne più del 38% che ha votato
Anna
11/06/2024 10:09
Se i cittadini non vanno a votare, secondo me, significa che non accettano piu di contare solo per le poltrone altrui, sicuramente il territorio non offre sicurezza, lavoro adeguato, scuole formative e una buona sanità, se ai cittadini iniziano i vari politici a garantire un benessere dignitoso andranno tutti a votare per garantirsi buona politica con riscontro di buona economia